News

09/02/2011

Un sindacato per l'impiantistica sportiva

Nasce, nell'ambito di Ascom Torino, la Fiis-Piemonte e Valle d'Aosta, il sindacato che raggruppa gli imprenditori del settore dell'impiantistica sportiva delle due regioni. Secondo le ultime stime, sono infatti oltre settemila gli impianti sportivi presenti in Piemonte, cui vanno aggiunti gli oltre mille centri fitness e fisioterapici per il benessere della persona.
09/02/2011

Il coach del benessere

La nuova figura in voga nelle palestre e nei centri benessere è il wellness coach, un particolare personal trainer che oltre a dispensare consigli circa gli esercizi da svolgere, offre una consulenza nutrizionale e dà suggerimenti per imparare a gestire lo stress.
08/02/2011

Il mercato sportivo mondiale: dati e tendenze

Una ricerca commissionata dall’Italian Trade Commission ha fatto luce sui numeri e le tendenze che contraddistinguono il mercato sportivo mondiale. Ecco, in sintesi, le principali considerazioni emerse.
 
07/02/2011

Il forno crematorio riscalda la piscina

Birmingham (UK) – Il consiglio comunale della città di Redditch (20 km a sud Birmingham) ha proposto di riscaldare la piscina Abbey Stadium con il calore prodotto dal forno crematorio cittadino, situato nell’edificio adiacente.
07/02/2011

Sport in Puglia

Gli sport più praticati in Puglia? Il footing e il calcetto, seguiti dal nuoto e acquagym, tennis e atletica leggera; e il livello di gradimento? Ripartito tra un 40% che si dichiara soddisfatto e un 35% che non lo è, in particolare a causa di strutture fatiscenti e inadeguate.
07/02/2011

Alta formazione per progettare SPA

Sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione in progettazione SPA Centri Benessere rivolto a professionisti, architetti, ingegneri, designer e operatori del settore previsto dal 24 marzo al 2 aprile 2011.
 
04/02/2011

Eventi sportivi? Una "vetrina mondiale"

Eventi sportivi come chiave di successo per il turismo. Mondiali di calcio evento più impattante per l’economia e la percezione del Paese ospitante: questo quanto emerso dall’ultima ricerca del Network Pangea.
02/02/2011

Investimenti sulla bellezza

Le donne spendono di più per la bellezza che per il benessere. È quanto si evince da un sondaggio sulle abitudini di spesa delle donne inglesi commissionato dalla Beneden Healthcare Society.
02/02/2011

Impermeabilizzanti d'autore

Prestigioso riconoscimento internazionale per Flag-Soprema Group, al quale è stato affidato l'intervento di impermeabilizzazione della copertura del centro culturale di Bakul, progettato dal famoso architetto iracheno Zaha Hadi.
02/02/2011

Storica, ecologica piscina

Valore storico, attività sportiva, rispetto dell’ambiente, innovazione ed economia sono non solo compatibili ma, anzi, felicemente integrabili. Lo dimostra l’intervento di riqualificazione energetico/tecnologica che ha riguardato un prestigioso impianto natatorio: la piscina Carmen Longo di Bologna.
01/02/2011

Incentivare lo sport: accordo tra ICS in Brianza

Nuovo accordo stipulato dall'Istituto per il Credito Sportivo al fine di incentivare la costruzione di nuovi impianti sportivi in Brianza. L’accordo prevede che l’Istituto conceda mutui a tasso agevolato per la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione delle altre strutture volte all'incentivazione dello sport in Brianza.
01/02/2011

Soluzioni per un eco-benessere

Oltre che un esempio perfetto di riqualificazione, l’Hotel Excelsior di Pesaro è la dimostrazione di come una struttura possa diventare un modello di eco-sostenibilità e risparmio energetico, grazie all'adozione di soluzioni impiantistiche per l’autoproduzione energetica e per la riduzione degli sprechi.
01/02/2011

Fitness eco-compatibile

Da tempo, anche il comparto del fitness da tempo s’interessa alla questione green, registrando picchi importanti Oltremanica e negli Stati Uniti. E in Italia? In questo articolo, l'esempio di un club romano che ha sposato l'ecosostenibilità.
31/01/2011

La "first lady" del fitness

Pubblicata sul sito ForumClub, l'intervista a Carole Caplin, un’autentica pioniera dell’approccio olistico all’esercizio fisico e al benessere. Tra i suoi clienti? L’ex premier Tony Blair e la moglie Cherie.
31/01/2011

Eco-energie nel Belpaese

L’Italia è tra i grandi paesi europei che consumano meno energia elettrica pro capite. Dal rapporto dell’Istat Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo la stima relativa al 2009 è di 4908,5 kWh per abitante, di cui il 20,5 per cento forniti attraverso le fonti di energia rinnovabile.