News

21/12/2011

Palaevangelisti di Perugia: impianto fotovoltaico connesso

Connesso alla rete venerdì 16 dicembre alle ore 9:00 l'impianto fotovoltaico realizzato sul Palaevangelisti di Perugia. L'inaugurazione? L'11 gennaio 2012.
19/12/2011

Società sportive: energia gratis grazie alle rinnovabili

Si chiama “Un campo sul tuo tetto”, il progetto promosso dalla società Verdefuturo per dotare le società sportive italiane di un impianto fotovoltaico per l’abbattimento dei costi energetici.
06/12/2011

La sicurezza negli stadi: intervista a Skidata

Un'intervista a due voci, pensata per approfondire il tema automazione e informatizzazione negli stadi: rispondono Josef Lageder, General Manager di Skidata Italia, e Maurizio Gubitosi, referente commerciale per il segmento aziendale Fair Attraction & Stadia.
 
05/12/2011

Il controllo accessi negli stadi: intervista a Zucchetti Itaca

Approfondiamo, insieme a Moreno Allegrini, General Maneger di Zucchetti Itaca, la storia, le tecnologie, i costi e gli investimenti relativi al settore del controllo accessi e dei software gestionali in centri sportivi e stadi, con uno sguardo alle evoluzioni future.
02/12/2011

Automazione della sicurezza negli stadi: intervista a Zucchetti

Approfondiamo, insieme a Gilberto Polleri, responsabile dei sistemi di sicurezza negli stadi in Zucchetti, il mercato dell'informatizzazione e dell'automazione negli stadi italiani, con specifico riferimento al controllo accessi.
18/11/2011

GSE: pubblicato il Rapporto 2010 delle Attività

Il panorama della produzione dell'energia rinnovabile in Italia è ben fotografato da un rapporto che esce annualmente sulle attività del Gestore dei Servizi Energetici.
 
09/11/2011

Sostenibilità energetica: il convegno

Senaf promuove un convegno espositivo sulla sostenibilità energetica per permettere ai professionisti del settore di incontrarsi, confrontarsi, scambiarsi idee e informarsi su novità e problematiche.
07/11/2011

Nuove regole per il settore della cogenerazione

Introdotte tre nuove norme dedicate al settore della cogenerazione. Le vediamo insieme alla FIRE, Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia.
04/11/2011

LUISS: formazione per l'ecosostenibilità

L'importanza della formazione nel settore dell'energia sostenibile ha spinto la prestigiosa università LUISS ad organizzare un master per futuri professionisti delle energie rinnovabili e della green economy. Il bando è appena uscito.
28/10/2011

Un dossier sul fotovoltaico

Più energia verde, più investimenti, più posti di lavoro: questi i risultati del dossier di ANIE/GIFI su costi e benefici dell'utilizzo del fotovoltaico in Italia.
25/10/2011

Nuova norma UNI sui collettori solari termici

Novità per quel che riguarda gli standard dei prodotti solari termici: la nuova norma UNI EN specifica i requisiti dei collettori solari.
20/10/2011

Un Palaghiaccio fotovoltaico

L'attenzione all'ambiente ha guidato la scelta del Comune di Egna, in provincia di Bolzano, per la costruzione del nuovo Palazzetto del ghiaccio, in cui è stata utilizzata una copertura di pannelli fotovoltaici.
19/10/2011

Risparmio energetico: un corso

"Risparmio energetico - Impianti ed economia nella riduzione di consumi, costi ed inquinamento". Questo il nuovo corso organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Roma. Un corso che analizza le principali strategie di intervento rivolte al risparmio energetico, portando a esempio case history pratici.
07/10/2011

Corso CONI per l'efficienza energetica

Coni Servizi – Consulenza e Formazione, in collaborazione con la Scuola dello Sport, presenta il Corso di Alta Formazione "L'efficienza energetica negli impianti sportivi", che si svolgerà a Roma il 14 ottobre 2011.
07/10/2011

Novità sul fronte incentivi per il solare

Vi segnaliamo gli ultimi aggiornamenti sul Decreto Sviluppo, che contiene le norme per il prossimo anno sugli incentivi per il solare, che dovrebbe comprendere la proroga della detrazione fiscale del 55% per il solare termico.