News

master, strategia, business, sport, marketing, formazione,
23/09/2014

Il master per chi desidera lavorare nello sport business

Il 23 settembre prenderà il via la X edizione del Master SBS, il Master Universitario di Primo Livello in Strategie per il Business dello Sport inserito tra i 25 Master in Sport Management più importanti al mondo.
stadi, tifosi, mario, macalli, presidente, legapro, calcio,
22/09/2014

La non sostenibilità degli stadi di calcio italiani e le possibili soluzioni

Mario Macalli, Presidente della Lega Pro, condivide con noi i problemi che il sistema calcistico italiano sta attraversando, le sue idee su come andrebbe riformato e, soprattutto, i progetti che la Lega da lui presieduta sta portando avanti a sostegno degli stadi italiani.
app, smartphone, socialmedia, attività fisica, sport, promozione, studi, ricerche,
19/09/2014

Sport e tecnologia: più in forma grazie ad App e Social Media?

Pubblicati su Azioni Quotidiane, tre diversi studi che hanno analizzato l'impatto dei Social Media sulla promozione dell'attività fisica e il mercato attuale delle App progettate per informare e motivare le persone a svolgere un'attività continuativa.
 
dati, mercato, praticanti, sport, coni, istituzioni,
18/09/2014

I numeri dello sport in Italia

"Lo sport in Italia: numeri e contesto" regala una fotografia fedele dello sport e dell'attività sportiva nel nostro paese. I dati contenuti in questa pubblicazione evidenziano cifre considerevoli legate ai tesserati e ai praticanti e il ruolo del non profit nello sport.
app, tecnologia, marketing, basket, calcio, pallavolo
17/09/2014

Nasce TrackAbile, la App per gli appassionati di basket, calcio e pallavolo

La App dedicata agli appassionati di sport - in particolare di basket, calcio e pallavolo - che invita a fare pronostici sul risultato degli eventi sportivi e a condividerli con gli amici sui Social Network e con gli altri utenti della App. Si chiama TrackAbile, un'App tutta italiana.
Guido, Martinelli, avvocato, diritto, sport, marketing, social network, norme, leggi, sport,
15/09/2014

I rischi e i limiti dell'utilizzo dei Social Network da parte della associazioni sportive

Una breve anteprima per voi: sul numero 17 di Sport Industry Magazine, in uscita a fine settembre 2014, pubblicheremo un'intervista a Guido Martinelli. L'avvocato, specializzato in diritto sportivo, ci racconterà i limiti e i rischi dell'utilizzo dei Social Network da parte delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Quindi, non perdeteci di vista.
 
09/09/2014

Torna il Master Universitario in Sport Management, Marketing and Society

C'è tempo fino al 24 settembre per iscriversi al Master Universitario in “Sport Management, Marketing and Society”, diretto dal Prof. Franco B. Ascani e rivolto a formare i nuovi manager del “sistema sport”.
08/09/2014

Gestione di impianti sportivi e piscine: novità dalla Regione Liguria

Una nuova delibera che modifica le norme che regolano la progettazione, la costruzione e la gestione delle piscine. Nuove procedure in arrivo anche per l’assegnazione degli impianti sportivi di proprietà comunale. Dove? In Liguria.
08/09/2014

I tifosi abbandonano gli stadi. Quali sono le cause? E le soluzioni?

Perché gli stadi di calcio italiani sono sempre più vuoti? Che cosa si può fare per migliorare la situazione? Queste le domande che abbiamo posto a Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy; la prima di una serie di interviste pensate per approfondire questo importante argomento.
05/09/2014

Gestione impianti sportivi: buone notizie su Milanosport

Chiara Bisconti si complimenta pubblicamente per per l’ottimo risultato di bilancio ottenuto da Milanosport e fa il punto della situazione sugli interventi previsti per la ristrutturazione e la riqualificazione degli impianti sportivi cittadini.
04/09/2014

A sostegno delle associazioni sportive

Accordo triennale tra l'Agenzia delle Entrate e il CONI in Friuli Venezia Giulia. La volontà è istituire un tavolo regionale di confronto e percorsi formativi volti a migliorare la conoscenza degli adempimenti tributari a beneficio delle associazioni dilettantistiche che si occupano di gestire gli impianti sportivi.
25/08/2014

Il mercato del fitness in Italia

Sono i risultati dello studio intitolato The European Health and Fitness Market, in Italia, alla fine del 2013 erano 5.000 i club dislocati sul territorio nazionale, frequentati da 4,7 milioni di persone, cifra che corrisponde al 7,8% della popolazione totale e al 9,1% della fascia dai 15 anni in su.
13/08/2014

L'importanza della centralità del cliente nella gestione di un centro sportivo privato

L'esempio di un fitness club che ha raggiunto i 40 anni di attività, gestito sin dal primo giorno mettendo il cliente al centro dell’attenzione, impiegando uno staff attentamente selezionato, e adeguatamente formato, per riservare a ogni ospite un trattamento speciale.
11/08/2014

La costruzione di stadi e impianti sportivi in Italia

È un settore fatto di strutture vetuste, bisognose di interventi di riqualificazione e ristrutturazione, oppure di essere demolito e ricostruito. Eppure la costruzione di impianti sportivi e stadi, in Italia, non è ferma come può sembrare. Passi avanti si stanno facendo e se ne faranno, con tanta buona volontà e investimenti privati.
06/08/2014

6 storie tra sport, fitness e solidarietà

Sei splendide iniziative benefiche accomunate da uno stesso fattore: sono state messe in atto da centri fitness di tutto il mondo, coinvolgendo istruttori, soci, dipendenti e tutta la comunità. Otto storie selezionate per voi dalla piattaforma web Gymtopia.