News

salute, sport, benessere, allenamento, social network, tecnologia,
09/07/2015

Nasce Myto, il primo social network tra sport e salute

Presentato ufficialmente al settore dello sport: MYTO - the digital wellness, il nuovo social network che integra i tre aspetti fondamentali del benessere: allenamento, alimentazione e cura di sé.
commento, norma, decreto, jobs act, sport, lavoro, guido martinelli,
07/07/2015

Jobs Act_le novità per il settore dello sport

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto applicativo del Jobs Act, che rielabora e rivede la disciplina organica dei contratti di lavoro. Un decreto che, come sostiene l'avvocato Guido Martinelli: «Sembra non tenere conto delle realtà che operano nel terzo settore».
sport, scuola, bambini, promozione,
06/07/2015

La promozione dello sport nelle scuole: 4 iniziative italiane

Quattro bellissime iniziative che hanno coinvolto, e continueranno a coinvolgere, i bambini delle scuole nella scoperta dello sport come esperienza divertente e coinvolgente, ma anche come strumento di educazione e d'integrazione. L'obiettivo? Promuovere l'attività sportiva fin dalla più giovane età.
 
letto, sansiro, stadio, concerto, marketing, sport,
03/07/2015

Oggi vi parliamo di #notteasansiro

Un'iniziativa di marketing che coinvolge un partner importante (Airbnb), un'azienda extra-settore (Lago, che si occupa di arredamento), gli utenti finali e lo stadio. In questo caso: lo storico stadio San Siro. Oggi vi parliamo di #notteasansiro.
master, formazione, management, Bicocca, Università,
02/07/2015

Aperte le iscrizioni del Master in Sport Management, Marketing and Society

Aperte le iscrizioni alla 14a edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing and Society” 2015/2016, che avrà inizio il 13 Novembre 2015. L’obiettivo principale? Formare figure professionali specialistiche idonee a operare nel settore sportivo come manager o dirigenti.
regolamento, prevenzione, incendi, DPR151, norme, leggi, impianti sportivi,
01/07/2015

DPR151 prevenzione incendi: le scadenze per i gestori di impianti sportivi

Grazie alla collaborazione con la società Arsea, costituita dal Comitato Regionale UISP dell'Emilia Romagna e i suoi Comitati provinciali, ricordiamo le scadenze previste dal DPR151 per chi gestisce impianti sportivi con capienza superiore alle 100 persone.
 
23/06/2015

Tutte le ultime novità sul nuovo stadio della Roma

Rivitalizzerà un sito urbano abbandonato, creerà migliaia di posti di lavori e sarà realizzato al 100% con investimenti privati. Questo in sintesi il progetto, approvato di recente, che vedrà la nascita del nuovo Stadio della Roma entro il 2017.
18/06/2015

Certificati medici e sport: nuova nota esplicativa

Dal Ministero della Salute arrivano ulteriori chiarimenti sulle "Linee guida di indizzo in matera di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica", in particolare sulla sussistenza o meno dell'obbligo della certificazione.
16/06/2015

Promuovere lo sport outdoor | 3 esempi

3 esempi molto diversi tra loro accomunati da una stessa volontà: promuovere l'attività fisica e sportiva all'aria aperta affinché diventi uno stile di vita per tutti, dai bambini agli anziani.
15/06/2015

Le sfide dell'edilizia per progettare impianti sportivi sostenibili

Le sfide dell'edilizia del futuro - forma, performance e sostenibilità applicata agli edifici e agli impianti sportivi. Questo il titolo del corso organittato da AIS, Associazione Impianti Sportivi, in collaboraborazione con Action Group e con l'ordine degli architetti.
11/06/2015

Bari: i finanziamenti previsti per impianti sportivi e palestre scolastiche

La giunta del Comune di Bari ha approvato il programma triennale delle Opere pubbliche 2015-2017, che ora dovrà essere sottoposto al Consiglio comunale. Tra i molteplici interventi previsti, vi segnaliamo quelli che vedranno protagoniste le palestre scolastiche e gli impianti sportivi comunali.
10/06/2015

Il Bologna è in serie A. Prossimo passo? Uno stadio nuovo

Una partita da cardiopalma, quella disputata tra Bologna e Pescara ieri sera allo stadio Renato Dall'Ara, che ha visto la squadra bolognese ritornare in serie A. La riammissione alla massima serie significa una sola cosa per la squadra e per la città: un nuovo stadio.
08/06/2015

Un bando per gli enti pubblici proprietari di impianti sportivi

Il 3 giugno ha preso il via "Sportivamente", il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che destina 1.1 milioni di euro per la costruzione e ristrutturazione di impianti sportivi del territorio. La partecipazione è riservata a enti e istituzioni di natura pubblica. Bando aperto fino al 31 agosto 2015.
05/06/2015

La gestione di impianti sportivi frutta solo fatica

Secondo gli ultimi dati emersi dagli studi di settore del Ministero dell'Economia, la gestione di impianti sportivi assicura guadagni sono veramente minimi (100 euro di media l'anno!), anche se è comunque qualcosa rispetto ai 900 euro di perdite dei centri termali e di benessere.
03/06/2015

Nuova legge regionale sullo sport: l'Emilia Romagna vi chiama a partecipare

Parte il 4 giugno la campagna d'ascolto della regione Emilia Romagna. L'intenzione è modificare la Legge regionale 13/2000 - Norme in materia di sport, ascoltando gli amministratori, gli sportivi, i volontari e tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport tutte le nove province.