News

Firma decreto Balduzzi
27/06/2017

Defibrillatori: finalmente scatta l'obbligo

Dal 1° luglio entrerà in vigore l'obbligo per le società sportive dilettantistiche (SSD) e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) di essere dotate di defibrillatore all'interno dell'impianto sportivo che ne ospita le attività. Lunedì 26 giugno, infatti, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il Ministro per lo Sport Luca Lotti hanno firmato il Decreto Balduzzi, ponendo fine all'odissea di rinvii che hanno fatto tanto parlare durante questi mesi.
Primo corso per tecnici di piscina
27/06/2017

È nato il primo corso per tecnici di piscina

Il progetto, denominato “Tecnico per la progettazione, installazione e gestione degli impianti piscine”, partirà già dal prossimo anno scolastico e farà parte del bacino di attività formative facoltative riservate agli alunni della scuola, coprendo tre anni di studi, ciascuno dei quali avrà 20 ore di lezione dedicate.
Piscina smart
26/06/2017

Tecnologie per una piscina "intelligente"

Piscine più sicure, più funzionali e più facili da manutenere: in una parola, smart. Le innovazioni tecnologiche offerte dal mercato e gli accessori hi-tech sviluppati dalle aziende di tutto il mondo nell’ultimo decennio hanno via via modificato l’approccio alla piscina, rendendola sempre più automatizzata e semplice da gestire, nonché più sicura.
 
Seminario piscina biologica
21/06/2017

Una giornata di aggiornamento sulle piscine biologiche

Venerdì 30 giugno, presso l'Agriturismo Due Laghi di Portomaggiore (Ferrara) si terrà un seminario dedicato alla piscina biologica, un'occasione per aggiornarsi professionalmente su questo tema, approdondendo caratteristiche e peculiarità di questo sistema di costruzione insieme a vari ospiti.
UniSport Roma
18/06/2017

UniSport Roma: università unite per sostenere la pratica sportiva

Presso la sala stampa della Camera dei Deputati, lo scorso 15 giugno, è stato presentato UniSport Roma, il tavolo di coordinamento istituito da alcune università capitoline e promosso dal Centro Sportivo Italiano (CSI) del Comitato provinciale di Roma al fine di sostenere la cultura dello sport e le attività sportive nel mondo studentesco.
Finanziamento Regione Molise per impianti sportivi
15/06/2017

10 milioni di euro per gli impianti sportivi in Molise

Fino al 5 agosto si potrà inoltrare la domanda per beneficiare di un finanziamento dedicato agli impianti sportivi delle Province di Campobasso e Isernia. Complessivamente saranno messi a disposizione 10 milioni di euro al fine di rendere adeguata l'offerta di impiantistica sportiva regionale e ad attrarre anche fruitori non usuali, come scolaresche, disabili e gruppi sportivi in preparazione.
 
12/06/2017

Master in Progettazione, Costruzione, Gestione delle Infrastrutture Sportive

Il Master, ideato allo scopo di formare dei professionisti di alto livello, orientati a operare con successo nell'ambito dell'ideazione, programmazione, progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture sportive, chiuderà le proprie iscrizioni il 15 settembre e avvierà le lezioni nella prima settimana di ottobre.
06/06/2017

Riforma dello Sport Dilettantistico, la parola ad ANIF-Eurowellness

Il 1° giugno, in occasione dell'appuntamento di RiminiWellness, ANIF-Eurowellness ha tenuto il convegno “Una riforma per lo sport dilettantistico”, durante il quale ha fatto il punto sulla legge che, una volta approvata, andrebbe a riformare il mondo dello sport dilettantistico nel quale rientra la maggior parte dei centri fitness e wellness del nostro territorio.
29/05/2017

Al via il primo corso universitario in diritto sportivo e penale dello sport

Un corso universitario per formare professionisti in grado di operare in un contesto dove la normativa sportiva si intreccia con i regolamenti propri degli ordinamenti sportivi. In altre parole, esperti in diritto sportivo e penale dello sport. Partirà a ottobre 2017, presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova, il primo ciclo accademico d’Italia dedicato alla formazione giuridica, specializzante e professionalizzante, sia teorica che pratica, di professionisti e operatori nell’ambito sportivo.
25/05/2017

La piscina privata: burocrazia e permessi

Normative, permessi, e poi tasse e detrazioni: cosa c’è da sapere quando si parla di piscine private? Quali passi è necessario compiere per poter realizzare il proprio impianto? Guida Piscina 2017 presenta un piccolo manuale di istruzioni che comprende tutto ciò che riguarda la progettazione e la costruzione di una piscina privata.
22/05/2017

Bullismo, Aics e Telefono Azzurro: “La lotta alle violenze comincia dallo sport”

Contrastare bullismo e violenze attraverso lo sport: secondo Aics e Telefono Azzurro si può. Anzi, “Lo sport, fra tutti – spiegano le associazioni, promotrici della campagna antibullismo #Insiemesipuò, presentata alla Camera lo scorso 18 maggio – è l’ambito migliore nel quale far crescere gli anticorpi a ogni forma di violenza e abuso, grazie alla promozione dei valori sportivi e della condivisione, ma servono preparazione e nessuna sottovalutazione del fenomeno”.
18/05/2017

Atletica, nasce la prima squadra italiana di richiedenti asilo di Aics

Dodici giovani richiedenti asilo e una campionessa mondiale di marcia: insieme fanno la prima squadra di atletica leggera formata da migranti e creata da Aics, l’Associazione Italiana Cultura Sport. La società è stata presentata nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, “come occasione di promuovere l’integrazione, e contrastare ogni forma di discriminazione”.
16/05/2017

Convegno sulla Riforma dello Sport

In occasione di RiminiWellness, ANIF terrà un convegno nazionale dal titolo “Riforma per lo Sport Dilettantistico”. Tra i presenti l'Onorevole Daniela Sbrollini, il Ministro dello Sport Luca Lotti, gli imprenditori Nerio Alessandri e Luca Businaro, e il direttore generale del CSI Michele Marchetti.
09/05/2017

Nutrizione è Salute

In concomitanza con la manifestazione Tuttofood è stata presentata l'edizione 2017 della Campagna nazionale di educazione alimentare “Nutrizione è Salute”, ideata dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) con l'obiettivo di diffondere un modello di alimentazione corretta rivolto agli atleti delle varie discipline sportive.
08/05/2017

A Roma il congresso annuale dell’ESPA, European Spas Association

Per la prima volta nella vita dell’ESPA, l’associazione europea delle SPA, l’assemblea annuale si svolge in Italia, a Roma (l’11 maggio) e a Tivoli (il 12 maggio), con il seguente tema: Innovation for Medical Spas and Health Resorts in Europe.