News

Pilates Allegro Reformer
07/05/2018

Pilates ALLEGRO® 2 Reformer: facile da usare, facile da insegnare, facilissimo da amare

Elegante e straordinariamente flessibile, Allegro® 2 è la nuova versione del Reformer di Balanced Body® che, dal punto di vista funzionale e del comfort, crea nuovi standard, risultando ideale per qualsiasi tipologia di utente.
Attività fisica OMS
30/04/2018

Salute e attività fisica: alleanza senza età

Fare le scale, parcheggiare la macchina lontano, andare in bicicletta e a piedi: ecco alcune delle tante attività dalle quali partire per mantenersi in salute a qualsiasi età. Il documento recentemente redatto dall'OMS racchiude una serie di importanti raccomandazioni per bambini e adulti, nonché un assunto fondamentale da non dimenticare: “Praticare attività fisica è sempre utile, anche al di sotto dei livelli raccomandati. Meglio poco che niente!”.
Analfabetismo motorio bambini
23/04/2018

Bambini e adolescenti italiani verso il grado zero delle capacità motorie

Nel 2020 i bambini, e gli adolescenti italiani, raggiungeranno il grado zero delle capacità motorie: è questa la tragica previsione che emerge da una serie di approfondimenti e osservazioni empiriche, tra i quali lo studio condotto dall’Istituto regionale ricerca educativa del Lazio, il quale sottolinea come, dal 2005, le qualità aerobiche dei giovani italiani stanno diminuendo al tasso dell'1% all'anno.
 
Lo sport allunga la vita di 7 anni
10/04/2018

7 anni di vita in più grazie allo sport

La sedentarietà, in Italia, causa il 9% delle malattie cardio-vascolari, l’11% dei casi di diabete di tipo 2, il 16% dei casi di cancro al seno, il 16% dei casi di cancro al colon e il 15% dei casi di morte prematura. Chi è fisicamente attivo e normopeso, invece, in media vive circa 7 anni più a lungo rispetto ai sedentari obesi.
Impatto+ bando crowdfunding
03/04/2018

Impatto+: un bando di crowdfunding per lo sport

Il Gruppo Banca Etica ha lanciato il bando di crowdfunding Impatto+, sostenuto dal Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding di Etica SGR. L'obiettivo è chiaro: promuovere lo sport come strumento per l'integrazione e il superamento delle barriere, rivolgendo particolare attenzione alla responsabilità sociale delle organizzazioni. C'è tempo fino alle ore 24.00 del 22 aprile per inviare la richiesta di partecipazione tramite il sito web di Banca Etica.
Giornata Mondiale Attività Fisica 2018
30/03/2018

Giornata Mondiale dell'Attività Fisica: Be Active Everyday!

Il 6 aprile si celebrerà la Giornata Mondiale dell'Attività Fisica, promossa da anni da Agita São Paulo e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Un'occasione importante per ribadire quanto sia fondamentale svolgere attività fisica ogni giorno, per mantenere uno stile di vita attivo, che si traduce non solo in benefici sulla salute fisica, ma anche in un miglioramento del piano psicologico ed emotivo.
 
29/03/2018

Active Lives Survey: analisi dei livelli e delle tipologie di attività fisica e sportiva

In Inghilterra stanno mutando le preferenze in termini di attività fisica e sportiva: gli sport 'tradizionali' sono in calo, mentre quelli 'moderni' guadagnano terreno. Active Lives Survey, un'approfondita ricerca promossa da Sport England, mostra un interessante spaccato delle abitudini e delle preferenze della popolazione, della quale solo il 61,8% rappresenta una fascia attiva con 150 o più minuti di attività fisica svolta alla settimana.
23/03/2018

Un corso per promuovere la salute e prevenire il doping

Nelle giornate dal 15 al 19 maggio 2018, presso il Complesso Aule San Rocco del Centro Ettore Majorana di Erice (TP), si terrà il corso intitolato “Attività motoria, wellness e fitness. Il ruolo dei dipartimenti di prevenzione e del SSN nella prevenzione del doping e promozione della salute sul territorio”, promosso dal Gruppo di Lavoro Scienze Motorie per la Salute Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica.
20/03/2018

Nelle profondità di Y-40 The Deep Joy

Lo scorso 14 marzo Aqua Lung ha tenuto una conferenza stampa presso Y-40 The Deep Joy, la piscina più profonda del mondo, offrendo la possibilità ai presenti di immergersi nelle calde acque termali della struttura. E noi di Sport Industry ci siamo immersi, arrivando a toccare con mano la sua profondità record di 42,5 m.
16/03/2018

Svelato il primo Rapporto sullo Sport in Toscana

Dati positivi quelli emersi dal primo Rapporto sullo Sport in Toscana, voluto dall'Osservatorio Regionale per lo Sport, dalla Regione Toscana, dal CONI Toscana, dal CIP e dall'ANCI: nei 279 comuni rilevati sono presenti più di 9.700 associazioni sportive e oltre 5.700 impianti sportivi funzionanti, che coinvolgono un numero superiore a 2 milioni di persone.
14/03/2018

L'accordo tra ICS e Unimpresa

Per una banca come il Credito Sportivo questo accordo di collaborazione con Unimpresa rappresenta da un lato un passaggio naturale e coerente di due realtà che condividono vocabolario e agenda, dall'altro sottolinea e rafforza l'impegno comune a sostenere concretamente le piccole e medie imprese che operano nei diversi settori dell'attività primaria, secondaria e terziaria, mettendo al centro il ruolo del turismo sociale e culturale, anche per chi opera nello sport dilettantistico.
28/02/2018

Vendere con il Web Marketing

Gestire bene e, soprattutto, efficacemente il lavoro svolto sul web, che ha messo a disposizione degli utenti una vasta gamma di strumenti di comunicazione ampliando le possibilità di interazione, non è facile come sembra e richiede pianificazioni e strategie chiare e mirate. Questo vale anche per il mondo del fitness, del wellness e delle piscine: gli impianti, le strutture, i club devono sapersi promuovere e devono saper vendere i propri prodotti e servizi.
26/02/2018

Il trattamento delle acque nelle strutture comunitarie, ricreative e riabilitative

Martedì 20 marzo, presso il Centro Congressi dell'Acquario Romano, si terrà un evento dedicato alla Giornata Mondiale dell'Acqua, un convegno dal titolo “Il trattamento delle acque nelle strutture comunitarie, ricreative e riabilitative”, organizzato dall'Università degli Studi di Roma Foro Italico in collaborazione con la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SitI).
26/02/2018

Sport senza età, per un futuro longevo e di qualità

L'Azienda Sanitaria Unica delle Marche, territorio che, secondo le ultime stime, risulta essere tra i più longevi della nostra Penisola, attualmente sta raccogliendo una serie di proposte progettuali inerenti al progetto dal titolo “Sport senza età”. Gli Enti di Promozione Sportiva Regionale dovranno inviare tutta la documentazione richiesta per la proposta progettuale entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 6 marzo 2018 all'Azienda Sanitaria Unica delle Marche.
23/02/2018

ForumClub-ForumPiscine: successo per l’edizione Gallery e appuntamento a febbraio 2019 con l’edizione classica

Con oltre 6.500 visitatori e 130 espositori, ForumClub-ForumPiscine si conferma la manifestazione di riferimento in Italia per i professionisti del settore fitness, wellness e aquatic. 1.000 i partecipanti al Congresso internazionale e ai numerosi incontri organizzati da enti, associazioni e aziende del settore. Appuntamento dal 13 al 15 febbraio 2019 con l’edizione classica della manifestazione, in programma al Palazzo dei Congressi e al padiglione 19 del Quartiere fieristico di Bologna.