News

ristrutturazione, impianto sportivo, sport, atletica, associazione,
14/10/2015

Ritrutturare gli impianti sportivi è possibile

La storia della ASD Mezzofondo Club Ascoli che, avvalendosi dei servizi offerti dal Consorzio SPIN - Sport Insieme, è riuscita a portare a termine una parte dei lavori di ristrutturazione dell'impianto sportivo in cui opera dagli anni 80. E nel futuro: la ristrutturazione della pista da atletica leggera.
tendenze, mercato, piscine, spa, benessere,
13/10/2015

Il mercato internazionale delle piscine e del benessere

Grazie alla collaborazione con le principali fiere internazionali del settore piscina e benessere, vi offriamo una panoramica delle ultime tendenze europee ed extraeuropee per il mercato delle piscine e delle spa, sperando vi si aprano nuove opportunità di business.
assessore, Luca Marino, videointervista, sport, savona, comune,
13/10/2015

Lo stato di salute dello sport a Savona

Qual è lo "stato di salute" dello sport nella città di Savona? A questa domanda risponde, in questa videointervista, l'assessore allo sport savonese Luca Martino, che si complimenta con le associazioni che riescono a tenere assieme un tessuto molto ampio di giovani, di sportivi, di atleti, soprattutto a livello giovanile.
 
mercato, sport, edilizia, ecobonus, risparmio, energia,
12/10/2015

Cresce il mercato dell'edilizia italiana grazie all'ecobonus

Grande il successo riscontrato nel periodo dal 2008 al 2015 dall'ecobonus, una misura che la commissione Ambiente alla Camera vuole ampliare anche ad altri campi, offrendo occasioni concrete di investimento nella riqualificazione energetica di strutture con costi gestionali troppo elevati per essere sostenibili.
convegno, benessere, progettare, spa,
08/10/2015

Progettare una SPA green: un convegno

Lunedì 12 ottobre, in occasione del 1° SPA SYMPOSIUM, si terrà un convegno dal titolo: "Progettazione wellness e spa. Pensare e progettare una SPA Green". Il progetto è dedicato a SPA manager, direttori e proprietari di strutture SPA di alto livello.
spa, benessere, resort, piscine, terme, premio, World Spa Awards 2015, Toscana,
08/10/2015

Regione Toscana: 3 resort premiati ai World Spa Awards 2015

Vi presentiamo i tre Resort & Spa toscani - Fonteverde, Grotta Giusti e Bagni di Pisa, della catena Italian Hospitality Collection - premiati agli World Spa Awards 2015, gli “oscar” internazionali dedicati alle migliori strutture spa e termali al mondo.
 
07/10/2015

Finanziamenti europei per la promozione dello sport: 4 progetti

4 progetti finanziati nel corso degli ultimi anni dall'Unione Europea con un unico macro obiettivo: spingere il maggior numero di persone a mettersi in movimento, promuovendo la salute, l'istruzione e l'inclusione sociale tramite lo sport.
06/10/2015

La sicurezza dei lavoratori negli ambienti piscina: un corso

Il giorno 21 ottobre 2015 si terrà, presso l’Hotel Michelino a Bologna, il corso Assopiscine sulla "Sicurezza dei lavoratori negli ambienti confinati inerenti le piscine". La domanda d'iscrizione dovrà pervenire alla segreteria organizzativa entro 15 gg. dalla data del corso.
05/10/2015

3 bandi a sostegno dell'attività sportiva

Approvati dalla Regione Emilia Romagna contributi pari a 1 milione e 200mila euro per l'organizzazione di eventi e manifestazioni sportive. L’invio delle domande per accedere ai contributi dovrà avvenire entro il 23 ottobre.
05/10/2015

I benefici dell'attività sportiva precoce sui bambini: uno studio

Uno studio canadese condotto tra bambini di 5-10 anni di età ha evidenziato come lo svolgimento di un'attività fisico-motoria sin dall'asilo rappresenta una delle chiavi di svolta per far crescere bambini sani e permettere lo sviluppo di abilità importanti per l'apprendimento.
05/10/2015

Dopo 6 anni riaprono le terme comunali di Sardara

Due piscine termali, un'area fitness e un percorso con sauna, bagno turco, grotta del sale, docce emozionali e area relax; inaugurato l'albergo "Sardegna Termale Hotel & SPA" di proprietà del Comune di Sardara.
01/10/2015

Emilia Romagna: 3,8 milioni per gli impianti sportivi

Via libera al programma regionale triennale per l’impiantistica e per gli spazi sportivi, pubblici e di uso pubblico, destinati alle attività motorio sportive in Emilia Romagna. Per il 2015, le risorse finanziarie previste ammontano a circa 3,8 milioni.
30/09/2015

Progettazione architettonica degli impianti sportivi: un master

Master universitario di II livello in Progettazione architettonica e ingegneria degli impianti sportivi, nato per formare tecnici di elevata specializzazione negli ambiti di programmazione, progettazione, realizzazione e gestione di impianti sportivi.
30/09/2015

4 nuovi campi da calcio per Rimini

Quattro campi da calcio a Viserba, San Giuliano, Rivazzurra, San Vito. Da questi 4 impianti sportivi prenderà il via il programma di riqualificazione dell'impiantistica sportiva comunale programmata per il prossimo triennio dal Comune di Rimini e che, già nel 2015, vedrà compiersi la parte più significativa.
30/09/2015

Velomobile: molto più di un'auto a pedali

Un approfondimento sul velomobile, un veicolo carenato a tre ruote, ibrido (a propulsione umana ed elettrica), basato sostanzialmente sulla meccanica di una bicicletta; una valida alternativa all'automobile sulle distanze tra i 5 e i 30 chilometri.