News

10/06/2011

Manti erbosi ad uso sportivo: un corso

Un corso, tenuto da Coni Servizi, volto a fornire metodologie, strumenti tecnici e riferimenti normativi atti a gestire in maniera corretta i manti erbosi ad uso sportivo, con un approfondimento mirato sui manti erbosi sintetici di ultima generazione.
01/06/2011

Esosport: nuova (eco)vita per le vecchie scarpe da ginnastica

Dalla passione per lo sport e dalla tutela dell’ambiente, Tepa Sport, in collaborazione con ESO, promuove un’iniziativa eco responsabile.
23/05/2011

Defibrillatori negli impianti sportivi di Milano e Lucca

Allenarsi nelle strutture comunali nelle città di Milano e Lucca sarà d'ora in poi più sicuro. Grazie alla collaborazione con enti di prevenzione, le due città hanno dotato le differenti strutture pubbliche sportive di presidi salvavita: i defibrillatori.
 
17/05/2011

Il mercato del solare termico in Italia

Quanto è esteso il mercato delle rinnovabili in Italia? Quanto peso hanno avuto 4 anni di incentivi? Le risposte a queste e altre domande da parte di Assolterm ed Enea.
16/05/2011

4° Conto Energia: e luce fu

Rimandi, proroghe, dilazioni, petizioni, infine pubblicato. Ci riferiamo al quarto Conto Energia per il fotovoltaico, che ha finalmente trovato posto in Gazzetta Ufficiale. Dal 1° giugno 2011 inizia il nuovo regime di incentivazione.
13/05/2011

L’energia (rinnovabile) viene dall’idrogeno

Un impianto innovativo, il primo in Italia, alimentato con miscela metano-idrogeno, a servizio della piscina interna degli impianti sportivi universitari de La Sapienza di Tor di Quinto a Roma. Per approfondire l’argomento, abbiamo rivolto alcune domande all’ideatore di questo innovativo impianto: l’ing. Livio de Santoli, delegato per l’energia della Sapienza.
 
11/05/2011

Piastrelle cinesi sotto dazio

La Commissione Europa ha approvato l’applicazione di un dazio sulle importazioni di piastrelle di ceramica cinesi: una misura, secondo Confindustria Ceramica, di riequilibrio del mercato e di maggiore trasparenza e correttezza.
02/05/2011

Opportunità di risparmio per gli impianti sportivi: i Certificati Bianchi

Un'opportunità per gli impianti sportivi di risparmiare? Li chiamano “Certificati Bianchi” e sono un sistema di incentivazione che premia gli interventi volti a ottenere un risparmio energetico limitando i consumi. Ce ne ha parlato Marco Zambelli, nell'intervento tenuto durante il Congresso 2011 di ForumPiscine.
12/04/2011

Installatori di rinnovabili: in arrivo nuovi corsi

Entro il 31 dicembre 2012 le Regioni e le Province autonome dovranno attivare  corsi di formazione per gli installatori di impianti a fonti rinnovabili.
06/04/2011

Un premio alla sostenibilità sociale

Prestigioso riconoscimento per Florim che, grazie alla pubblicazione del proprio "Bilancio di Sostenibilità", si è aggiudicato il premio RSI – Responsabilità Sociale d’Impresa.
01/04/2011

Londra 2012: l'Hockey è in rosa e blu

Sono il blu e il rosa i colori scelti per le pavimentazioni dell'Olympic Park Hockey Centre, dove si svolgeranno le gare olimpioniche di Hockey durante Londra 2012.
29/03/2011

Erba sintetica: al via un nuovo decreto

In via di definizione, da parte del Ministero della Salute, un nuovo schema di decreto sui campi da calcio in erba artificiale. Cosa prevede? Scopriamolo insieme.
24/03/2011

Un corso per "energy manager"

Organizzato da A.S.Pr.A., Alta Scuola Professionale e Analisi Avanzate, il nuovo corso di formazione "Energy Manager: esperto gestione energia (EGE)".
18/03/2011

I consigli dell’UPI per divertirsi senza correre rischi

Quest'inverno diversi gravi incidenti di slitta hanno scosso l’opinione pubblica. Fortunatamente queste disgrazie sono rare, ma mostrano comunque che la slitta comporta rischi non indifferenti. Evitare i rischi? Basta seguire alcuni semplici consigli.
15/03/2011

Nuova Guida alle agevolazioni fiscali

Aggiornata la guida alle agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica, che tiene conto delle novità intervenute nell'ultimo anno e delle pronunce emanate dall'Agenzia delle Entrate tra fine 2010 e inizio 2011.