News

rete, calcio, stadio, mutui, LND, ICS, ANCI,
05/05/2015

Mutui a tasso zero per gli stadi della LND

Contributi a fondo perduto per 120 nuovi stadi, sicuri e sostenibili. Questo il risultato del protocollo d'intesa stipulato tra la Lega Nazionale Dilettanti, ANCI e l'Istituto per il Credito Sportivo. La scadenza di presentazione fissata per il 30 maggio 2015.
Intervista, Antonio Rossi, assessore, sport, regione, lombardia,
04/05/2015

Regione Lombardia: fare rete per costruire lo sport

Antonio Rossi, assessore allo sport della Regione Lombardia, entra nel merito della situazione attuale dell’impiantistica sportiva in Lombardia, il problema dei bandi e dei criteri di assegnazione degli impianti, il turismo sportivo come leva di business e la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.
stadi, investimenti, costruzione, ristrutturazione, stranieri, imprenditori, professionisti,
27/04/2015

Costruire stadi in Italia grazie a professionisti stranieri: 3 esempi

Tre società di calcio italiane che, grazie all'intervento di imprenditori e professionisti stranieri, stanno procedendo - si spera a passi spediti - verso la realizzazione di nuovi stadi frutto di una nuova concezione. Vediamo insieme i casi dello Stadio Dall'Ara di Bologna, lo Stadio del Friuli dell'Udinese e lo Stadio della Roma a Tor di Valle.
 
sport, integrazione, idee, progetti, promozione,
21/04/2015

Sport e integrazione: proponi le tue buone pratiche

Raccogliere, valorizzare e diffondere esperienze positive in materia di sport e integrazione. Questo l'obbiettivo principale del percorso "Buone Pratiche”, nato dall'accordo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI. Per partecipare all’iniziativa, c'è tempo fino al 31 maggio.
elenco, impianti sportivi, finanziamenti, comuni, italia, sport, cantieri,
20/04/2015

Cantieri in Comune: l'elenco degli impianti sportivi che beneficeranno dei finanziamenti

A conclusione della procedura “Cantieri in Comune”, il CIPE ha approvato l’elenco dei Comuni e delle 137 opere assegnatarie di finanziamenti per circa 198,6 milioni di euro. In questa notizia: l’elenco degli interventi che riguarderanno impianti sportivi, palazzetti, piscine e strutture per la ricettività e il benessere.
ultras, stadio, reato, normative, sentenza, sport, tifosi,
20/04/2015

Il saluto fascista allo stadio non è reato

Una recente sentenza del Tribunale di Livorno ha assolo quattro ultrà del Verona che, il 3 dicembre 2011, furono ripresi dalle telecamere all'ingresso dello stadio Picchi mentre facevano il saluto fascista.
 
17/04/2015

Management dello sport: un ciclo d'incontri di formazione

Da aprile a dicembre 2015 Egesport presenta un ciclo d'incontri di approfondimento sul management dello sport. L'obiettivo è introdurre i partecipanti alle più importanti tematiche del management applicato alle organizzazioni sportive.
16/04/2015

Il Comune di Milano investe 500mila euro sul baseball

Il Comune di Milano effettuerà un investimento ingente, circa mezzo milione di euro, per il recupero del campo da baseball Kennedy, ponendo le basi anche per interventi sul campo Saini. Questo il risultato di un'importante convenzione sottoscritta tra FIBS e il Comune di Milano.
15/04/2015

In crescita il turismo sportivo all'aria aperta

Con l’arrivo della Primavera è boom per il turismo nel verde che, in controtendenza, negli anni della crisi ha fatto registrare un aumento del 21% del fatturato che raggiunge la cifra record di 11,9 miliardi nel 2014. Tra le attività più in voga quelle legate allo sport: il biking, il trekking, l'escursionismo e lo sci.
14/04/2015

ICS: mutui a tasso zero per gli impianti sportivi di base

Sul sito di Istituto per il Credito Sprotivo è possibile scaricare e consultare la documentazione su come partecipare a “500 impianti sportivi di base”, l'iniziativa che permetterà ad associazioni e società sportive dilettantistiche di ottenere mutui a tasso zero per la ristrutturazione o la realizzazione di impianti sportivi di base.
13/04/2015

ICS e MIUR: nuove opportunità per le palestre scolastiche

Due iniziative molto importanti che, se gestite in modo sinergico ed efficiente, potranno dare un nuovo impulso all'edilizia scolastica e alla costruzione, ristrutturazione, ampliamento delle palestre nelle scuole, che tanto necessitano di tali interventi.
09/04/2015

Sport e disabilità: 3 progetti di promozione

Tre differenti iniziative nate per promuovere l'attività sportiva in favore di chi soffre di disabilità fisica intervenendo, da un lato, tramite la programmazione di interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche e, dall'altro, organizzando eventi e incontri sportivi aperti a tutti.
08/04/2015

4 progetti di investimento per gli impianti sportivi italiani

4 progetti che porteranno alla costruzione di impianti sportivi polifunzionali di grande importanza per lo sport italiano. Dal Piemonte alla Campania passando per la Toscana, la Lombardia e la Sardegna, 4 esempi che dimostrano come in Italia si continui a investire per la creazione di nuove strutture sportive.
08/04/2015

Dal 13 aprile riparte 1000 cantieri per lo sport

Il 13 aprile parte la seconda fase, tanto attesa dal mondo sportivo, di Mille cantieri per lo sport, l'iniziativa creata da Istituto per il Credito Sportivo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per venire incontro alle esigenze di ristrutturazione e costruzione degli impianti sportivi italiani.
03/04/2015

Il nuovo manifesto della cultura sportiva

Promuovere e incrementare lo sviluppo dei Valori Olimpici e la cultura delle discipline sportive attraverso la forza comunicativa dell'immagine sportiva. Questo uno dei punti del nuovo “Manifesto della Cultura Sportiva" elaborato dalla FICTS, la Federation Internationale Cinema Television Sportifs presieduta dal Prof. Franco Ascani.