News

05/12/2011

Il controllo accessi negli stadi: intervista a Zucchetti Itaca

Approfondiamo, insieme a Moreno Allegrini, General Maneger di Zucchetti Itaca, la storia, le tecnologie, i costi e gli investimenti relativi al settore del controllo accessi e dei software gestionali in centri sportivi e stadi, con uno sguardo alle evoluzioni future.
05/12/2011

Terme Alte: il benessere firmato Simone Micheli

Un progetto di centro termale che gioca intelligentemente sull'atmosfera, per ricreare attraverso luci, colori e materiali, un ambiente piacevole a misura di relax, in cui godere di trattamenti termali di qualità, ma anche di piacevoli cene e serate.
05/12/2011

Attività fisica e salute: le raccomandazioni dell’OMS

Grazie alle ricerche sulla pratica sportiva in Italia, pubblicate di recente, di nuovo in primo piano i livelli minimi di attività fisica fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
 
02/12/2011

Automazione della sicurezza negli stadi: intervista a Zucchetti

Approfondiamo, insieme a Gilberto Polleri, responsabile dei sistemi di sicurezza negli stadi in Zucchetti, il mercato dell'informatizzazione e dell'automazione negli stadi italiani, con specifico riferimento al controllo accessi.
02/12/2011

Un bando per riqualificare l'ippodromo cittadino

La città di Ferrara istruisce un bando per riqualificare e valorizzare l'ippodromo comunale e renderlo un punto di ritrovo anche per altre attività. Scadenza 19 dicembre.
01/12/2011

Tre giornate sulla pratica sportiva del Lazio

Tre giornate per riflettere, proporre e confrontarsi sulla situazione dello sport in regione. Questa l'iniziativa della Regione Lazio e del Coni, in previsione di una proposta di legge regionale per il Nuovo Testo Unico per lo Sport.
 
30/11/2011

Decima edizione per Pool’s Day

Concluso con grande successo il Pool’s Day 2011, giunto alla sua decima edizione. L’ormai storico Expo&Meeting organizzato da Pool’s, ha visto la partecipazione di oltre 250 professionisti, costruttori, rivenditori e produttori.
29/11/2011

Verso Barcellona 2013

Confermata l'assegnazione dei Mondiali di Nuoto 2013 alla città di Barcellona, finalista tra Amburgo, Mosca, Seul e Sydney.
29/11/2011

Il progetto Coni-Miur di alfabetizzazione motoria

Si rivela sempre più importante la promozione e la trasmissione a partire dai bambini del valore della pratica sportiva. Il Coni in collaborazione con il Miur propone un'iniziativa di alfabetizzazione motoria per tutte le scuole elementari, tramite la quale poter imparare l'importanza di uno stile di vita attivo.
28/11/2011

I numeri dello sport italiano

Una nuova indagine condotta da Coni e Istat sulla pratica sportiva nel nostro Paese mette in luce un quadro complessivamente positivo. Aumentano gli assidui, cresce la partecipazione di donne e bambini, si riduce il numero dei sedentari. Ma ci sono ancora ben tre milioni di italiani attivi che club e centri sportivi non sono ancora riusciti a conquistare.
25/11/2011

Sport e solidarietà per l'alluvione

Il mondo dello sport ha organizzato alcune iniziative per raccogliere fondi a sostegno dei territori alluvionati della Liguria. Mentre le istituzioni iniziano a stanziare i primi fondi per la ricostruzione degli impianti sportivi danneggiati.
24/11/2011

Terme e Tradizione: il convegno toscano

Il 10 novembre si è tenuto a Chianciano Terme il convegno toscano sul termale dal titolo "Terme e Tradizione". Tanti gli esperti intervenuti, le novità presentate le tematiche affrontate, le priorità sottolineate.
23/11/2011

Uno stadio per il Palermo

Pronto ormai da tempo, il progetto di Zavanella per il nuovo stadio di proprietà del Palermo, è stato presentato alla cittadinanza. In attesa di sapere se diverrà esecutivo, vi presentiamo il suo design innovativo e multifunzionale.
22/11/2011

Bologna: lo Sterlino senza proprietà

Focus sulla vicenda di una piscina bolognese rimasta senza proprietario da quest'estate: si fa avanti il Comune per proporre al Coni Servizi una collaborazione per favorirne l'acquisto da parte dei gestori attuali.
18/11/2011

GSE: pubblicato il Rapporto 2010 delle Attività

Il panorama della produzione dell'energia rinnovabile in Italia è ben fotografato da un rapporto che esce annualmente sulle attività del Gestore dei Servizi Energetici.