News

01/10/2018

Hayward Industries acquisisce Paramount Pool & Spa Systems

Il titolare della Paramount Pool & Spa Systems, Lewis Ghiz, ha accettato di vendere il suo marchio di attrezzature per piscine e spa Phoenix ad Hayward Industries. L'azienda continuerà ad operare in modo autonomo, mantenendo intatti la sede, tutto il personale e lo stesso marchio.
Bambini che si tuffano in piscina
28/09/2018

Piscina: le responsabilità del gestore

Lo scorso 29 agosto, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale - piscine pubbliche, ha decretato in merito alla sentenza n°39139 che ogni responsabilità deve essere attribuita al gestore.
27/09/2018

ZCS presenta il Palazzo dell’Innovazione

Dopo un anno di lavori, è pronto il Palazzo dell’Innovazione, il terzo building della multibusiness toscana Zucchetti Centro Sistemi. Un edificio moderno, funzionale e altamente tecnologico caratterizzato da materiali e smart technologies.
 
25/09/2018

Assegnato l’Ecotechgreen Award 2018

Il progetto del nuovo stadio del Cagliari Calcio, progettato da CMR insieme alla società Sportium, si è aggiudicato il premio “EcoTechGreen Award” come “Iconic Landscape”.
Stadio
24/09/2018

Sport Bonus, aperta la seconda finestra

Fino al 23 ottobre 2018 i soggetti interessati al credito d'imposta per le erogazioni liberali finalizzate alla ristrutturazione degli impianti sportivi potranno inviare l'apposito modulo tramite posta elettronica all'indirizzo ufficiosport@pec.governo.it.
20/09/2018

Il made in Italy alle Olimpiadi di Pechino 2022

Il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino dovrà trasformare la ex fabbrica di ossigeno, situata nell'Acciaieria di Shougang, in uno stabile adatto agli spettatori per le Olimpiadi di Pechino 2022.
 
17/09/2018

Summit Acquanetwork & Wellness, la seconda edizione

Sessioni e workshop animati da professionisti dei settori della piscina e dello sport: ecco quanto attende i partecipanti della seconda edizione del Summit Acquanetwork & Wellness nelle giornate di mercoledì 26 e giovedì 27 settembre, a Milano, all'interno del Centro Servizi BPM.
14/09/2018

A Torino un mese di sport targato CUS

Si concluderà il 12 ottobre il mese gratuito all’insegna dello sport promosso dal CUS di Torino, grazie al quale sarà possibile fare prova gratuitamente di diverse attività.
12/09/2018

Sport sul posto di lavoro

Si terrà a Parigi il primo grande evento EMoCS (European Meetings for Company Sport), un progetto che propone l'attivazione di un servizio sportivo interno all'impresa, al fine di migliorare e aumentare la produttività aziendale.
03/09/2018

Bando della Regione Lombardia per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi pubblici

A partire dal 17 settembre 2018 fino al 19 ottobre 2018, in sola forma telematica, sarà possibile presentare le domande di partecipazione al bando indetto dalla Regione Lombardia finalizzato alla riqualificazione di impianti sportivi pubblici e alla realizzazione di relativi servizi e spazi aggiuntivi.
29/08/2018

La bioinformatica e le biotecnologie in Sanità Pubblica

Dal 13 al 15 settembre, presso l'Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, si svolgerà il Corso “Bioinformatica e Biotecnologie in Sanità Pubblica”, del quale il Professor Romano Vincenzo Spica è responsabile scientifico nonché uno dei docenti. Gli iscritti avranno la possibilità di formarsi su una serie di tematiche di rilevante importanza, le cui lezioni si alterneranno a esercitazioni applicative individuali e di gruppo, nonché discussioni per una familiarizzazione diretta con il linguaggio e gli strumenti bioinformatici.
31/07/2018

Il nuovo piano di azione globale dell'OMS per la promozione dell'attività fisica

Questo piano d'azione, stilato per promuovere l'attività fisica, poggia le sue basi su quattro obiettivi strategici, associati a un numero variabile di politiche e a 20 azioni specifiche: costruire società attive, costruire ambienti di vita attivi, promuovere stili di vita attivi e orientare i sistemi di governo alla promozione dell'attività fisica e della salute.
26/07/2018

Il commento di ANIF sul Decreto dignità

L'Associazione di riferimento per gli operatori di fitness-wellness club e centri sportivi italiani esprime, tramite il suo presidente Giampaolo Duregon, la sua posizione nei confronti del "Decreto Dignità" con il quale il Governo ha cancellato le principali novità normative della recente riforma dello sport.
20/07/2018

"Decreto dignità" e novità

La nuova normativa introdotta dal Governo abroga alcune importanti novità introdotte dalla recente riforma dello sport inserita nell'ultima Legge di Bilancio.
16/07/2018

100 mila euro per lo sport 'bolognese'

Il Comune di Bologna ha emanato un bando da 100 mila euro per la concessione di contributi economici per la realizzazione di attività ludico-motorie e sportive. Lo scopo è quello di promuovere e sostenere progetti di attività sportive in un'ottica di valorizzazione dei percorsi partecipativi promossi dal Comune di Bologna e in corso di realizzazione nell’ambito dei Laboratori di Quartiere e dei Piani di Zona.