News

Aquazena Pool
11/01/2016

Aquazena Pool: piscine modellate dal Feng Shui

Ideata dagli architetti Selma Mikou e Salwa Mikou del Mikou Design Studio, l’Aquazena Pool è una struttura natatoria che oltre a tre piscine, ospita anche sauna, hammam, solarium, campi da squash e persino un health club. Tutta la struttura è collegata da un file rouge: l’arte cinese del Feng Shui, impiegata, seguendo i consigli di Laurence Dujardin, per dare fluidità e ampiezza agli spazi.
analisi, dati, numeri, studio, sport, impianti sportivi, attività sportiva, svizzera,
11/01/2016

I numeri dello sport in Svizzera

Pubblicata a fine anno 2015, l’indagine «Sport Svizzera», che analizza i luoghi della pratica sportiva, le strutture utilizzate con maggiore frequenza o con maggiore regolaritàla, la disponibilità delle infrastrutture stesse. E ancora: le discipline e le attività più praticate, le motivazioni alla pratica; e quanto lo sport incida sul prodotto interno lordo svizzero.
milano, città, premio, accessibilità,
08/01/2016

Milano è la città più accessibile in Europa

Milano si aggiudica il primo premio all’Access City Award, il riconoscimento istituito dalla Commissione Europea per le città che perseguono politiche urbane finalizzate al benessere dei cittadini, e in particolare delle persone anziane o con disabilità.
 
spettatori, pubblico, stadi, serie b, calcio,
07/01/2016

In aumento gli spettatori negli stadi della Lega Calcio serie B

Ottime notizie per la Lega Calcio Serie B. Nel 2015/16 gli spettatori presenti allo stadio hanno registrato un aumento del +4.5% rispetto al 2014/15. Si tratta del miglior risultato conseguito degli ultimi 5 anni: un risultato frutto anche della strategia di marketing messa in campo dalla Lega Serie B.
investimenti, impianti sportivi, regione, friuli venezia giulia, cultura, sport,
07/01/2016

Friuli Venezia Giulia: sport e cultura nei piani 2016

Investire nel miglioramento degli impianti sportivi regionali e sostenere lo sport come leva per l'integrazione delle persone immigrate. Questi due degli obiettivi del dipartimento Cultura, Sport e Solidarietà del Friuli Venezia Giulia per consolidare la cultura come risorsa.
Sentenze su infortuni in piscina e parchi acquatici
23/12/2015

Responsabilità in caso di caduta per pavimento bagnato

Una sentenza della Suprema Corte, relativa a un caso di infortunio legato a una caduta su un pavimento bagnato all’interno di un parco acquatico, ha sollevato il gestore da ogni responsabilità: l’utente avrebbe dovuto seguire un comportamento idoneo al contesto in cui si trovava, applicando massima attenzione e prudenza.
 
22/12/2015

Quando il benessere unisce medical, spa e beauty

Il Physiosal Center Medical Spa & Beauty è una innovativa Medical Spa realizzata all’interno del Galzignano Spa & Golf Resort di JSH Hotels Collection. Essa unisce le proprietà delle acque termali, del contatto con la natura e dell’attività sportiva, all’intervento specifico di oltre 200 professionisti e specialisti della rete Codice Bianco.
21/12/2015

YMCA Swimathon: disabilità e nuoto

Domenica 28 febbraio 2016 si svolgerà, in 60 piscine australiane, la YMCA Swimathon, un evento di raccolta fondi rivolti al supporto dei soggetti affetti da disabilità. L’obiettivo è quello di arrivare a 400.000$, una somma che sarà impiegata nelle strutture gestite dalla YMCA per agevolare l’apprendimento del nuoto delle persone disabili.
16/12/2015

I nuovi fondi europei per le strutture sportive del Lazio

Palestre, piscine, campi sportivi presenti sul territorio laziale potranno beneficiare di 13,2 milioni di euro, provenienti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, per apportare tutte le modifiche necessarie al fine di migliorare il proprio efficientamento energetico. Le domande potranno essere effettuate fino all'11 gennaio 2016.
15/12/2015

Step Into Swim Campaign: l’iniziativa per generare 1 milione di nuovi nuotatori

La National Swimming Pool Foundation ha fatto partire nel 2012 la Step Into Swim Campaign, un’iniziativa che rimarrà attiva per 10 anni. Lo scopo è quello di dar vita a 1 milione di “swimmer for life”, avvicinando bambini e adulti al nuoto in nome della sicurezza, del fitness e del divertimento.
10/12/2015

Da stazione della metro fantasma a piscina pubblica

Gli architetti Manal Rachdi e Nicolas Laisné hanno lavorato al progetto di riqualificazione delle cosiddette “stazioni fantasma” della metropolitana di Parigi. Il risultato è una suggestiva carrellata di rendering tra i quali spicca quello che vede protagonista la stazione di Arsenal trasformata in una piscina di 50 metri dotata di quattro corsie.
09/12/2015

Complesso natatorio di Ismaning: acque e superfici trasparenti

Un ampio open space racchiuso da ampie vetrate ondulate: è questa la cornice delle vasche presenti all’interno della struttura natatoria di Ismaning, realizzata nell’omonimo comune della Baviera. È proprio la luce naturale che filtra dalle pareti realizzate in vetro capillare a rendere speciale la piscina semi-olimpionica dotata di area per i tuffi e tutte le altre vasche presenti all’interno dell’edificio.
09/12/2015

Impianti termici: nuova guida ENEA per addetti ai lavori

La Guida per l’esercizio, il controllo e la manutenzione degli impianti termici, rivolta sia agli addetti ai lavori sia ai cittadini, chiarisce e riassume gli ultimi aggiornamenti normativi che regolano l’esercizio, il controllo e la manutenzione degli impianti termici.
07/12/2015

Verdura Golf e Spa Resort: benessere e relax immersi nella natura

Un lussuoso percorso di benessere e relax arricchito dagli elementi del territorio siciliano è ciò che il Verdura Golf e Spa Resort, realizzato da Rocco Forte Hotels nella provincia di Agrigento, offre ai suoi ospiti. La Spa della struttura offre, tra le tante cose, quattro piscine talassoterapiche, due saune e una piscina coperta di 20 metri, sorella minore della maestosa Infinity Pool situata all’esterno e realizzata su due livelli per oltre 70 metri di lunghezza.
04/12/2015

Il web marketing per il non profit: un corso gratis

Un'intera giornata formativa gratuita dedicata al Web Marketing per il Terzo Settore: è il Digital for Non Profit Day, che si terrà il giorno giovedì 10 dicembre. Quattro lezioni online che possono essere seguirte da qualsiasi postazione internet.