News

11/05/2012

Ristrutturare gli impianti natatori italiani: dal progetto alla gestione

Grazie alla collaborazione con l'architetto Paolo Pettene, affrontiamo il tema della ristrutturazione degli impianti natatori in Italia, una necessità sempre più impellente al fine di garantire strutture adeguate all'offerta, economicamente vantaggiose ed (eco)sostenibili.
09/05/2012

Stadio dello Juventus: è ora di festa!

La Juventus ha vinto il titolo di Campione d'Italia 2012. Tifosi e giocatori si preparano a festeggiare lo scudetto nel nuovissimo Juventus Stadium, una struttura davvero moderna ed innovativa.
09/05/2012

Impianti natatori: rischi e consigli per chi li gestisce

Gestire gli impianti natatori italiani diventa ogni giorno più complesso. La maggior parte delle strutture presenta spazi inadeguati all'utenza, impianti tecnologici non più funzionali o inadatti alle esigenze odierne di risparmio idrico ed energetico. E i costi livietano. Per venire incontro alle esigenze di chi questi impianti li gestisce, abbiamo intervistato Paolo Smania, tecnico ASL.
 
09/05/2012

Impianti sportivi: nuovo progetto per lo Stadio Solimi (L'Aquila)

Presentato ufficialmente il progetto preliminare del nuovo stadio “Solimi” (a Sulmona, in Provincia de L'Aquila) da 12mila posti: un impianto sportivo polivalente che comprenderà aree attrezzate per l'attività sportiva e il fitness, oltre a un albergo, un auditorium per congressi, centri commerciali e addirittura un eliporto.
09/05/2012

I numeri dal calcio italiano: Report Calcio 2012

Presentato, per il secondo anno consecutivo, il "ReportCalcio 2012". Federcalcio, Arel e PricewaterhouseCoopers, con il rapporto annuale sul movimento calcistico italiano presentano una sintesi della stagione calcistica 2010 – 2011, e propongono un’ampia analisi economico-finanziaria sui bilanci dei club professionistici dalla Serie A fino alla Lega Pro.
09/05/2012

Impianti sportivi: un corso sulla riqualificazione energetica

Agape presenta un corso di formazione che intende esplorare tutti gli aspetti della riqualificazione energetica degli edifici esistenti, dalla diagnosi energetica al progetto, dalle normative agli incentivi/detrazioni fino alle certificazioni. Il corso si terrà il 17 maggio 2012, a Bologna.
 
07/05/2012

Piscine: ristrutturazione tra architettura e gestione

Su Sport Industry Magazine n°8 affrontiamo il tema, ogni giorno sempre più attuale, della ristrutturazione delle piscine in Italia, grazie alle interviste a Paolo Smania, tecnico ASL con ruolo di vigilanza e ispezione negli impianti natatori, e all’architetto Paolo Pettene, che ha alle spalle una lunga esperienza in questo difficile campo di intervento.
04/05/2012

Sport e tecnologia: rivoluzioni in atto dalla Realtà Aumentata e dall'Internet of Things

Nel numero 8 di Sport Industry Magazine ci occupiamo di Realtà Aumentata e Internet of Things (IOT), due evoluzioni tecnologiche in grado di offrire nuove, straordinarie opportunità anche al mondo sportivo, dagli imprenditori agli spettatori fino ai praticanti.
04/05/2012

Un seminario sull'organizzazione degli eventi sportivi

EgeSport, in collaborazione con l'Università degli Studi di Tor Vergata (Roma), presenta il seminario di specializzazione in marketing e organizzazione degli eventi sportivi, che si terrà a Roma dal 7 all'11 maggio 2012.
03/05/2012

Piscine: nuove tendenze nel settore dell'acquafitness

Nasce Aqua Zumba, il nuovo programma di allenamento in acqua lanciato di recente da Zumba Fitness. Aqua Zumba combina passi di salsa, merengue, cumbia, reggaeton e altri stili di danza da svolgersi nell'acqua della piscina, per un esercizio originale, coinvolgente e stimolante che già si impone come nuova tendenza.
03/05/2012

Censimenti impianti sportivi in Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei censimenti redatti a livello regionale, evidenziando il numero, la dislocazione e lo stato degli impianti sportivi nel nostro Paese. Sul numero 8 di Sport Industry Magazine entriamo nel merito dei censimenti redatti da Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
03/05/2012

Intervista ad Antonio Urso, Presidente FIPE

In questa intervista, Antonio Urso, Presidente FIPE-Federazione Italiana Pesistica, condivide con noi le iniziative che FIPE intraprenderà per aumentare la propria visibilità nel settore fitness e sport, entrando nel dettaglio anche dei trend più significativi in atto in questi due settori, del ruolo delle prossime Olimpiadi e della lotta al doping.
03/05/2012

La realizzazione di un centro benessere: criteri progettuali

La realizzazione di un centro benessere collocato all’interno di una struttura ricettiva richiede criteri progettuali più articolati rispetto a una spa residenziale. Il progetto di un centro deve avere chiari gli obiettivi generali: il posizionamento commerciale dello stesso, il target, i servizi da fornire e il budget di spesa. Vediamo insieme alcuni esempi.
03/05/2012

Impianti sportivi: quando il Palasport diventa prefabbricato

Sul numero 8 di Sport Industry Magazine, intervistiamo l’Ing. Alessandro Spadavecchia, che si è occupato della progettazione strutturale delle parti prefabbricate del nuovo Palasport di Alzano Lombardo, un complesso polifunzionale a vocazione sportiva e commerciale in Provincia di Bergamo; il primo in Italia ad essere nato dall'integrazione di differenti materiali e di diversi sistemi prefabbricati.
02/05/2012

Impianti sportivi: mutui agevolati in Provincia di Terni fino al 2013

Prorogato fino a giugno 2013 il Protocollo d'Intesa tra Istituto per il Credito Sportivo, Coni e Provincia di Terni che permetterà di accedere a mutui a tassi agevolati per la costruzione, la ristrutturazione, la messa a norma di impianti sportivi e per l'acquisto e l'ammodernamento di alcune attrezzature.