News

Sprink
14/11/2012

Intervista a Meinolf Sprink, responsabile comunicazione dello stadio tedesco BayArena

In occasione del Germany Stadia Tour, organizzato dalla Figc in collaborazione con la Bundesliga, il massimo campionato di calcio tedesco, Sport Industry ha intervistato Meinolf Sprink, responsabile di comunicazione e marketing di Bayer 04, la compagnia proprietaria della BayArena di Leverkusen e che gestisce la squadra del Bayer Leverkusen. A Sprink abbiamo posto alcune domande sulla gestione dello stadio e su come sfruttarne al meglio le potenzialità.
BayArena
14/11/2012

Tour degli stadi in Germania per scoprirne i segreti di gestione

È partito ieri il Germany Stadia Tour, un’iniziativa promossa dalla Figc in collaborazione con la Bundesliga. Il tour prevede visite guidate a cinque impianti sportivi tedeschi: impianti moderni che riescono a coniugare efficacemente l’evento sportivo con un modello di gestione e di business forte.
foto città europea sport
08/11/2012

Città europee dello sport: cinque italiane sul podio

Nuovo importante riconoscimento per Ascoli Piceno, Biella, Brindisi, Latina e Rapallo: sono state nominate “Città europea dello sport 2014” dall’organizzazione internazionale Aces, Associazione delle capitali europee dello sport, che ogni anno seleziona la “European Capital of Sport“, le “European City of Sport” e le “European Town of Sport”.
 
wellness invernale
08/11/2012

Crescono le richieste di wellness e sport slow nel turismo invernale

Crescono le richieste di wellness e sport slow nel turismo invernale. Queste alcune delle conclusioni a cui è giunta l’analisi svolta da Skipass Panorama Turismo, l’unico Osservatorio Turistico della Montagna Italiana, sui dati del comparto turistico invernale della passata stagione.
operai al lavoro in cantiere
06/11/2012

Fondi a supporto degli impianti polisportivi in Liguria

La Regione Liguria ha stanziato quasi 2 milioni di euro per la realizzazione, il completamento, la messa a norma e la manutenzione degli impianti polisportivi. Si tratta di co-finanziamenti annuali a fondo perduto che coprono il 25% della spesa sostenuta dagli enti locali, per un massimo di 100 mila euro a impianto.
Gru al tramonto: ristrutturazione impianti sportivi
06/11/2012

Fondi dalla Provincia di Pordenone per l’edilizia sportiva e scolastica

Destinati 338 mila euro, su un totale di 790 mila, agli impianti sportivi nella provincia di Pordenone. Le sovvenzioni provengono da risorse della Provincia che intende aiutare enti locali, associazioni sportive, parrocchie e scuole a finanziare opere di ristrutturazione, ampliamenti e attrezzature negli impianti sportivi del territorio.
 
05/11/2012

La gestione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche: un corso a Modena

Il punto della situazione sui contratti di lavoro in ambito sportivo, i compensi per gli sportivi dilettanti e il ruolo degli istituti di vigilanza alla luce delle nuove disposizione della Riforma Fornero. Questi i contenuti del corso "La gestione delle ASD: aspetti lavoristici", a Modena il 22 novembre dalle 18 alle 22. Iscrizioni aperte fino al 16 novembre.
05/11/2012

Un Convegno su Sport, SIAE e Agenzia delle Entrate

Aperte le iscrizioni al Convegno “Sport & Fisco”, l’Agenzia delle Entrate e la SIAE incontrano il mondo dello Sport, organizzato dalla Scuola dello Sport CONI Emilia Romagna in collaborazione con lo Studio Legale Martinelli Rogolino. Il convegno si terrà il giorno 17 Novembre 2012 a Bologna.
25/10/2012

Pista di pattinaggio sul ghiaccio stagionale a Parma, si cercano potenziali gestori

Entro il 5 novembre società e associazioni sia pubbliche che private possono presentare le proprie manifestazioni di interesse per la gestione di una nuova pista di pattinaggio sul ghiaccio, che sarà realizzata a spese del Comune di Parma per essere attiva già da questa stagione invernale.
24/10/2012

Censimento degli impianti sportivi in Lombardia: in arrivo finanziamenti

L’assessore regionale allo Sport e Giovani Luciana Ruffinelli ha presentato i dati relativi al censimento degli impianti sportivi in Lombardia. Dati che hanno portato a una seria riflessione sullo stato degli impianti e sulla necessità di finanziamenti, che la regione stanzierà per la loro riqualificazione.
24/10/2012

400 mila euro per la promozione dello sport paralimpico

400 mila euro messi a disposizione del Comitato Italiano Paralimpico e dei Centri di avviamento allo sport paralimpico al fine di valorizzare e promuovere l'attività sportiva nelle persone affette da disabilità fisica. Questo quanto contenuto nel protocollo d'intesa firmato dal Ministro dello sport Piero Gnudi e il Presidente del CIP Luca Pancalli.
23/10/2012

La situazione economica, finanziaria e patrimoniale delle società di calcio di serie A

Il fatturato complessivo delle società di calcio italiane di Serie A supera i 1,7 milioni, ma è in calo del 2,96 % rispetto all’anno precedente. Questi, in sintesi, i dati emersi dall’analisi della situazione economico, finanziario e patrimoniale effettuata dalla piattaforma Leanus.
12/10/2012

Fondi dalla Regione Lazio per la sicurezza degli impianti sportivi

1,8 milioni di euro sono stanziati dalla Regione Lazio a favore degli impianti sportivi che vogliano migliorare il proprio livello di sicurezza. Per poter richiedere i fondi, è aperto un bando, con scadenza 8 novembre, a cui possono partecipare sia istituzioni pubbliche sia società sportive private.
11/10/2012

Solo sprechi nello sport? La risposta del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti

Pubblichiamo un estratto della lettera che il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tacecchio ha inviato al Direttore Ezio Mauro in risposta ad alcune delle affermazioni riportate nell'articolo su "Gli sprechi dello sport" apparso su La Repubblica. Un articolo che fa parte di un'inchiesta molto più ampia, che fotografa i vertici dirigenziali dello sport dandone un quadro poco rincuorante.
11/10/2012

Fondi per la riqualificazione degli impianti sportivi nel Comune di Cagliari

La maggior parte degli impianti sportivi della Città di Cagliari beneficerà di fondi messi a disposizione dal Comune per la manutenzione, la riqualificazione e la messa a norma degli impianti esistenti, in modo da potenziarne e migliorarne i servizi.