News

Future Trends 2020 IAKS
18/12/2017

I trend sportivi del futuro

Esperti del settore hanno osservato alcune tendenze: da questo studio sono scaturiti i Future Trends 2020 for sports and leisure facilities, delle previsioni delineate dallo IAKS che parlano di spazi pubblici come strutture per il leisure, dell'importanza crescente della multifunzionalità e del bisogno di infrastrutture adatte anche ad attività sportive più “delicate” e altre molte tendenze.
Blackroll
13/12/2017

BLACKROLL®, i foam roller miofasciali migliori al mondo

Prodotto in Germania e distribuito in esclusiva in Italia da Genesi, il foam roller BLACKROLL® è un attrezzo dal costo contenuto, ma estremamente versatile ed efficace, impiegabile per il massaggio autoindotto basato sulla tecnica del rilascio miofasciale che assicura grandi benefici a qualsiasi tipologia di utente, dagli sportivi professionisti di altissimo livello ai frequentatori di fitness-wellness club in ogni condizione fisica,agli sportivi amatoriali e ai sedentari.
Bando Regione Emilia-Romagna
12/12/2017

20 milioni di euro per gli impianti sportivi dell'Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna metterà a disposizione degli enti locali 20 milioni di euro, dedicati alla riqualificazione di impianti già esistenti, alla realizzazione di nuovi impianti o all'ampliamento di strutture sportive di proprietà pubblica. Per partecipare al bando si ha tempo fino alle ore 24 di martedì 20 febbraio 2018, inviando la domanda all'indirizzo PEC della Regione.
 
Giocampus
07/12/2017

Giocampus nuoto: i bimbi di Parma tornano in piscina

Bimbi in piscina con la nuova edizione l’iniziativa Giocampus Nuoto, il programma promosso da un'alleanza educativa pubblico – privata, che vede protagoniste diverse istituzioni e aziende del tessuto cittadino e provinciale di Parma, per avvicinare al nuoto gli alunni di centinaia di classi delle scuole primarie del capoluogo di provincia emiliano romagnolo.
dirigenti sportivi
04/12/2017

Una scuola con Uisp per formare i dirigenti sportivi di domani

Il Liceo Sportivo Manzoni, nell’ambito della normativa nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, ha organizzato in collaborazione con UISP Bologna il primo corso di formazione in Italia per studenti delle scuole superiori per diventare dirigente sportivo. Il progetto formativo dal titolo “Il dirigente sportivo, compiti e funzioni: dalle conoscenze alle competenze” è stato presentato oggi presso l’auditorium delle Scuole Manzoni. A tenere a battesimo l’iniziativa Franco Colomba e Franco Caniato, Capo Redattore Il Resto del Carlino Sport come testimonianze ai ragazzi di professionisti del settore sportivo che hanno a cuore una cultura sportiva sana e che veda i principi prevalere sull’esasperazione che talvolta il calcio vede come aspetto predominante.
Bando Ogni Sport Oltre
30/11/2017

Ogni Sport Oltre, 2 milioni di euro per lo sport accessibile

Il Bando OSO – Ogni Sport Oltre mette a disposizione 2 milioni di euro per le organizzazioni senza scopo di lucro che desiderino investire in progetti che supportino la pratica dello sport da parte di persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali. C'è tempo fino al 23 gennaio per inviare la propria candidatura.
 
27/11/2017

Due bimbi su tre fanno sport. E il nuoto è tra i favoriti

“La pratica sportiva in Italia è in aumento per tutte le fasce d’età – spiega Fabrizio Savorani, senior advisor di Doxa Kids - ma fronte bambini e ragazzi registriamo l’incremento più significativo”. In Italia quasi due bambini su tre tra i 5 e i 13 anni praticano almeno uno sport. A raccontarlo è lo studio condotto da Doxa, che lo scorso 15 novembre ha lanciato KidSport, il primo osservatorio permanente sui ragazzi e lo sport volto a fotografare un fenomeno in costante crescita
26/11/2017

“Top of the Sport”, arrivata anche la Fipav

Con l'iniziativa “Top of the Sport” vengono messi a disposizione per investimenti legati ai centri federali e ai centri di preparazione olimpica 30 milioni di euro. Nello specifico saranno indirizzati a interventi volti alla loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma, abbattimento barriere architettoniche e sensoriali, efficientamento energetico, acquisto delle aree relative e acquisto di attrezzature sportive.
25/11/2017

Il segreto del successo secondo Rossano Galtarossa

“Il successo”, diceva Sir Winston Churchill, “non è mai definitivo”, così come “il fallimento non è mai fatale: è il coraggio di continuare che conta”. Una lezione di vita che ForumPiscine e ForumClub 2018, edizione Gallery, hanno deciso di tradurre in una general session che vedrà sul palco un ospite d’eccezione: il campione olimpico di canottaggio Rossano Galtarossa. Sarà proprio il canottiere italiano a svelare i segreti di una performance eccellente e a raccontare l’importanza della giusta motivazione per raggiungere il successo.
21/11/2017

Approvazione generale per il Pacchetto Sport

Il “Pacchetto Sport”, contenente le misure normative dedicate esclusivamente allo sport e inserito nel disegno della Legge di Bilancio 2018, ha ottenuto l'approvazione del mondo dello sport e del fitness. È stata così introdotta la società sportiva dilettantistica ordinaria, definita “lucrativa”, che va ad aggiungersi alle attuali forme gestionali non lucrative (ASD e SSD).
09/11/2017

Sport e Periferie, ecco le modalità di presentazione delle nuove proposte

Il CONI ha da poco emesso una comunicazione relativa alle modalità di presentazione delle proposte di intervento per la realizzazione, la rigenerazione o il completamento di impianti sportivi in vista della predisposizione del nuovo piano pluriennale degli interventi.
06/11/2017

A ForumClub e ForumPiscine 2018 torna Spatech, il percorso su Spa, terme e centri benessere

Torna a ForumClub - ForumPiscine 2018, edizione Gallery, il percorso Spatech, un ricco programma di appuntamenti dedicati al settore del wellness e del benessere, in costante crescita negli ultimi anni.
02/11/2017

Movement for Sport, Movement for Life

A Venezia, dal 5 al 10 dicembre 2017, si terrà una delle due tappe europee di Pilates on Tour. Si tratta di un evento che rappresenta la risposta alla pressante richiesta degli insegnanti di aggiornarsi continuamente sui tanti fronti del movimento, di ricevere idee e stimoli da applicare concretamente, ispirandosi e apprendendo dai migliori formatori.
31/10/2017

Legge di Bilancio 2018 e impiantistica sportiva

Nel pomeriggio del 31 ottobre 2017 il testo definitivo della Legge di Bilancio 2018 inizierà il suo iter parlamentare in Senato. Tra le sue misure sono presenti anche specifici interventi dedicati al mondo dello sport e dell'impiantistica sportiva, tra i quali il Fondo 'Sport e Periferie' e il 'Bonus Sport', oltre che 100 milioni destinati a progetti di ammodernamento degli impianti sportivi.
30/10/2017

Al via il Master per la progettazione architettonica degli impianti sportivi

Il 22 febbraio inizieranno le attività formative del Master Universitario di II livello in “Progettazione architettonica di impianti sportivi”, svolto in collaborazione con il CONI e l'Istituto per il Credito Sportivo e organizzato dalla Facoltà di Architettura e il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.