News

Fusione Fluidra e Zodiac
06/11/2017

Fluidra e Zodiac, annunciata la fusione

La fusione tra Fluidra e Zodiac, che si concluderà entro la prima metà del 2018, darà vita a una realtà che conterà su una forza lavoro di 5.500 professionisti del settore e sarà presente in più di 45 paesi in tutto il mondo. L'azienda lavorerà per accelerare l'innovazione dei suoi prodotti, potendo così offrire al mercato delle piscine soluzioni più efficienti e orientate al cliente.
Innovation area
03/11/2017

Innovation Area, a ForumPiscine 2018 si guarda alla tecnologia del futuro

Inaugura a ForumPiscine 2018 l'Innovation Area, un’anteprima, un’occasione unica per osservare una selezione di prodotti innovativi rivolti all’industria della piscine e della spa, Made in Italy oppure prodotti all’estero dalle migliori compagnie internazionali e distribuiti in esclusiva per l'Italia dalle aziende che prenderanno parte alla rassegna espositiva.
Pilates on Tour 2017
02/11/2017

Movement for Sport, Movement for Life

A Venezia, dal 5 al 10 dicembre 2017, si terrà una delle due tappe europee di Pilates on Tour. Si tratta di un evento che rappresenta la risposta alla pressante richiesta degli insegnanti di aggiornarsi continuamente sui tanti fronti del movimento, di ricevere idee e stimoli da applicare concretamente, ispirandosi e apprendendo dai migliori formatori.
 
Legge di Bilancio 2018
31/10/2017

Legge di Bilancio 2018 e impiantistica sportiva

Nel pomeriggio del 31 ottobre 2017 il testo definitivo della Legge di Bilancio 2018 inizierà il suo iter parlamentare in Senato. Tra le sue misure sono presenti anche specifici interventi dedicati al mondo dello sport e dell'impiantistica sportiva, tra i quali il Fondo 'Sport e Periferie' e il 'Bonus Sport', oltre che 100 milioni destinati a progetti di ammodernamento degli impianti sportivi.
Master di II livello in progettazione impianti sportivi
30/10/2017

Al via il Master per la progettazione architettonica degli impianti sportivi

Il 22 febbraio inizieranno le attività formative del Master Universitario di II livello in “Progettazione architettonica di impianti sportivi”, svolto in collaborazione con il CONI e l'Istituto per il Credito Sportivo e organizzato dalla Facoltà di Architettura e il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
ForumClub Adrian Marks
27/10/2017

Adrian Marks, ospite d'eccezione a ForumClub 2018

Quando è giusto fornire proposte basate sulla gratuità e quando invece è il momento di alzare i prezzi? In che modo la frequenza e la mancanza di un bene o un servizio incidono sulle decisioni di acquisto? E come un’influenza esterna può modificare le abitudini? A queste e altre domande risponderà Adrian Marks durante la general session che terrà in occasione di ForumClub 2018, un appuntamento da non perdere.
 
26/10/2017

La Piscina Autosufficiente, una risorsa per la comunità

"A prescindere dalla forma e dalle dimensioni, dalle finalità pubbliche o dall’utilizzo privato risparmiare acqua, in piscina, si può. Anzi, è possibile addirittura che la piscina diventi un mezzo per produrla, l’acqua". ForumPiscine 2018 lancia la campagna intitolata 'La Piscina Autosufficiente', nata dall'inchiesta pubblicata sull'ultimo numero di Piscine Oggi, il 179.
24/10/2017

Impianti sportivi, per il bando ‘Sport Missione Comune’ c'è tempo fino al 4 dicembre

C'è tempo fino alla mezzanotte del 4 dicembre 2017 per prentare domanda per il bando ‘Sport Missione Comune 2017’ istituito dall’Istituto per il Credito Sportivo e dall’Anci. La proroga, infatti, arrivata in queste ore, è stata concessa per ragioni burocratice, legate cioè alle difficoltà, riscontrate dai Comuni, nel fornire, entro la scadenza prefissata, la documentazione relativa al parere CONI e alle attestazioni di bilancio previsionale 2017.
19/10/2017

Inclusione scolastica, al via il progetto Fischio, che aiuta i ragazzi a inserirsi grazie allo sport

Verrà presentato il 19 ottobre il progetto Fischio, volto a favorire l'inclusione scolastica attraverso lo sport. L’iniziativa, attraverso l’attività fisico-motoria nelle sue diverse espressioni, applicazioni e differenze contestuali, compresi giochi e laboratori, punta alla piena partecipazione di alunne e alunni con disabilità.
18/10/2017

ForumClub e ForumPiscine 2018, nel vortice dell'innovazione

L'appuntamento con ForumClub e ForumPiscine è 21 – 22 – 23 febbraio 2018 presso il Padiglione 33 della Fiera di Bologna, una location nuova ed esclusiva che ospiterà in un unico ambiente sinergico i congressi e l'expo dedicati ai settori fitness, wellness e aquatics.
17/10/2017

2,4 milioni per gli impianti delle Marche

A partire dalle ore 11 di mercoledì 18 ottobre sarà possibile presentare le domande di finanziamento per i contributi regionali in conto capitale, promossi dalla Regione Marche, per la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica.
16/10/2017

Sport Missione Comune 2017, il bando

C'è tempo fino al 28 ottobre per partecipare all'edizione 2017 del bando Sport Missione Comune, che mette a disposizione 200 milioni di euro in mutui rivolti a progetti di costruzione e riqualificazione delle strutture sportive.
12/10/2017

Settore piscine, segnali di crescita dal mercato americano

Uno studio condotto dalla società californiana Metrostudy dimostra come negli Stati Uniti il mercato della piscina sia definitivamente in crescita. Nel secondo quadrimestre del 2017, infatti, in America sono stati realizzati il 7,7% di nuovi impianti in più rispetto allo stesso periodo del 2016, con un +1,9% di piscine costruite dall’inizio di quest’anno.
11/10/2017

Il futuro di Piscine Laghetto

All'inizio dell'estate, il gruppo Fluidra ha acquisito il 90% delle azioni di Agrisilos, azienda proprietaria del marchio Piscine Laghetto, con la quale il gruppo spagnolo ha collaborato per un anno. Vista la portata di questa operazione, abbiamo posto alcune domande a Luigi Spedini, amministratore delegato dell'azienda italiana, cercando di capire quali conseguenze e sviluppi nasceranno da questo importante passo.
10/10/2017

L'esercizio fisico ad alta intensità fa bene anche ai senior

Colin Milner, amministratore delegato dell'International Council on Active Ageing, ritiene che le persone in età avanzate possano svolgere, senza correre gravi rischi, attività fisica intensa per raggiungere e mantenere una buina forma fisica ed essere autonomi.