News

simbolo del dollaro
10/10/2012

Impianti sportivi: mutui per 30 milioni di euro in Provincia di Barletta - Andria - Trani

L’Istituto di Credito Sportivo concederà alla Provincia di Barletta - Andria - Trani, nel limite della somma complessiva di 30 milioni di euro, dei mutui finalizzati alla costruzione, ampliamento, miglioramento, ristrutturazione, completamento e messa a norma di impianti sportivi.
ragazza tra le macerie del sisma
08/10/2012

Approvato il bando per l'adeguamento degli impianti sportivi dell'Aquila

Approvato il bando per l’adeguamento delle infrastrutture sportive/ricreative e per favorire l’aggregazione sociale nella città de L’Aquila per un importo complessivo di 8.400.000,00 €, dei quali 1.400.000,00 € andranno a favore degli impianti sportivi degli altri Comuni del cratere colpiti dal terremoto del 2009.
scarpe su campo da calcio
05/10/2012

Accreditato dalla FIFA il laboratorio LND per l'omologazione dei campi in erba sintetica

La FIFA e il suo Programma di Qualità per i campi di calcio in erba artificiale confermano ufficialmente che i risultati dei test, effettuati nel 2011 e nel 2012, hanno qualificato il laboratorio della Lega Nazionale Dilettanti quale istituto accreditato per l'omologazione dei campi in erba sintetica.
 
01/10/2012

Project financing: riferimenti di mercato per gli impianti sportivi

Grazie al contributo di SpazioSport, il trimestrale di Coni Servizi dedicato all'Architettura dello Sport, forniamo alcuni dati di mercato relativi al Project Financing (in italiano: Finanza di Progetto), uno strumento che apre nuove opportunità di finanziamento per il settore dell'impiantistica sportiva italiana.
adulti attività fisica
28/09/2012

Approvato il Piano Nazionale per la promozione dell’attività sportiva

In occasione del Tavolo Nazionale per la Governance Sportiva, il ministro Gnudi ha promulgato il primo Piano Nazionale per la promozione dell’attività sportiva, rivolto specialmente a giovani e anziani. Per favorirne le attuazioni sono previsti finanziamenti statali e contributi dall’Istituto per il Credito Sportivo.
foto martinelli
27/09/2012

Chi costruirà nuovi impianti sportivi?

L’avvocato Guido Martinelli, considerato tra gli esperti del sistema sport in Italia, si domanda, e ci domanda: come pensiamo di poter far crescere i futuri campioni di domani se continuiamo a demolire i nostri impianti sportivi invece che costruirli o ricostruirli? In questa intervista, affrontiamo con lui gli aspetti critici legati a questi argomenti e all’attesa “Legge sugli stadi”.
 
25/09/2012

Un convegno su sport dilettantistico e legislatura di favore

Un convegno per approfondire gli aspetti fiscali, civilistici e normativi di riferimento per lo sport dilettantistico e gli impianti sportivi. "Lo sport dilettantistico e la legislazione di favore" si terrà il 5 ottobre ad Ancona (iscrizioni entro il 2 ottobre), a cura della Scuola Regionale dello Sport Marche, dello Studio Martinelli Rogolino e del Centro Studi Fiscalità e Diritto dello Sport.
25/09/2012

Finanziamenti dalla Regione per gli impianti sportivi toscani

Finanziamenti per oltre 4 milioni di euro per riqualificare, ristrutturare, mettere a norma e realizzare gli impianti sportivi regionali sono stati stanziati dalla Giunta della Regione Toscana. I centri sportivi devono rinnovarsi per diventare regolamentari, moderni e funzionali.
25/09/2012

Master Sport di San Marino: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per l'ammissione all'edizione 2012-2013 del Master Sport – Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni, degli Eventi e degli Impianti Sportivi, presentato dall'Università degli studi della Repubblica di San Marino e Università degli studi Parma.
24/09/2012

Project financing e impianti sportivi: opportunità di finanziamento

Tecnica finanziaria di origine anglosassone, il project financing viene spesso utilizzato per finanziare operazioni di partenariato pubblico-privato finalizzate alla realizzazione e alla gestione di impianti sportivi. Per approfondire l'evoluzione di questo strumento finanziario e i nuovi fattori di sviluppo introdotti dai recenti decreti, abbiamo intervistato l’avvocato Giuseppe Velluto, partner dello studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners di Milano.
24/09/2012

Al Centro di Preparazione Olimpica di Acqua Acetosa a Roma nasce il liceo sportivo

Scienze motorie e discipline dello sport: ecco le nuove materie per la prima sezione a indirizzo sportivo del Liceo Scientifico Convitto nazionale di Roma, nata con la collaborazione del Coni. Le lezioni avranno sede al Centro di Preparazione Olimpica di Acqua Acetosa e saranno di carattere soprattutto pratico.
19/09/2012

Sistemi, prodotti e tecnologie per gli impianti sportivi in Fiera a Bologna

Nasce SAIE Sport & Technologies, un padiglione interalmente dedicato all'impiantistica sportiva (dal 18 al 21 ottobre a Bologna), che metterà in mostra le procedure di qualificazione, i materiali e le tecnologie di cui l’Italia è all’avanguardia e che rendono gli impianti sportivi più sicuri e sostenibili.
14/09/2012

Fitness e wellness: occasioni di investimento nell'Europa dell'Est

Occasioni di investimento concrete, per gli operatori dei settori fitness e wellness, si aprono nei paesi dell'Europa dell'Est: Bulgaria, Moldavia e Romania possono infatti contare su un mercato giovane, con ottime possibilità di crescita. Questo quanto emerge da una ricerca condotta dall’IHRSA e Wellfit Expo.
14/09/2012

Prime considerazioni sul "decreto defibrillatori"

Fa già parlare di sè l'imposizione dei defibrillatori contenuta nel nuovo decreto legge sulla sanità. La maggior parte dei medici si dichiara d'accordo, ma i proprietari e i gestori di palestre e centri sportivi si chiedono chi dovrà pagare. Facciamo il punto della situazione sul "decreto defibrillatori".
14/09/2012

Ultimi giorni per partecipare gratis al Master in Management delle attività e dei centri sportivi

C'è tempo fino al 21 settembre per richiedere il voucher per partecipare gratuitamente al master di I livello in “Management delle attività sportive e dei centri sportivi MACS”, pensato per creare figure altamente professionali nella gestione e al management delle attività e degli impianti sportivi.