Il 18 ottobre 2011 si è tenuta la prima riunione di uno dei sei Expert Groups istituiti dal Council's Resolution on an EU Work Plan for Sport 2011-2014. Istituito una tabella di marcia e un programma di lavoro per raggiungere vari obiettivi.
La stazione sciistica di Levi, a Koutalaki, si prepara ad un innovativo restiling: lo studio d'architettura statunitense BIG propone un progetto dalle forme morbide concepito come espansione del paesaggio.
Per l'edizione 2012 di ForumClub/ForumPiscine, l'evento propone alcuni interessantissimi interventi dedicati al mondo dellimpiatistica sportiva: dalle modalità di assegnazione della gestione di impianti sportivi pubblici a soggetti privati, agli interventi finanziari del privato nella realizzazione e gestione di impianti sportivi. Occasioni di formazione da non perdere: 23-25 febbraio 2012.
L'Universtà bolognese firma un accordo con quella di Pechino, la Bejing Sport University, importante polo di ricerca sportiva. Facilitazioni per gli scambi e i soggiorni di studio degli studenti e dei docenti.
Pubblicato il bando per accedere ai contributi della regione Puglia per iniziative di carattere sportivo. Tutte le informazioni sul sito della provincia di Brindisi.
Si svolgerà dal 4 al 6 gennaio 2012 all’Accademia Nazionale di Danza di Roma l'International Dance Expo ROMAinDANZA. Protagonisti dell'evento, i più famosi e preparati docenti che operano nel mondo della danza.
Assegnati dal CIO gli YOG Invernali del 2016 (seconda edizione dopo quella di Innsbruck che si disputerà dal 13 al 22 gennaio 2012), a Lillehammer, in Norvegia.
Pronti i fondi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva per Comuni e Province della Basilicata. Approvate anche le risorse disponibili per la realizzazione o la ristrutturazione degli impianti.
A Bruxelles si è tenuta la cerimonia con il passaggio di consegne da Valencia, Capitale Europea dello Sport 2011, a Istanbul, che lo sarà per l'anno prossimo, di fronte ad una platea numerosissima.
Disponibile online il numero 6 di Sport Industry Magazine. Un numero dedicato al tema riqualificazione, un "luogo" sempre più visitato quando si parla di impianti sportivi. In questa rassegna, mettiamo in primo piano gli argomenti principali.
Usciti sul mercato editoriale da poche settimane, vi segnaliamo tre letture molto interessanti sul mondo dello sport e del wellness. Tre approcci diversificati per temi, analisi e riflessioni su cui occorre tenere gli occhi e le orecchie aperte.
Altre novità intorno alla famosa tessera del tifoso. Il Consiglio di Stato ha accolto un ricorso di Codacons e Federsupporter. La sentenza: illegittima la vendita di carte di credito inscindibili al documento per entrare allo stadio.
I due comuni di Albenga e Garlenda hanno siglato un accordo per la promozione dello sport paralimpico, che prevede l'accesso facilitato ad alcune strutture sportive comunali e non per gli atleti diversamente abili.
L'avvocato Guido Martinelli approfondisce per noi le diverse forme di gestione di un impianto sportivo: la gestione pubblica, privata e convenzionata, entrando nel merito delle peculiarità di ogni singola forma gestionale.