News

mercato benessere, mercato wellness, benessere, wellness, ricerca mercato, Global Wellness Summit,
15/06/2016

Il futuro del wellness in Europa: previsioni iniziali

Secondo il GWS, l'Europa rappresenta a livello mondiale il cuore pulsante del turismo del benessere e del mercato del beauty, attirando una buona parte di tutto il flusso turistico internazionale. Recentemente Susie Ellis, Chairman e CEO del Global Wellness Institute, ha presentato i 10 pronostici riguardanti il futuro del wellness, delle spa, del beauty e del turismo in Europa.
investimenti, promozione, sport, impianti sportivi, inghilterra, sport england,
14/06/2016

Sport England: 7 nuovi programmi di investimento

7 nuovi programmi di investimento per promuovere e sostenere la pratica sportiva in Inghilterra. Li vediamo tutti e sette, entrando nel dettaglio del programma dedicato agli impianti sportivi.
nuoto, sicurezza, bambini, iniziative, progetti, istruttori nuoto,
14/06/2016

Nuoto e sicurezza: la prevenzione parte dai bambini

La sempre maggior diffusione di parchi acquatici e piscine pone la sicurezza in acqua sotto i riflettori. Un ruolo fondamentale, in termini di sicurezza, è ricoperto dalla prevenzione: in Italia si attua soprattutto promuovendo il nuoto ai bambini, spesso passando tramite le strutture scolastiche. Alcuni esempi? Arena Acquamica, Progetto Acquaticità, Scuola in...acqua e Acqua Sicura.
 
costruzione, impianti sportivi, campania, pon sicurezza, io gioco legale,
13/06/2016

Campania: inaugurato il primo impianto sportivo Io gioco Legale

Una buona notizia per l'impiantistica sportiva del nostro Paese, che teniamo a condividere in modo particolare. È stato infatti inaugurato il primo impianto sportivo in Campania finanziato dal Ministero degli Interni attraverso il Pon Sicurezza e il progetto Io gioco leGale.
risparmio, energia, regione, emilia, romagna, efficienza, fianziamenti, fondi,
10/06/2016

L'Emilia Romagna investe in efficienza energetica

Approvato dalla Regione Emilia-Romagna il nuovo Piano energetico per il triennio 2017-2019, grazie al quale vengono destinati 218,2 milioni di euro all'incentivazione di strategie energetiche.
promozione, sport, toscana, regione, uisp, cip,
09/06/2016

3 iniziative per la promozione dello sport in Regione Toscana

Tre iniziative portate avanti in Toscana per promuovere la pratica sportiva in tutta la regione e in tutte le fasce di popolazione, senza barriere, siano esse sociali o architettoniche.
 
06/06/2016

6 bandi attivi in Italia per gli impianti sportivi

Come consuetudine, vi segnaliamo 6 nuovi bandi attivi in Italia per la costruzione, ristrutturazione e riqualificazione di impianti sportivi. Maggiori dettagli e informazioni sono reperibili sul sito BANDI.IT, che vi inviatiamo a tenere sempre monitorato.
06/06/2016

Piscine: è on line la consultazione sugli aspetti igienico-sanitari

Il Ministero della Salute apre una consultazione pubblica sugli aspetti igienico sanitari nelle piscine ad uso natatorio con l'intenzione di creare un nuovo accordo che sostituisca l’allegato tecnico del 2003. La consultazione sarà aperta per 30 giorni, dal 1 al 30 giugno 2016.
31/05/2016

Continuano le donazioni di defibrillatori

Continuano le iniziative volte ad aiutare le associazioni e le società sportive a dotarsi di un defibrillatore che, entro il 20 luglio 2016, sarà un dispositivo obbligatorio al fine di garantire la sicurezza degli atleti di qualsiasi età. Sono 8 i defibrillatori che sono stati recentemente donati ad alcune realtà sportive di due città italiane: 4 a Molfetta e 4 a Pisa.
31/05/2016

Tavolo Tecnico sul termalismo

Lo scorso 5 aprile, nella sede di Lungotevere Ripa del Ministero della Salute, ha avuto luogo il Tavolo Tecnico sul temalismo, voluto dal sottosegretario alla Salute Vito de Filippo per dare un nuovo impulso al settore. All'incontro hanno partecipato molti esperti legati a questo settore, tra i quali alcuni esponenti di rilievo appartenenti a Federterme, FoRST e ANCOT.
27/05/2016

Diventa legge la riforma del terzo settore

Approvato in via definitiva alla Camera il disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale.
24/05/2016

I numeri della sedentarietà degli italiani

Grazie ai dati raccolti durante il 2015 da Fitbit, è stato possibile delineare tre diversi momenti della giornata in cui la sedentarietà degli utenti italiani tende ad accentuarsi: prima di pranzo, nel pomeriggio, dopo cena. Con una media di oltre 5 ore di inattività, l’Italia si piazza al nono posto della classifica dei paesi più sedentari, sulla quale svettano gli USA grazie alle quasi 6 ore di immobilità.
24/05/2016

Impianti sportivi in Basilicata: l'elenco degli interventi

Riportiamo l'elenco degli interventi ammessi ai finanziamenti del piano annuale regionale per lo sviluppo dello Sport della Giunta Regionale della Basilicata, con la specifica dei lavori che verranno effettuati e dell'importo destinato.
23/05/2016

Nuove norme europee per la piscina

A livello europeo sono state introdotte due nuove norme dedicate alle piscine residenziali interrate, fuoriterra o incassate: l'UNI EN 16582, che definisce i requisiti generali di sicurezza e di qualità, e la EN 16713, che riguarda gli impianti di filtrazione, la circolazione e il trattamento dell’acqua.
23/05/2016

In forte crescita il mercato della bici in Italia

La produzione e manutenzione di biciclette in Italia è un mercato in forte crescita: il fatturato del settore tocca 1,2 miliardi e, nel primo bimestre 2016, la produzione è aumentata del 13,8% rispetto al 2015, un trend più che doppio rispetto al +6,6% registrato nell’UE. Dati che trovano conferma nel'importanza sempre maggiore del Giro d'Italia.