News

bando por fesr
19/02/2018

L'attivazione del bando POR FESR 2014-2020

Il fondo di garanzia, che rientra nella misura del Por Fesr dedicata alla competititività delle imprese, servirà per sostenere l'accesso al credito alle circa 1.500 imprese e associazioni sportive e dilettantistiche liguri, per realizzare interventi sugli impianti, acquistare attrezzature, abbattere le barriere architettoniche e migliorare le strutture.
promozione sport lombardia cariplo
12/02/2018

1,6 milioni di euro per crescere con lo sport

La Regione Lombardia e la Fondazione Cariplo hanno messo a disposizione 1,6 milioni di euro (il 50% a carico di Regione Lombardia e il 50% a carico di Fondazione Cariplo) tramite il bando congiunto “Lo Sport: un’occasione per crescere insieme. Percorsi sportivi-educativi per la crescita, il benessere e l’inclusione”. La domanda di contributo dovrà essere presentata tramite l’applicativo informatico messo a disposizione dalla Fondazione Cariplo sul sito www.fondazionecariplo.it, entro e oltre le ore 17.00 di venerdì 30 marzo 2018.
Contributi regionali 2018
31/01/2018

Contributi regionali per gli impianti sportivi

Il 2018 sarà l’anno di interessanti contributi all’attività sportiva, almeno in alcune regioni d’Italia. In Emilia Romagna, Marche, Lazio e Puglia, infatti, verranno stanziati contributi a fondo perso per finanziare progetti relativi agli impianti sportivi.
 
Normative sport e fitness
29/01/2018

Normative nazionali ed europee per il settore sport e fitness

Approfondimenti sulla Riforma dello Sport Dilettantistico, focus sulle novità normative più rilevanti in vigore nel 2018 riguardanti l’attività dei gestori di impianti sportivi e conseguenze pratiche, organizzative e legali della riforma europea sulla protezione dei dati personali: questo e molto altro a ForumClub.
22 provventi pacchetto sport
25/01/2018

22 provvedimenti per rilanciare lo sport

Il Ministro dello Sport ha recentemente inviato una lettera agli operatori dello sport in merito alle numerose novità legislative approvate dalla Finanziaria 2018, contenente il cosiddetto "Pacchetto Sport", ovvero i 22 provvedimenti che riguardano appunto lo sport.
Lavoratori mondo dello sport
23/01/2018

Sport e lavoro: la denuncia da parte di NIdiL e SLC Cgil

NIdiL e SLC Cgil hanno recentemente presentato la seconda fase del progetto incentrato sul mondo del lavoro nello sport, un settore produttivo che, purtroppo, risulta essere poco regolamentato in termini di tutele e diritti dei lavoratori.
 
18/01/2018

Piacenza ospiterà il nuovo centro paralimpico nazionale

L’ospedale Giuseppe Verdi di Villanova d’Arda, presidio sanitario storico del territorio piacentino, avrà quindi una nuova vita: verrà valorizzato e rilanciato come centro sportivo paralimpico di valore nazionale. Il modello del nuovo centro unirà la pratica sportiva alla rieducazione alla vita quotidiana delle persone con disabilità fisica, offrendo spazi e strutture adeguate all’allenamento dei paratleti.
12/01/2018

Novità e potenzialità dell’allenamento funzionale

L’espressione “functional training”, ormai da diversi anni, è sulla bocca di tutti, con il risultato di essere diventata una delle tendenze più in voga per quanto riguarda l’esercizio fisico. Ma che cosa significa, o può significare, esattamente? Quali sono le sue implicazioni?
10/01/2018

Investimenti pubblicitari: sgravi prorogati per tutto il 2018

L’art. 57-bis del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (“manovra correttiva 2017”) ha introdotto il cosiddetto “Bonus pubblicità”, un’agevolazione fiscale a favore di chi effettua campagne pubblicitarie su periodici specializzati e stampa “on-line”, quotidiani, emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.
08/01/2018

Dote in Movimento: lo sport è un diritto dei bambini

Voluta da Assosport e appoggiata dal Coni e dalla Regione Veneto, l'iniziativa “Dote in Movimento” è giunta quest'anno alla sua terza edizione. Fino al 31 gennaio 2018 le famiglie interessate avranno la possibilità di presentare la domanda per beneficiare del buono di 150€ per iscrivere i propri figli a una delle 400 società sportive aderenti al progetto.
20/12/2017

Legge sullo Sport, è ufficiale l'approvazione

È ufficiale: alle 3.55 della scorsa notte, la V Commissione Bilancio della Camera dei deputati ha concluso l’approvazione degli emendamenti dedicati allo sport per la Legge di stabilità 2018. Tutti e tre gli emendamenti della responsabile nazionale Sport PD, Daniela Sbrollini sono stati approvati.
19/12/2017

JANPA, un progetto per combattere sovrappeso e obesità

In linea con l'EU Action Plan on Childhood Obesity 2014-2020, negli ultimi 27 mesi (da settembre 2015 a novembre 2017) JANPA ha mirato a contribuire attivamente all'arresto dell'aumento di sovrappeso e obesità che interessa i giovani degli Stati membri dell'UE. Il progetto prevedeva 7 gruppi di lavoro, diversificati per obiettivo, e uno di questi è stato capeggiato dall' Istituto Superiore di Sanità.
18/12/2017

I trend sportivi del futuro

Esperti del settore hanno osservato alcune tendenze: da questo studio sono scaturiti i Future Trends 2020 for sports and leisure facilities, delle previsioni delineate dallo IAKS che parlano di spazi pubblici come strutture per il leisure, dell'importanza crescente della multifunzionalità e del bisogno di infrastrutture adatte anche ad attività sportive più “delicate” e altre molte tendenze.
13/12/2017

BLACKROLL®, i foam roller miofasciali migliori al mondo

Prodotto in Germania e distribuito in esclusiva in Italia da Genesi, il foam roller BLACKROLL® è un attrezzo dal costo contenuto, ma estremamente versatile ed efficace, impiegabile per il massaggio autoindotto basato sulla tecnica del rilascio miofasciale che assicura grandi benefici a qualsiasi tipologia di utente, dagli sportivi professionisti di altissimo livello ai frequentatori di fitness-wellness club in ogni condizione fisica,agli sportivi amatoriali e ai sedentari.
12/12/2017

20 milioni di euro per gli impianti sportivi dell'Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna metterà a disposizione degli enti locali 20 milioni di euro, dedicati alla riqualificazione di impianti già esistenti, alla realizzazione di nuovi impianti o all'ampliamento di strutture sportive di proprietà pubblica. Per partecipare al bando si ha tempo fino alle ore 24 di martedì 20 febbraio 2018, inviando la domanda all'indirizzo PEC della Regione.