News

Piscina Cottone Indelicato IPD6
19/04/2016

Uno specchio d’acqua verso l’infinito

D’Amico Costruzioni e SA Piscine hanno realizzato a Cianciana il progetto di Cottone + Indelicato Architects: una piscina che ha fatto della sobrietà volumetrica e del dialogo con la natura il suo punto di forza. Si tratta di una delle piscine raccolte all’interno del sesto volume della collana Italian Pool Design, che racchiude varie eccellenze progettuali e realizzative delle maestranze italiane in tutto il mondo.
dati, numeri, ricerca, sport, anziani, attività,
19/04/2016

Anziani: ancora troppo poco coinvolti nell'attività fisica

Dall'analisi dei dati diramati da Sorveglianza Passi d’Argento emerge un nuovo target molto importante per centri sportivi, palestre e piscine: gli anziani. A questi ultimi andrebbero proposti percorsi mirati, che li avvicinino ai benefici dall'attività fisica e li allontanino dal senso di isolamento che spesso li accompagna.
bando, europa, efficienza, energia, edifici, prodotti, tecnologie, rinnovabili,
18/04/2016

Un bando europeo per l'efficienza energetica degli edifici

Nuovo bando europeo per valorizzare l'impiego delle energie rinnovabili e la ristrutturazione/costruzione di edifici a energia quasi zero. Il termine ultimo per partecipare è fissato al 15 settembre 2016.
 
impianti sportivi, sci, montagna, turismo, sport, finanziamenti, bandi,
13/04/2016

Emilia Romagna: 500mila euro per i gestori di impianti sciistici

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna stanzierà cinquecentomila euro per aiutare i gestori di impianti sciistici dell’Appennino emiliano-romagnolo penalizzati dall’assenza di neve della passata stagione invernale. Un piccolo tassello all'interno di un piano d'investimenti regionali pensato per valorizzare la montagna bianca.
bando, finanziamenti, impianti sportivi, aprilia, comune, rugby, pallavolo,
11/04/2016

250 mila euro per gli impianti sportivi ad Aprilia

L’Amministrazione Comunale di Aprilia ha approvato i progetti definitivi/esecutivi per i lavori di riqualificazione in 4 impianti sportivi, stanziando la somma complessiva di 250 mila euro. Gli impianti interessati ospitando attività come la pallavolo o il rugby, dimostrando l'interesse del Comune anche per gli sport "minori".
normative, impianti sportivi, conto termico, rinnovabili,
08/04/2016

Investire in efficienza energetica grazie al nuovo conto termico

Pubblicato il 02 Marzo 2016 in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ministeriale del 16/02/2016 relativo al nuovo conto termico che regola l’"Aggiornamento della disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili".
 
08/04/2016

Per la lotta alla sedentarietà tornano i MOVEMENT DAYS di IN SPORT

Un bellissimo esempio di promozione sportiva, di inclusione sociale, di sport e divertimento, che diventa veicolo delle attività svolte negli impianti sportivi, valorizzandole e dando vita a un passaparola positivo. È il progetto “MOVEMENT DAYS" per la lotta alla sedentarietà attraverso il movimento del gruppo IN SPORT.
07/04/2016

Istat: lo sport tra gli indicatori per capire l'Italia

Pubblicato dall'Istat: "Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo". Tra i molteplici indicatori presi in analisi, uno spazio è dedicato anche allo sport e alla pratica sportiva.
06/04/2016

La strategia OMS per promuovere lo sport in Europa

Dati allarmanti quelli diramati dall'OMS Europa sull'inattività fisica questa mattina al Convegno “Per una salute da costruire insieme”, organizzato a Roma da Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Il convegno è stata anche l’occasione per presentare l’edizione italiana della “Strategia per l’attività fisica OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità 2016-2020” per l’Europa.
06/04/2016

Il mercato delle SPA in Italia

Qual è la situazione delle SPA situate negli hotel e delle DAY-SPA? Approfondiamo l'argomento grazie all'esperienza di Dario Benedetto, da oltre 20 anni nel mercato del benessere. Un articolo che è anche un invito chiaro: investire sulla professionalità tecnica e manageriale degli addetti delle strutture benessere per migliorare questo settore.
05/04/2016

Dal mercato dei viaggi: le tendenze 2016 sulle quali puntare

Che cosa può imparare l'impiantistica sportiva dalle tendenze in atto nel mercato dei viaggi? Scopriamolo insieme analizzando i dati pubblicati da TripAdvisor.
04/04/2016

Una piscina in bianco e nero

Costruzioni Guatterini ha realizzato a Bergamo il progetto di F.M. Studio e dell’architetto Pino Giavarini: una suggestiva piscina indoor rivestita internamente con del marmo nero. Si tratta di una delle piscine raccolte all’interno del sesto volume della collana Italian Pool Design, che racchiude varie eccellenze progettuali e realizzative delle maestranze italiane in tutto il mondo.
01/04/2016

Omaggio all’architetto Zaha Hadid

L’architetto e designer di fama mondiale Zaha Hadid ha realizzato una serie di progetti dedicati al mondo dello sport, come l’Aquatics Centre, la piscina olimpica di Londra 2012, il Nanjing Youth Olympic Centre, pensato per i Giochi Olimpici giovanili estivi del 2014, e il dibattuto New National Stadium di Tokyo.
31/03/2016

Il turismo del wellness in Italia

In Italia il turismo legato al benessere ha un valore che supera i 2 miliardi di euro annui. Il 73% degli italiani sceglie come meta una struttura ricettiva del territorio nazionale e le tre Regioni che registrano l’afflusso maggiore sono il Trentino Alto Adige, la Toscana e l’Umbria. Il Veneto, invece, ospita il maggior numero di strutture termali.
31/03/2016

2 iniziative per la prevenzione degli incidenti negli impianti sciistici

Per limitare il verificarsi di incendenti sugli sci, l'unico modo è agire sulla prevenzione, sull'informazione e sulla sensibilizzazione tanto gli utenti quanto gli operatori e i gestori sul comportamento, la segnaletica e le attrezzature utili a garantire la sicurezza negli impianti sciistici. In questa direzione si stanno già muovendo due enti: UNI e UPI.