News

Bambino baseball
17/06/2013

Lo sport di squadra incrementa il rendimento scolastico

Una ricerca condotta dall’University of South Carolina e dalla Pennsylvania State University su 9.700 studenti tra i 14 e i 18 anni ha dimostrato che gli studenti impegnati in attività sportive di squadra sono in grado di raggiungere un livello di conoscenze scolastiche più alto. E non solo.
rete da pallavolo
13/06/2013

In aumento i praticanti sportivi in Gran Bretagna

I nuovi dati diramati da Sport England mostrano come, al momento attuale, 15,3 milioni di persone in Gran Bretagna pratichino sport almeno una volta alla settimana, con ottimi risultati tra i giovani, un netto miglioramento tra le donne e una crescita, minima ma costante, tra le persone disabili.
rete da campo da calcio strappata
13/06/2013

Impianti sportivi a Palermo: approvati progetti per 6 milioni

Due palestre, un velodromo, lo Stadio delle Palme e una nuova tribuna per una piscina pubblica. Questi gli interventi approvati dalla Giunta del Comune di Palermo, ai quali verranno destinati circa 6 milioni di euro.
 
porta da calcio
13/06/2013

Mutui agevolati per l'impiantistica sportiva veneta

Mutui a tasso agevolato per interventi finalizzati alla costruzione, ampliamento, ottimizzazione, dotazione attrezzature, ristrutturazione, completamento e messa a norma di impianti sportivi in Veneto. Questo il contenuto di una convenzione sottoscritta tra Regione Veneto, Istituto per il Credito Sportivo e CONI.
Piscina Trecate arch. pettene e locale tecnico
12/06/2013

La manutenzione dell'impianto di trattamento acqua nelle piscine ad uso pubblico

A prescindere dalla progettazione, l'impianto di trattamento acqua nelle piscine ad uso pubblico richiede una scrupolosa manutenzione, volta a ridurre al minimo la possibilità che un guasto tecnico possa causare l’imprevista interruzione dell’attività, seppur temporanea, con le immaginabili conseguenze.
bando ufficio per lo sport
11/06/2013

Bando statale per la diffusione della pratica sportiva: comunicazione importante

Decreto "Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva": comunicazione di grande importanza per chi ha presentato le proprie candidature.
 
10/06/2013

La progettazione dell'impianto di trattamento d'acqua nelle piscine

Elemento costituente degli impianti natatori, l'acqua ha una sola richiesta: il mantenimento delle sue qualità affinché risulti biologicamente e chimicamente sicura. "Per ottenere questo risultato - racconta Walter Rapizzi, consulente dello Studio SdiA dell'arch. Pettene - è necessaria una sinergia e un coordinamento di tutte le fasi, dalla progettazione alla gestione, passando dalla costruzione dell’opera e dalla programmazione della manutenzione".
10/06/2013

Il modello economico, organizzativo e gestionale delle leghe sportive statunitensi

Un incontro, aperto al pubblico e ai media, con Bob Morse, professore universitario e leggenda del basket degli anni Settanta, che illustrerà le strutture economiche, organizzative e gestionali delle quattro principali leghe sportive professionistiche statunitensi, confrontandole tra loro anche alla luce dei rispettivi risultati in termini di fatturato, spettatori ed audience televisivo. La lezione si svolgerà a Milano venerdì 14 Giugno, ore 10.
07/06/2013

Calcio dilettantistico: nasce il microcredito

Su impulso della Lega Nazionale Dilettanti nasce il microcredito, un'iniziativa volta a venire incontro alle società calcistiche dilettantistiche e giovanili nel pagamento degli oneri derivanti dai diritti di iscrizione ai campionati, grazie a un prestito agevolato fino a 10.000 euro, da restituire in 10 rate.
07/06/2013

Domande e risposte in tema di valutazione rischi e sicurezza

Le risposte ai quesiti più frequenti in materia di redazione del Documento di valutazione dei rischi, secondo le modalità previste dalle procedure standardizzate. Un prontuario utilissimo per chi opera negli impianti sportivi (piscine, palestre, ecc), pubblicato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dall'Inail.
06/06/2013

Il ruolo degli stadi nella crescita immobiliare di un quartiere

Secondo una ricerca effettuata dal Centro Studi di Casa.it, il valore delle case nei quartieri dove sono situati gli stadi è cresciuto del 200% dal 1990 ad oggi. I dati sono stati presentati durante il convegno “Gli Stadi e la trasformazione del Territorio”, che ha visto anche la presentazione del nuovo progetto per la riqualificazione di un'area adiacente lo Juventus Stadium.
06/06/2013

Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica: 65% fino al 31 dicembre 2013

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto sulla prestazione energetica. Il decreto legge introduce un potenziamento dell’attuale regime di detrazioni fiscali applicabili per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Fino al 31 dicembre 2013, la detrazione passerà infatti dal 55% al 65%.
05/06/2013

Investimenti per gli impianti sportivi a Ferrara: tra ristrutturazione, manutenzione e defibrillatori

Approvato il piano urbanistico del Comune di Ferrara che prevede la ristrutturazione e la manutenzione di tre impianti sportivi comunali. Saranno anche messi a disposizione defibrillatori semiautomatici, che verranno acquistati dall'Amministrazione comunale con un investimento di 22.700 euro per i campi di calcio di proprietà comunale.
03/06/2013

Efficienza energetica negli impianti sportivi: un corso di formazione

Si terrà l'8 novembre 2013 il corso di formazione "L'efficienza energetica negli impianti sportivi" organizzato da CONI Servizi. La giornata si focalizzerà sulle tecnologie e i sistemi energetici più idonei e vantaggiosi per le strutture sportive, presentando casi di studio e best practice. Iscrizioni fino al 5 novembre.
31/05/2013

Un finanziamento di 1.400.000€ per lo sport in Abruzzo

Saranno 37 gli impianti sportivi e ricettivi presenti in alcuni dei Comuni colpiti dal sisma dell’aprile 2009 che potranno usufruire dei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Abruzzo per la loro completa costruzione o riqualificazione. Di seguito un breve riepilogo della ripartizione degli aiuti economici.