News

02/04/2013

Bando per la realizzazione di una pressostruttura per ospitare attività sportive su sabbia

Pubblicato dal Comune di Mondolfo un bando per la realizzazione e la gestione di una pressostruttura che dovrà ospitare un impianto sportivo per gli sport su sabbia. Per partecipare, la documentazione dovrà pervenire al Comune entro e non oltre il 22 aprile 2013 alle ore 13.
evento dedicato alla formazione di istruttori e allenatori di calcio
02/04/2013

La formazione per allenatori e istruttori di calcio qualificati

Iniziati ufficialmente i lavori dell'ASD Football Academy & Events che, il 15 marzo, ha aperto le proprie porte a più di 100 uditori tra istruttori, dirigenti e genitori. Il prossimo appuntamento sarà l'11 maggio 2013 con il Master di I Livello "Allenatori e Istruttori di Calcio". Iscrizioni entro il 4 Maggio 2013.
stadio senza barriere ad agnone
28/03/2013

Un progetto per risparmiare almeno il 25% sulla gestione degli stadi

Tenutosi a metà marzo un incontro tra Carlo Tavecchio, Presidente LND, Mario Macalli della Lega Pro e Graziano Delrio, Presidente ANCI. La volontà? Parlare del problema degli impianti sportivi nel nostro Paese e creare un progetto che permetta di risparmiare almeno il 25% sulla gestione degli stadi e reinvestire questi fondi nel rendere sicuri e adeguati gli impianti per lo sport di base.
 
sicurezza in piscina
27/03/2013

Documento di valutazione dei rischi: un obbligo anche per tutti gli impianti sportivi e ricreativi

Il 31 maggio 2013 scadrà il termine ultimo entro cui anche gli impianti sportivi e ricreativi con meno di 10 lavoratori dovranno redigere il Documento di Valutazione dei Rischi, una relazione obbligatoria che deve essere presente all'interno del luogo di lavoro e disponibile per un eventuale esame da parte degli organi di controllo, pena sanzioni amministrative e penali per il responsabile del centro.
donna massaggi
26/03/2013

Wellness e turismo: un mercato da scoprire

Le regioni italiane saranno protagoniste dell'imminente week-end festivo all'insegna del benessere e della rigenerazione fisica. Un numero sempre maggiore di italiani e soprattutto di stranieri, come testimoniano i dati diffusi da Astoi Confindustria Viaggi, ha infatti scelto come meta di questa breve vacanza strutture dedicate al wellness dislocate lungo tutto il nostro territorio. Dall'Alto Adige alla Sicilia, passando per l'Umbria sono stati tantissimi i centri benessere che hanno registrato il tutto esaurito per il prossimo week-end.
gestione impianti sportivi corso coni
22/03/2013

La gestione degli impianti sportivi: un corso per enti locali e soggetti gestori

"La gestione degli impianti sportivi degli enti locali: aspetti giuridici, amministrativi e fiscali": un corso pensato per venire incontro alle esigenze di coloro che operano nei settori sport degli Enti locali e delle Regioni, proprietarie degli impianti affidati in concessione, e dei soggetti gestori che li gestiscono. Il corso si terrà giovedì 4 aprile a Bologna a cura dell'avv. Guido Martinelli in collaborazione con la Scuola dello Sport del Coni.
 
20/03/2013

Bando da 550 mila euro per le società sportive liguri che si convertono alle energie rinnovabili

Sancito un bando da 550 mila euro dedicato alle società sportive liguri che vogliano investire per ridurre i costi energetici degli impianti sportivi esistenti. La modulistica è da presentare ad Are, Agenzia regionale per l’energia della Liguria, a partire dal 15 aprile fino al 14 giugno 2013.
18/03/2013

Un corso sul trattamento dell'acqua di piscine

Un corso interattivo online di alta formazione dedicato al trattamento acqua per usi civili e industriali, piscine comprese. Il corso si svolge lunedì 25 Marzo 2013 e si rivolge a tecnici addetti alla manutenzione, alla gestione e al monitoraggio dell’efficienza degli impianti.
18/03/2013

In arrivo fondi per gli impianti sportivi a Palermo

Presentato dalla Giunta di Palermo il Piano Triennale delle opere pubbliche, che comprende anche una serie di interventi sugli impianti sportivi. In particolare verranno destinati fondi per la ristrutturazione e riqualificazione del Palazzetto dello Sport, dello Stadio delle Palme, della Piscina Comunale e del Diamante.
18/03/2013

Finanziamenti per il completamento di 87 impianti sportivi in Campania

Pubblicata dalla Regione Campania la graduatoria degli impianti sportivi polivalenti che beneficeranno di contributi volti al completamento delle strutture. La dotazione finanziaria prevista per l'attuazione degli interventi è di 35 milioni di euro.
18/03/2013

Il mercato dei diritti TV dei Grandi Eventi Sportivi

Pubblicata dal Centro Studi della FICT, la Ricerca sul “Mercato dei Diritti Televisivi dei Grandi Eventi Sportivi”, effettuata sui 1.133 canali televisivi mondiali dedicati allo sport. La ricerca approfondisce l’aumento dei diritti televisivi dei Giochi Olimpici, il fenomeno del SuperBowl e la nascita delle piattaforme multimediali.
18/03/2013

La pratica sportiva e il turismo termale: nuove prospettive di mercato

Secondo l'indagine effettuata da Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, il mix tra turismo termale e sport muove il 12,6% dei turisti italiani e il 18,9% degli stranieri. I turisti scelgono strutture termali che offrono la possibilità di praticare gli sport più vari: tennis, nuoto, sci, golf, trekking ed equitazione.
13/03/2013

Nuovo deposito e showroom per Pool's

Pool's inaugura un nuovo deposito di componenti ed accessori per piscine a San Cesareo, Roma. Un nuovo investimento volto ad assicurare una maggior presenza sul territorio, con una politica di prossimità tesa a soddisfare prontamente e al meglio le necessità della clientela.
13/03/2013

Conferenza Internazionale su piscine e spa

5° Conferenza Internazionale su piscine e spa, dal 9 al 12 aprile 2013 a Roma. Un evento formativo di grande spessore tecnico che affronterà il tema della sicurezza nelle piscine e nelle spa a 360°: salute, sicurezza, qualità dell'acqua, rischi chimici e microbiologici, linee guida di regolazione, monitoraggio e gestione delle piscine.
07/03/2013

Conto Termico: un'opportunità per una impiantistica sportiva efficiente

Un incentivo che, essendo corrisposto in tempi molto brevi (2-5 anni), si rivela molto interessante sia per le società sportive dilettantistiche che gestiscono gli impianti sportivi sia per i Comuni che ne sono proprietari. Un'opportunità concreta per ristrutturare dal punto di vista energetico le strutture sportive italiane, rientrando velocemente dell'investimento e riuscendo poi a risparmiare sui costi energetici e gestionali.