News

12/11/2018

Convegno “Movimento, sport e salute”: nuove strategie di promozione

Il convegno “Movimento, sport e salute” si svolgerà a Roma il 14 novembre presso l’Istituto superiore di sanità (Iss): un evento pensato per discutere della necessità di nuovi programmi d'intervento per la promozione dell'attività fisica.
09/11/2018

Women’s sport: nuovo evento allo stadio San Siro

Il Master SBS, AC Milan e il Club Alumni SBS presentano “Women’s sports - contesto e crescita dello sport femminile in Italia” previsto per venerdì 30 novembre presso lo Stadio San Siro.
31/10/2018

Muoversi sì, ma sempre con giusta misura

Lo studio statunitense CARDIA ha monitorato 3.200 persone per 25 anni al fine di osservare l'influenza di un'eccessiva attività fisica sull'organismo: è stata riscontrata una corrispondenza, ancora da dimostrare, tra eccessivo allenamento e maggiore propensione al deposito di calcio sulle arterie coronarie negli individui bianchi, di sesso amschile, che praticano un'attività settimanale che supera le 7 ore e mezzo.
 
Appunti
30/10/2018

Sport e Salute spa, la società che potrebbe sostituire il Coni Servizi

Importanti cambiamenti per il mondo dello sport: l'ultima bozza della Legge di Bilancio potrebbe sancire a tutti gli effetti la fine di Coni Servizi e la nascita di Sport e Salute spa.
26/10/2018

Sottoscritto l’accordo tra il CONI e GVM Care & Research

L'accordo firmato a Roma tra il presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il presidente GVM Care & Research, Ettore Sansavini, conferma la collaborazione tra l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport e i medici GVM nella salvaguardia della salute degli atleti.
25/10/2018

FSB 2019: i preparativi per la nuova edizione

Torna a Colonia, dal 5 all’8 novembre 2019, l'FSB. La fiera internazionale, pensata per apportare nuova dinamicità agli ambienti urbani, presenta tutte le ultime innovazioni, i servizi e i trend attuabili nel mercato degli spazi pubblici e delle strutture sportive e ricreative.
 
22/10/2018

Ufficiale la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi 2026

Il CIO ha reso ufficiale la candidatura del tandem italiano Milano-Cortina a possibile sede per le Olimpiadi del 2026. Un gruppo di abitanti della città veneta ha presentato al sindaco Ghedina la richiesta di un referendum consultivo.
19/10/2018

Eccellenza qualitativa per l’acqua veneta

Su dati raccolti tra il 2015 e il 2018, la classifica 2018 fornita dall'ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) conferma l'idoneità dell'acqua veneta ai requisiti di qualità della balneazione.
10/10/2018

L’altra faccia dello sport: il turismo

Annualmente vengono coinvolte sui territori nazionale e internazionale circa 500.000 persone in attività sportive, culturali e ricreative; solo i campionati europei EFCS  di Cortina 2016 e i Giochi estivi di Riccione 2015 hanno richiamato oltre 7.000 visitatori da tutta Europa. Il turismo sportivo, dunque, si presenta come una grande occasione, non adeguatamente sfruttata.
10/10/2018

Il Festival dello sport: a Trento la prima edizione

Si terrà a Trento la prima edizione de Il Festival dello Sport, dall’11 al 14 ottobre: tema centrale dell’evento sarà il Record. Il Festival dello Sport, dunque, accorda l’informazione sportiva, sviscerata in ogni sua forma, col mondo letterario e culturale dei libri.
09/10/2018

TecnoBody, eccellenza italiana nella tecnologia per la salute

D-Wall, tecnologia firmata TecnoBody, è stata recentemente presentata agli allievi ufficiali del terzo anno dell'Accademia della Guardia di Finanza. Stefano Marcandelli ha illustrato le qualità di questo specchio digitale – realizzato non solo per il fitness, ma anche per la riabilitazione – che può contare su oltre 800 componenti ad alta tecnologia.
25/09/2018

Assegnato l’Ecotechgreen Award 2018

Il progetto del nuovo stadio del Cagliari Calcio, progettato da CMR insieme alla società Sportium, si è aggiudicato il premio “EcoTechGreen Award” come “Iconic Landscape”.
24/09/2018

Sport Bonus, aperta la seconda finestra

Fino al 23 ottobre 2018 i soggetti interessati al credito d'imposta per le erogazioni liberali finalizzate alla ristrutturazione degli impianti sportivi potranno inviare l'apposito modulo tramite posta elettronica all'indirizzo ufficiosport@pec.governo.it.
20/09/2018

Il made in Italy alle Olimpiadi di Pechino 2022

Il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino dovrà trasformare la ex fabbrica di ossigeno, situata nell'Acciaieria di Shougang, in uno stabile adatto agli spettatori per le Olimpiadi di Pechino 2022.
14/09/2018

A Torino un mese di sport targato CUS

Si concluderà il 12 ottobre il mese gratuito all’insegna dello sport promosso dal CUS di Torino, grazie al quale sarà possibile fare prova gratuitamente di diverse attività.