News

08/11/2018

EBITERME presenta il secondo progetto di ricerca

EBITERME ha presentato a Roma il “Secondo Progetto integrato di ricerca sul settore termale”: una panoramica completa sulle dimaniche del termalismo - in termini imprenditoriali e in particolar modo occupazionali - a confronto con i dati già raccolti nel precedente studio.
31/10/2018

Muoversi sì, ma sempre con giusta misura

Lo studio statunitense CARDIA ha monitorato 3.200 persone per 25 anni al fine di osservare l'influenza di un'eccessiva attività fisica sull'organismo: è stata riscontrata una corrispondenza, ancora da dimostrare, tra eccessivo allenamento e maggiore propensione al deposito di calcio sulle arterie coronarie negli individui bianchi, di sesso amschile, che praticano un'attività settimanale che supera le 7 ore e mezzo.
Appunti
30/10/2018

Sport e Salute spa, la società che potrebbe sostituire il Coni Servizi

Importanti cambiamenti per il mondo dello sport: l'ultima bozza della Legge di Bilancio potrebbe sancire a tutti gli effetti la fine di Coni Servizi e la nascita di Sport e Salute spa.
 
Assopiscine corso
29/10/2018

Il seminario tecnico su qualità, tecnica e sicurezza in piscina

Giovedì 8 e venerdì 9 novembre 2018 avrà luogo il seminario tecnico “La piscina: qualità, tecnica e sicurezza”, il terzo momento di approfondimento del percorso formativo avviato dalla Scuola Carlo Goglio. Il seminario proposto da Assopiscine, ad accesso gratuito per gli associati, si focalizzerà su vari aspetti della piscina: realizzazione, consumi e risparmi energetici.
26/10/2018

Sottoscritto l’accordo tra il CONI e GVM Care & Research

L'accordo firmato a Roma tra il presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il presidente GVM Care & Research, Ettore Sansavini, conferma la collaborazione tra l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport e i medici GVM nella salvaguardia della salute degli atleti.
25/10/2018

FSB 2019: i preparativi per la nuova edizione

Torna a Colonia, dal 5 all’8 novembre 2019, l'FSB. La fiera internazionale, pensata per apportare nuova dinamicità agli ambienti urbani, presenta tutte le ultime innovazioni, i servizi e i trend attuabili nel mercato degli spazi pubblici e delle strutture sportive e ricreative.
 
22/10/2018

Ufficiale la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi 2026

Il CIO ha reso ufficiale la candidatura del tandem italiano Milano-Cortina a possibile sede per le Olimpiadi del 2026. Un gruppo di abitanti della città veneta ha presentato al sindaco Ghedina la richiesta di un referendum consultivo.
19/10/2018

Eccellenza qualitativa per l’acqua veneta

Su dati raccolti tra il 2015 e il 2018, la classifica 2018 fornita dall'ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) conferma l'idoneità dell'acqua veneta ai requisiti di qualità della balneazione.
16/10/2018

Gli spazi verdi urbani aiutano a combattere la depressione

Uno studio condotto a Philadelphia dall’Università della Pennsylvania ha dimostrato che la depressione tenderebbe a diminuire quando gli spazi – o lotti – vuoti nei pressi delle abitazioni vengono occupati da un parco, un giardino, o un qualsivoglia spazio verde e pulito.
11/10/2018

Scia obbligatoria, ma solo per le piscine di recente apertura

Dopo la mozione d'emergenza presentata in estate, il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la legge che rivede la normativa di piscine private ad uso pubblico: SCIA obbligatoria solo per le realizzazioni più recenti.
10/10/2018

Il Festival dello sport: a Trento la prima edizione

Si terrà a Trento la prima edizione de Il Festival dello Sport, dall’11 al 14 ottobre: tema centrale dell’evento sarà il Record. Il Festival dello Sport, dunque, accorda l’informazione sportiva, sviscerata in ogni sua forma, col mondo letterario e culturale dei libri.
10/10/2018

L’altra faccia dello sport: il turismo

Annualmente vengono coinvolte sui territori nazionale e internazionale circa 500.000 persone in attività sportive, culturali e ricreative; solo i campionati europei EFCS  di Cortina 2016 e i Giochi estivi di Riccione 2015 hanno richiamato oltre 7.000 visitatori da tutta Europa. Il turismo sportivo, dunque, si presenta come una grande occasione, non adeguatamente sfruttata.
08/10/2018

L’Italia conquista il podio per efficienza energetica

Secondo i dati riportati dall’ACEEE, il Consiglio Americano per un’Economia Energicamente Efficiente, l’Italia risulta essere, insieme alla Germania, il paese energivoro che meglio si distingue in merito all’efficienza energetica.
04/10/2018

Cosa ci insegna la crisi idrica di Città del Capo

Il clima del mondo sta cambiando: i ghiacci si sciolgono, le temperature salgono. Abbiamo deciso di proporre una soluzione al problema: la Piscina Autosufficiente. Un nuovo modello di piscina ecosostenibile che non solo non spreca acqua ma, anzi, la recupera.
03/10/2018

Piscine private: obbligo SCIA solo per attività più recenti

È passata alla supervisione dell’Aula la proposta di legge riguardo ai requisiti igienico-sanitari, presentata dal Partito democratico e congedata con voto unanime dalla commissione della Sanità: la presentazione della SCIA è d'obbligo solo per le attività più recenti.