Impianti Sportivi

disegno cuore

Firmato il decreto che regola la presenza dei defibrillatori negli impianti sportivi

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno firmato il decreto che dispone la presenza obbligatoria dei defibrillatori all’interno degli impianti sportivi, non solo durante le gare, ma anche durante le ordinarie attività di allenamento, rimanendo sempre a disposizione di coloro che usufruiscono delle strutture sportive.
attrezzi sportivi

Sport e fitness, un settore in ripresa

La digitalizzazione nel mondo sport favorisce la crescita dei ricavi e la ripresa del settore, nonché la riduzione del tasso di sedentarietà, con evidenti benefici per la salute fisica e mentale della popolazione. A dirlo sono i dati raccolti da Sportclubby per l’Osservatorio Valore Sport, realizzato da The European House Ambrosetti in collaborazione con il CONI, l’Istituto per il Credito Sportivo, Sport e Salute, Decathlon, FitActive, Noberasco e Sportium.
platea fico

23° ForumClub: ecco perché non puoi mancare

Il 4 e il 5 novembre prossimi ti aspettiamo a ForumClub, nella gustosa cornice di FICO Eataly World: scopri cosa ti riserveranno l’Expo, il Congresso e gli eventi speciali di questa 23esima edizione.
 
andrea abodi

Andrea Abodi è il nuovo Ministro dello Sport

Il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo è il nuovo Ministro dello Sport e dei Giovani del neonato Governo Meloni.
iva sport

IVA ridotta nello sport e normative europee

Un club belga ha chiesto il rimborso dell’IVA ritenendo di non dover pagare l’aliquota generale, facendo leva sulla direttiva che indicava che gli Stati membri potevano applicare un’IVA ridotta ai servizi erogati dagli impianti sportivi, sancendo di fatto il “diritto di utilizzare le strutture destinate alla pratica dello sport e dell’educazione fisica”.
esultanza

Approvata la riforma dello sport

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva le disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 che raccolgono numerose proposte emendative favorevoli al settore. Scarica il testo definitivo del decreto correttivo.
 

Approfitta dell'Early Bird e partecipa a ForumClub 2022

La 23a edizione di ForumClub International Congress è un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore fitness, sport e wellness. Approfitta della grande promozione Early Bird, valida fino al 30 settembre, per acquistare il tuo pass a una tariffa molto speciale

Protezioni antitrauma per impianti sportivi

Safe Sport Italia fornisce e installa i migliori rivestimenti protettivi in gomma su misura a norma UNI EN 913 per omologazione campi e impianti sportivi, consentendo ad atleti e appassionati di svolgere lo sport in piena sicurezza e senza limitazioni.

Riforma del lavoro sportivo: ci siamo?

La Conferenza straordinaria delle regioni, tenutasi lo scorso 9 settembre per discutere il testo del decreto correttivo della riforma del lavoro sportivo, ha raggiunto l’intesa, dunque potrebbe far sì che la parte di riforma rientrante nel decreto correttivo vada subito in porto.

Prescrizione medica di attività sportiva

Undici enti locali del Regno Unito hanno lanciato, grazie all’utilizzo di una parte di un finanziamento pluriennale che ha stanziato 12,7 milioni di sterline, il programma di prescrizione (tramite medico di base) di camminate di gruppo e utilizzo della bicicletta.

L’incredibile ascesa del padel

Il padel, sport sempre più amato e praticato in Italia, segna numeri da capogiro e rappresenta anche un business molto redditizio per centri sportivi e fitness club, sempre più propensi a riconvertire spazi poco fruttuosi in campi destinati alla pratica di questo sport di origine messicana.

ForumClub 2022: nuova location, nuove date

L’unico evento italiano esclusivamente riservato agli operatori del settore fitness, wellness e sport si terrà venerdì 4 e sabato 5 novembre 2022, all’interno del Centro congressi FICO EatalyWorld di Bologna. ForumClub 2022 sarà caratterizzato da 2 giornate dedicate al business, alla formazione, all’aggiornamento al networking, in un contesto inedito e innovativo come il Foyer e il Centro Congressi di FICO Eataly World, uno dei più grandi parchi tematici al mondo dedicato al settore agroalimentare ed enogastronomico.

Fronteggiare il caro bollette con l'energy cap

L’introduzione di un tetto massimo sui prezzi dell’energia, il cosiddetto “energy cap”, è uno degli strumenti presi in considerazione dalle istituzioni per fronteggiare i gravosi rincari che stanno affliggendo soprattutto piscine e centri sportivi, ma anche fitness club.

La piattaforma per il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive

La piattaforma per l'invio delle domande di riconoscimento per usufruire del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell'anno fiscale 2021 è online. Il Dipartimento per lo sport ha messo a disposizione anche una guida operativa per aiutare gli interessati nell’invio della domanda.

PNRR: 700 milioni per sport e inclusione sociale

Valentina Vezzali ha ricordato che il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” prevede, per lo sport, la realizzazione di più impianti sportivi e la creazione o la rigenerazione di impianti esistenti delle Federazioni Sportive.

Lo sport entra nella Costituzione

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità la modifica dell’articolo 33, che ora recita: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività Sportiva in tutte le sue forme”.

Contributo a fondo perduto: via alle richieste per i gestori di piscine

Il 17 febbraio, il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato il decreto sulle modalità e i termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto per le ASD ed SSD il cui oggetto sociale comprende la gestione di impianti natatori. Scarica la documentazione.

Il comparto piscine si ritrova a Bologna

Alla rinnovata gestione della sicurezza, la rassegna espositiva e congressuale di ForumPiscine, dal 23 al 25 febbraio 2022, affiancherà una sempre maggiore attenzione nei confronti delle tematiche energetiche ed ambientali, dell’igiene e del trattamento delle acque, della manutenzione e del rinnovamento degli spazi dentro e fuori dalla piscina, siano essi outdoor o indoor. A ciò si aggiungeranno i progetti speciali, come i Live show e la Laboratory Pool.

Obbligo di green pass rafforzato e FFP2

Il green pass rafforzato sarà obbligatorio per accedere a piscine, palestre e praticare sport di squadra, oltre che per entrare negli spogliatoi. Sarà obbligatorio, inoltre, indossare mascherine FFP2 durante la partecipazione a competizioni ed eventi sportivi, sia indoor sia outdoor.

Videosorveglianza, attenzione al riconoscimento facciale

Un emendamento del cosiddetto “Decreto capienze” sospende l’installazione e l’utilizzo di impianti di videosorveglianza dotati di sistemi di riconoscimento facciale operanti attraverso l’uso dei dati biometrici.