News

stadi, arene, impianti sportivi, riqualificazione, laboratorio, agon, progetto, roma,
17/08/2015

Recuperare gli impianti sportivi di carattere storico a Roma

Salvaguardare e recuperare le aree e le strutture sportive di carattere storico, artistico e architettonico di Roma. Questo l'obiettivo di Agon, un laboratorio nel quale si ritrovano associazioni, enti di promozione sportiva, architetti e ingegneri esperti di impiantistica sportiva.
promozione, sport, politica, attività, bambini, donne, parità, disabilità,
11/08/2015

Due campagne di promozione e integrazione sportiva

#cisonoancheio e #crescoattivo. Queste le due campagne di promozione e integrazione sportiva portate avanti da Laura Coccia, parlamentare Pd ed ex-atleta disabile, che in tempi recenti ha ricevuto anche la delega sul calcio.
sport, progetti, integrazioni, esempi, promozione, integrazione, inclusione,
10/08/2015

Lo sport come inclusione sociale. 3 esempi italiani

Tre iniziative che puntano sullo sport come strumento di inclusione, aggregazione e integrazione sociale. Dall progetto “Diversabili che aiutano altri diversabili”, alla Water Polo Ability, la squadra perfettamente integrata tra normodotati e disabili, fino alla parrocchia che punta sul calcio come scuola di vita per i più giovani.
 
bando, finanziamenti, sport, impianti sportivi, ICS,
04/08/2015

Bando 500 impianti sportivi di base: arrivate quasi 1200 richieste

1161 sono le domande di partecipazione arrivate per il bando dell'ICS "500 impianti sportivi di base", grazie al quale le associazioni e le società sportive dilettantistiche, gli enti religiosi e tutti gli enti e le federazioni sportive riceveranno mutui a tasso zero per ristrutturare o costruire impianti sportivi di base.
bambini, sport, promozione, dati, ricerca, numeri, attività, save the children,
03/08/2015

Mancano spazi sportivi adeguati. E i giovani stanno in casa.

I ragazzi trascorrono in casa molto del loro tempo libero, anche perché non ci sono spazi all’aperto dove incontrarsi in sicurezza. Circa un minore su dieci non pratica attività neppure a scuola, per mancanza di spazi attrezzati. Questi alcuni dei dati emersi dalla ricerca condotta da Ipsos per Save The Children.
progetto, ampliamento, unipol, arena, finanziamenti, casalecchio, bologna, comune, sport, arena,
29/07/2015

Aumenta di 3.000 posti l’Unipol Arena

Il Comune di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, annuncia l'imminente inizio dei lavori per la riqualificazione dell'area Futurshow Station, che prevede anche l'ampliamento dell'Unipol Arena che passerà da 15.000 a 18.000 posti.
 
28/07/2015

Verso Roma 2024. Sperando sia un rilancio dell'impiantistica sportiva

Sono ufficialmente iniziate le selezioni per decidere la città organizzatrice dei Giochi della XXXIII Olimpiade. Per la decisione definitiva dovremmo aspettare il 2017. Tra pareri anche molto discordanti e molteplici polemiche, alla fine Roma ha presentato la candidatura.
27/07/2015

La necessità di investire sulla sanità pubblica: nuovo documento OMS Europe

L'obesità rappresenta l'1-3% di tutta la spesa sanitaria della maggior parte dei paesi. Questo quanto emerge dal rapporto pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla necessità di investire nella sanità pubblica.
23/07/2015

L'inclusione sociale attraverso lo sport: finanziamenti dalla Regione Lazio

1.350.000,00 euro per la realizzazione di progetti per la promozione dell’inclusione sociale attiva attraverso la pratica sportiva. Questo il contenuto dell’avviso pubblico “Sblocchi di partenza” dedicato ai Comuni del Lazio. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata alle ore 12:00 del 30 settembre 2015.
21/07/2015

Stadio San Paolo: pronta a investire un'azienda tedesca

Un altro esempio di stadio italiano che sarà ricostruito grazie all'intervento di investimenti stranieri. Ci riferiamo allo Stadio San Paolo e a un'azienda tedesca pronta a investire cento milioni di euro per trasformarlo in "un'arena con partite di giorno e concerti di notte".
16/07/2015

Arriva anche a Milano il master in sport business management de Il Sole 24 Ore

Dopo 5 edizioni di successo tenutesi a Roma, il Master full time in Sport Business Management de Il Sole 24 Ore debutta anche a Milano, a partire dal 26 ottobre 2015, a conferma che lo Sport System è uno dei motori dell'economia italiana.
15/07/2015

In Emilia Romagna lo sport è salute

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il nuovo Piano della prevenzione 2015-2018 per tutelare e promuovere la salute. Tra gli ambiti d'intervento, segnaliamo la presenza di strategie per favorire l’attività fisica in tutte le età e diffondere un’alimentazione sana e consapevole.
13/07/2015

Sedentari e attivi in Italia: i dati 2011-2014 consultabili online

Un'area web che rende facilmente consultabili e accessibili a tutti i dati raccolti dal Sistema Sorveglianza Passi dal 2011 al 2014 in materia di popolazione attiva e sedentaria. Ci riferiamo all'area "Passi on line" appena nata sul sito di EpiCentro
13/07/2015

Sostituire tutta l'illuminazione degli impianti sportivi del Comune di Caltanissetta

La V Commissione consiliare del Comune di Caltanissetta ha individuato un bando FERS a fondo perduto, dal quale si potrebbe attingere per sostituire i corpi luminosi degli impianti sportivi, risparmiando sui costi energetici, diventati ormai troppo onerosi.
10/07/2015

Banche e sport dilettantistico: gli accordi della LND

Rinnovato anche per il 2015/2016 "Fai goal con il gruppo Bper", il microcredito in favore delle società dilettantistiche nato dalla partnership tra la Banca Popolare dell'Emilia Romagna e la Lega Nazionale Dilettanti. Un'opportunità che, da quest'anno, diventa interregionale.