News

23/05/2011

Defibrillatori negli impianti sportivi di Milano e Lucca

Allenarsi nelle strutture comunali nelle città di Milano e Lucca sarà d'ora in poi più sicuro. Grazie alla collaborazione con enti di prevenzione, le due città hanno dotato le differenti strutture pubbliche sportive di presidi salvavita: i defibrillatori.
18/05/2011

La palestra dei record

Inaugurata a Bolzano SALEWA Club, la palestra-record dedicata all'arrampicata sportiva: 2000 mq di superficie complessiva, 18 metri di altezza e più di 100 pannelli verticali in grado di contenere 250 presenze. Interviste e approfondimenti in merito saranno presto disponibili sul nostro sito. Continuate a seguirci.
17/05/2011

Il mercato del solare termico in Italia

Quanto è esteso il mercato delle rinnovabili in Italia? Quanto peso hanno avuto 4 anni di incentivi? Le risposte a queste e altre domande da parte di Assolterm ed Enea.
 
16/05/2011

4° Conto Energia: e luce fu

Rimandi, proroghe, dilazioni, petizioni, infine pubblicato. Ci riferiamo al quarto Conto Energia per il fotovoltaico, che ha finalmente trovato posto in Gazzetta Ufficiale. Dal 1° giugno 2011 inizia il nuovo regime di incentivazione.
13/05/2011

L’energia (rinnovabile) viene dall’idrogeno

Un impianto innovativo, il primo in Italia, alimentato con miscela metano-idrogeno, a servizio della piscina interna degli impianti sportivi universitari de La Sapienza di Tor di Quinto a Roma. Per approfondire l’argomento, abbiamo rivolto alcune domande all’ideatore di questo innovativo impianto: l’ing. Livio de Santoli, delegato per l’energia della Sapienza.
11/05/2011

Piastrelle cinesi sotto dazio

La Commissione Europa ha approvato l’applicazione di un dazio sulle importazioni di piastrelle di ceramica cinesi: una misura, secondo Confindustria Ceramica, di riequilibrio del mercato e di maggiore trasparenza e correttezza.
 
10/05/2011

Estetica: un nuovo standard europeo

In fase di "gestazione" un nuovo standard, riconosciuto a livello europeo, che permetterà alle imprese di estetica di tutta Europa di fornire servizi garantiti da qualità, etica e professionalità certificata e codificata.
06/05/2011

Gran Bretagna, lo sport riparte dalle Olimpiadi

A poco più di un anno dai Giochi, il mondo sportivo britannico sta attraversando una fase alquanto delicata. Due interessanti studi pubblicati da Sport England ci permettono di fare il punto sull'andamento di questo mercato nel corso degli ultimi 25 anni. Ed evidenziano come l'appuntamento del 2012 potrebbe rappresentare il punto di svolta per la ripresa del settore.
04/05/2011

Costi e benefici dell’erba naturale rinforzata per lo sport

Una tecnologia tutta italiana: l'erba naturale rinforzata. Ne parliamo con Roberto Nusca, Direttore Generale di Limonta Sport Italia, azienda che l'ha brevettata con il nome di "Football Green Live".
02/05/2011

Campi da calcio: presente e futuro dell’erba artificiale

Dalle virtù della “erba naturale rinforzata” alla regolamentazione dei campi da calcio e a quella, prossima, dei campi da calcetto: un’intervista a tutto tondo al presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio.
02/05/2011

Opportunità di risparmio per gli impianti sportivi: i Certificati Bianchi

Un'opportunità per gli impianti sportivi di risparmiare? Li chiamano “Certificati Bianchi” e sono un sistema di incentivazione che premia gli interventi volti a ottenere un risparmio energetico limitando i consumi. Ce ne ha parlato Marco Zambelli, nell'intervento tenuto durante il Congresso 2011 di ForumPiscine.
02/05/2011

Aquafan e Aqualand del Vasto: esperienze a confronto

Per approfondire il tema "sicurezza in piscina", abbiamo raccolto le esperienze in materia di Enrico Muccioli ed Enrico De Nardellis, rispettivamente responsabili della sicurezza di Aquafan Riccione e Aqualand del Vasto.
28/04/2011

Erba naturale rinforzata: tecnologia tutta italiana

L’ultima frontiera nel settore dell’erba artificiale per lo sport è la cosiddetta “erba naturale rinforzata”. Per illustrare le peculiarità di questa nuova superficie, abbiamo raccolto le parole del prof. Marco Volterrani, responsabile del CeRTES, istituto che ha messo a punto questa tecnologia.
28/04/2011

A Venezia il wellness incontra il design

In anteprima, il nuovo progetto a cura di Marina Verde e Simone Micheli: il centro turistico “Marina Verde wellness resort” che sorgerà a Caorle, Venezia.
27/04/2011

La sicurezza nelle piscine e nei parchi acquatici

La sicurezza in piscina, soprattutto in grandi impianti ad intensa frequentazione, rappresenta un tema sempre attuale, sul quale tenersi sempre aggiornati. Lionello Ambrosi, in occasione dell'ultima edizione di ForumPiscine Congress, ne ha ripercorso la storia dal punto di vista normativo. Storia che vi proponiamo.