News

28/09/2011

FIRE: appuntamenti "rinnovabili"

FIRE, Federazione italiana per l'uso Razionale dell'Energia, presenta gli appuntamenti formativi del mese di ottobre, organizzati per promuovere le tecnologie e il mercato dell'efficienza energetica e per evidenziare le ultime novità normative in materia.
logo gse
22/09/2011

Fotovoltaico: l’italia supera i 10 mila mw di potenza installata

Roma, 8 settembre 2011 – Superati in Italia i 10.000 MW di potenza fotovoltaica installata su tutto il territorio nazionale con il sostegno degli incentivi del Conto Energia gestiti dal GSE.
20/09/2011

Un bando per la riqualificazione energetica

Liguria: pubblicato un bando regionale dedicato alla riqualificazione e all'innovazione energetica. I progetto possono essere presentati dal 15 settembre al 15 novembre 2011.
 
stadio Verona
15/09/2011

4° Conto Energia: indicazioni fiscali

Gli avvocati Guido Martinelli e Carmen Musuraca analizzano le possibilità fiscali offerte dal nuovo Quarto Conto Energia: la cessione dell'energia in rete e lo scambio sul posto, con indicazioni puntuali dedicate espressamente alle associazioni sportive dilettantistiche.
01/09/2011

Accomodarsi nell'arena del basket

Costruita con materiali ecologici e con una struttura modulare semplicissima da montare e da smontare, la Basketball Arena ospiterà di tutte le gare di pallacanestro, pallamano, pallacanestroe rugby su sedia a rotelle di Londra 2012.
25/07/2011

Efficienza energetica: accordo ENEA e Confindustria

Analizzare i possibili scenari energetici futuri, individuare le opportunità di sostenibilità ambientale esupportare le imprese nella ricerca tecnologica : questi gli obiettivi dell'accordo di collaborazione tra Confindustria ed Enea.
 
08/07/2011

Solare termico: in arrivo un Conto Energia

In arrivo due nuovi decreti per la promozione e l'incentivazione delle energie rinnovabili nel nostro paese, risposta del Governo alla pesante bocciatura del nucleare allo scorso Referendum.
23/06/2011

Arredamento outdoor: fotografia di un mercato in crescita

Quanto vale il mercato dell’arredamento da esterno? E quale ruolo gioco l’Italia nel panorama Mondiale ed Europeo? I dati elaborati dall’Osservatorio SUN mettono in mostra un mercato importante, in crescita costante, senza cedimenti.
10/06/2011

Manti erbosi ad uso sportivo: un corso

Un corso, tenuto da Coni Servizi, volto a fornire metodologie, strumenti tecnici e riferimenti normativi atti a gestire in maniera corretta i manti erbosi ad uso sportivo, con un approfondimento mirato sui manti erbosi sintetici di ultima generazione.
01/06/2011

Esosport: nuova (eco)vita per le vecchie scarpe da ginnastica

Dalla passione per lo sport e dalla tutela dell’ambiente, Tepa Sport, in collaborazione con ESO, promuove un’iniziativa eco responsabile.
23/05/2011

Defibrillatori negli impianti sportivi di Milano e Lucca

Allenarsi nelle strutture comunali nelle città di Milano e Lucca sarà d'ora in poi più sicuro. Grazie alla collaborazione con enti di prevenzione, le due città hanno dotato le differenti strutture pubbliche sportive di presidi salvavita: i defibrillatori.
17/05/2011

Il mercato del solare termico in Italia

Quanto è esteso il mercato delle rinnovabili in Italia? Quanto peso hanno avuto 4 anni di incentivi? Le risposte a queste e altre domande da parte di Assolterm ed Enea.
16/05/2011

4° Conto Energia: e luce fu

Rimandi, proroghe, dilazioni, petizioni, infine pubblicato. Ci riferiamo al quarto Conto Energia per il fotovoltaico, che ha finalmente trovato posto in Gazzetta Ufficiale. Dal 1° giugno 2011 inizia il nuovo regime di incentivazione.
13/05/2011

L’energia (rinnovabile) viene dall’idrogeno

Un impianto innovativo, il primo in Italia, alimentato con miscela metano-idrogeno, a servizio della piscina interna degli impianti sportivi universitari de La Sapienza di Tor di Quinto a Roma. Per approfondire l’argomento, abbiamo rivolto alcune domande all’ideatore di questo innovativo impianto: l’ing. Livio de Santoli, delegato per l’energia della Sapienza.
11/05/2011

Piastrelle cinesi sotto dazio

La Commissione Europa ha approvato l’applicazione di un dazio sulle importazioni di piastrelle di ceramica cinesi: una misura, secondo Confindustria Ceramica, di riequilibrio del mercato e di maggiore trasparenza e correttezza.