News

Campo da basket
20/05/2019

ASD e Enti del Terzo Settore

Le associazioni sportive dilettantistiche possono diventare enti del Terzo Settore? Quali sono le conseguenze dell’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore? A queste e altre domande ha risposto ARSEA, analizzando vari aspetti rilevanti per gli interessati.
Coni e Agia
14/05/2019

CONI e Agia insieme per lo sport

La collaborazione tra le due istituzioni è mirata a garantire la piena attuazione dei diritti dei minori nell’ambito sportivo. Come ha sottolineato la Garante Filomena Albano, i tecnici e gli operatori sportivi possono rappresentare un preziosissimo punto di riferimento per i più giovani, riuscendo anche a intercettare le difficoltà da essi vissute.
Il Nuovo Club 168
02/05/2019

30 anni al servizio del settore sportivo

Il Nuovo Club si propone ai lettori in una nuova veste grafica, per rinnovare la rivista a partire dal design e dall'estetica e mantenerla vicina ai gusti dei propri lettori. Una cosa rimane però invariata: la volontà di essere un punto di riferimento per la crescita di centri sportivi e fitness club.
 
Sport e pigrizia
30/04/2019

Sport, la pigrizia arriva a 7 anni

Uno studio dimostra come l'attività fisica tenda a diminuire in concomitanza con l'inizio della scuola, al punto che a 7 anni i bambini tendono a mostrare i primi comportamenti pigri e nell'adolescenza c'è la tendenza ad abbandonare lo sport.
Campo sportivo
26/04/2019

La ricalibrazione delle risorse del Fondo Sport e Periferie

È stata approvata la delibera che approva le modifiche proposte all'articolazione finanziaria del Piano Sport e Periferie: dal 2019 in avanti le risorse annuali saranno stanziate in nuovi scaglioni.
Bambini e sport
15/04/2019

Quanta attività fisica devono fare i bambini?

L'attività fisica non serve soltanto a bruciare le calorie, ma è necessaria anche per migliorare il funzionamento di molti meccanismi metabolici, rinforzando il sistema immunitario e tutti gli organi del corpo.
 
29/03/2019

Incrementare l'attività fisica in Italia

In Italia, il 33,6% delle persone con età compresa tra i 18 e i 69 anni è classificato come sedentario, ovvero non fa un lavoro pesante e non pratica attività fisica nel tempo libero, mentre gli over 65 tendono a fare soprattutto camminate fuori casa, senza però dedicare tempo all'allenamento della forza muscolare.
26/03/2019

Divertimento, elemento chiave per l'attività fisica dei giovani

Active Lives Children and Young People è una ricerca che offre un approccio all'avanguardia per raccogliere dati su come i bambini – e i giovanissimi in generale – si impegnano con lo sport e l'attività fisica. Al contempo, offre a chiunque lavori a contatto con soggetti di età compresa tra i 5 e i 16 anni preziose informazioni che aiutano a comprenderne atteggiamenti e comportamenti in relazione all'attività motoria.
21/03/2019

Parasport, inclusività sportiva a portata di click

Parasport vuole essere il punto di riferimento nel Regno Unito per tutti coloro che fanno attività fisica, per i loro genitori, per gli allenatori e anche gli amici, al fine di condividere le loro esperienze sportive e trovare suggerimenti utili, consigli e informazioni su ciò che può essere inerente a questo mondo.
19/03/2019

7,5 milioni di euro in più per Sport e Periferie

I 7,5 milioni di euro riassegnati dal CIPE al fondo Sport e Periferie potranno essere utilizzati per realizzare e rigenerare gli impianti sportivi destinati all'attività agonistica nazionale.
15/03/2019

Oltre 2 milioni di euro per lo sport lombardo

Il bando “Sostegno a Manifestazioni Sportive sul Territorio Lombardo” è stato istituito dalla Regione Lombardia per promuovere la pratica sportiva, un obiettivo che verrà messo in atto anche sostenendo la realizzazione di manifestazioni sportive, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche, nonché le discipline sportive associate con l'obiettivo di avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e ai valori che lo sport rappresenta.
14/03/2019

Technogym Live, la nuova esperienza di allenamento immersiva

Allenarsi dove si vuole, quando si vuole, con chi si vuole. È la rivoluzione digitale del fitness attuata da Technogym Live, la nuova piattaforma digitale che diffonde contenuti (creati da fitness-wellness club e trainer) fruibili ovunque sia in streaming sia on demand: a casa, in palestra, al lavoro e persino in viaggio.
26/02/2019

Aperti i bandi Sport Missione Comune 2019 e Comuni in pista 2019

L'Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) hanno annunciato ufficialmente l'apertura, per l'anno 2019, di due bandi a tasso zero dedicati agli enti locali, ovvero Sport Missione Comune e Comuni in pista, che negli ultimi anni hanno consentito la realizzazione di oltre 2.000 interventi di innovazione e riqualificazione, al fine di ottenere impianti moderni, funzionali e sicuri.
21/02/2019

ForumClub-ForumPiscine, arrivederci al 2020

Si chiudono a Bologna i tre giorni della manifestazione di riferimento in Italia per gli operatori dei settori fitness, wellness, piscine e Spa. La prossima edizione dell’evento è in programma in versione Gallery dal 19 al 21 febbraio 2020. Ottimi i riscontri dai numeri: 150 espositori, molti in arrivo dall’estero (20%), 70 i momenti formativi con speaker di livello internazionale, e più di 7.500 operatori per la 20a edizione di ForumClub e l’11a di ForumPiscine.
08/02/2019

Riforma "Sport e Salute": confermato un limite minimo a garanzia delle risorse

Lo scorso 31 gennaio 2019 è stata presentata la riforma “Sport e salute”: il gettito fiscale moltiplicato per il 32% è la cifra destinata allo sport italiano, spiega il sottosegretario con delega allo sport Giancarlo Giorgetti, ma il minimo è fissato a 408 milioni.