News

28/09/2011

ReportCalcio 2011: i numeri del calcio italiano

Presentato a Roma da Figc, Arel e PricewaterhouseCoopers, il “ReportCalcio 2011”, una prima fotografia del calcio italiano. Un contributo importante, in grado di fornire utili elementi di riflessione.
28/09/2011

Una guida tra Sport e Benessere

A 5 anni dall’edizione precedente, è uscita la nuova Guida Sport & Benessere a Casalecchio di Reno, in Provincia di Bologna, realizzata dall’Assessorato allo Sport.
27/09/2011

Comunicazione e sport: un seminario

Promosso dall'Università degli Studi di Tor Vergata, il nuovo Seminario di Specializzazione "Comunicazione e media sportivi", che si svolgerà dal 3 al 7 ottobre 2011 presso il CEIS, Roma.
 
27/09/2011

Arrampicata sportiva: verso le Olimpiadi

Una pratica sportiva che sogna di entrare nella rosa delle discipline Olimpiche, e che si sta guadagnando uno spazio sempre più ampio in Italia come all'estero. Ne parliamo con Angelo Seneci, Direttore del Campionato del Mondo di Arrampicata Arco 2011.
26/09/2011

Verso una governance dello sport

Annunciata dall'On. Crimi la road map per l'emanazione a breve termine delle Linee Guida per promozione dell'attiva sportiva a livello nazionale e per l'istituzione, entro la fine dell'anno, del Tavolo nazionale per la governance dello sport.
23/09/2011

Arrampicata sportiva: mercato e praticanti

15000 tesserati e 200 società, con un incremento del 20% circa di tesserati e del 10% circa di società ogni anno. Questi i dati rilasciateci dal F.A.S.I., Federazioni Arrampicata Sportiva Italiana, in un'esclusiva intervista. Intervista che ha messo in luce la storia, il mercato e il numero di praticanti di questa affascinante "danza verticale".
 
22/09/2011

Corso del CONI Modena per gestori di impianti sportivi

Il Comitato Provinciale del Coni Modena, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna organizza un corso di formazione dal titolo Saper gestire l’impianto sportivo – pratiche amministrative.
13/09/2011

Juve: il nuovo impianto dà spettacolo

“Un esempio di architettura sportiva moderna e innovativa che fa onore alla Juventus”, ha affermato il sindaco di Torino, Piero Fassino, intervenuto, l’otto settembre, all’inaugurazione del nuovo stadio bianconero.
09/09/2011

Università di Pisa: tre nuovi master

Disponibili sul sito dell'Università di Pisa, i bandi per le preiscrizioni ai master in "Sport and Anatomy": Fisioterapia Sportiva, Idrokinesiterapia e Teoria e Tecniche della Preparazione Atletica nel Calcio.
08/09/2011

Inaugurazione Stadio Juventus: dove guardarla

In programma per questa sera l'inaugurazione dell'attesissimo stadio della Juventus. Se non potete essere presenti di persona, non disperate. Sarà trasmesso in diretta TV.
08/09/2011

Strumenti finanziari per lo sport: un seminario

Si svolgerà dal 12 al 16 settembre 2011, il seminario di specializzazione "Aziendalizzazione delle organizzazioni sportive", con l'obiettivo primario di esaminare l’applicabilità nell’ambito delle organizzazioni sportive, dei principi, delle metodologie e degli strumenti economico-finanziari tipici delle aziende evolute.
05/09/2011

Impiantistica sportiva in Italia: mercato e praticanti

Quanti sono i praticanti (continuativi e saltuari) in Italia? Quali sono le regioni italiane più sportive e quelle più sedentarie? Quanto vale il mercato dell'impiantistica sportiva in Italia? A queste e altre domande "risponde" il Libro Bianco per lo Sport in Emilia Romagna.
01/09/2011

Pubblicato l'indice di sportività

Pubblicato dal Sole 24 Ore l'indice di Sportività 2011, che vede nuovamente in testa Trento, seguito da Genova e Perugia. Bologna guadagna il 16° posto, migliorando la propria posizione rispetto all'anno passato.
01/09/2011

Una parete accessibile

Inaugurata la prima parete naturale di arrampicata accessibile a persone con diverso grado di abilità fisica.
31/08/2011

Olimpiadi 2020: Tokyo candidata

Il Comitato Olimpico Giapponese(JOC) ha presentato al CIO la candidatura formale per poter ospitare le Olimpiadi del 2020. Una nuova rivale per la candidatura di Roma.