News

ragazzo con fogli in mano
09/02/2021

Formarsi per diventare direttori e responsabili di impianti sportivi

L’Università Telematica degli Studi (IUL) ha lanciato un master online di I livello/corso di alta formazione ideato per formare i direttori e responsabili di impianti sportivi, sia pubblici sia privati. Per chi fosse interessato, le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2021.
sport e disabilità
19/01/2021

Sport e disabilità, online la piattaforma per richiedere ausili

Dedicata alle Società e alle Associazioni Sportive Nazionali, la piattaforma informatica dedicata all’inoltro delle richieste di risorse finanziarie necessarie all'acquisto degli ausili sportivi per gli atleti con disabilità è disponibile su Sport e Salute.
Giuseppe Conte
17/01/2021

Centri sportivi chiusi fino a marzo

Il presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm contenente le misure in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo, confermando la chiusura di palestre, centri sportivi e piscine per tutto il periodo. Scarica il provvedimento.
 
coni italia
13/01/2021

Coni a rischio sospensione

Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano potrebbe essere sospeso dallo sport mondiale a causa della violazione dell’articolo 27 della Carta Olimpica. La decisione spetta al Comitato Olimpico Internazionale e l’ultimatum è stato fissato al 27 gennaio 2021.
stadium
23/12/2020

Lettera aperta al Governo per gli stadi italiani

CONI, FIGC e Lega Serie A hanno scritto una lettera al Governo nella quale non vengono richiesti fondi, bensì una serie di interventi mirati, volti a semplificare l’iter autorizzativo per la costruzione e l’ammodernamento degli impianti, in modo tale da ridurre le barriere presenti agli investimenti privati che mettono a grande rischio i possibili benefici sopra riportati.
ragazzi corsa
21/12/2020

ASD e SSD: confermata esenzione IVA

Grazie a un emendamento all'articolo 108 della legge di bilancio 2021, riguardante l’adeguamento della normativa IVA, con la finanziaria 2021 per le associazioni e le società sportive dilettantistiche non cambierà nulla.
 
18/12/2020

Il sondaggio sullo stato del settore

L’International Fitness Observatory ha ideato una nuova indagine per comprendere più a fondo lo scenario in cui operano oggi i centri sportivi, le palestre e i fitness club italiani. Per partecipare al sondaggio è sufficiente compilare un questionario online.
17/12/2020

Due proposte di emendamenti alla Legge di Stabilità 2021

«Come rappresentanti di migliaia di lavoratori e centinaia di migliaia di praticanti – ha sottolineato il Direttivo Fit.Comm. –, ci sentiamo in dovere di continuare a essere propositivi perché sappiamo che senza interventi strutturali non c'è alcuna possibilità di ripartenza».
10/12/2020

Piscine, le associazioni dei gestori si uniscono e richiedono interventi per la sopravvivenza del settore

La categoria dei gestori di piscine, più penalizzata di altre dalle misure di contrasto al Covid-19 adottate dal Governo, ha fatto squadra e si è resa protagonista di una importante iniziativa a sostegno del settore. Le sigle più rappresentative delle imprese e delle associazioni che gestiscono i quasi 5.000 impianti natatori in Italia, supportate da ForumPiscine, hanno incontrato il Dipartimento dello Sport avviando un dialogo costruttivo sulle quattro istanze imprescindibili per la sopravvivenza delle piscine.
04/12/2020

Le nuove linee guida dell’OMS

L’attività fisica di qualsiasi tipo e qualsiasi durata può migliorare la salute e il benessere, ma ‘di più’ è sempre meglio, sostiene Ruediger Krech, il direttore della Health Promotion dell’OMS, commentando così le nuove linee guida che danno utili indicazioni per le persone di qualsiasi età e abilità, inseguendo l’obiettivo di ridurre del 15% l’inattività fisica entro il 2030.
01/12/2020

Gli effetti sui centri sportivi della riforma dello sport e altri decreti

L’avvocato Guido Martinelli, esperto di diritto sportivo, tributario e del lavoro e firma storica della rivista Il Nuovo Club, fornisce i primi chiarimenti sull’impatto che la legislazione emergenziale, la legge di bilancio, la riforma dello sport e quella del terzo settore avranno nel comparto.
30/11/2020

L'Unione Europea sostiene il settore

La Commissione europea ha ospitato la conferenza intitolata “La ripresa del settore sportivo dopo la crisi del Covid-19: la via da seguire” che ha analizzato da un lato gli effetti della pandemia, dall’altro il futuro di un comparto indispensabile per la salute della collettività. L'obiettivo? L'attuazione di una serie di iniziative per contenere il più possibile gli effetti negativi dell’emergenza coronavirus.
25/11/2020

Le regole per lo sport che ci attendono nel 2021

Alla chiusura forzata degli impianti si somma un quadro normativo che non fornisce certezze sulle regole che gli operatori dovranno rispettare dal prossimo gennaio e i conseguenti costi. Proviamo a prevedere lo scenario analizzando le bozze di provvedimenti che potrebbero anche essere, come ci si augura, modificati in modo sostanziale.
10/11/2020

Contributi a fondo perduto per ASD/SSD, da oggi attiva la piattaforma

Da martedì 10 novembre a martedì 17 novembre è attiva la piattaforma web del Dipartimento per lo Sport tramite la quale le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche possono ottenere il contributo a fondo perduto per i canoni di locazione relativi al mese di novembre.
03/11/2020

Impianti sportivi e piscine, come sopravvivere al lockdown

Quali saranno i contributi a disposizione dei collaboratori sportivi e come potranno essere ottenuti? Quali risorse sono state messe in campo per i gestori di piscine e impianti sportivi? Dai Bilanci 2020 emergeranno perdite rilevanti: quali strategie per evitare il default economico? A queste e altre domande risponderanno Roberto Bresci e Guido Martinelli nel corso della web conference di venerdì 6 novembre.