News

atleti che corrono su pista di atletica
06/12/2012

Pavimentazioni ad uso sportivo: tecnologie, vantaggi e manutenzione

In questo articolo proponiamo una panoramica sulle pavimentazioni sportive, analizzandone le caratteristiche principali e i vantaggi che assicurano nello svolgimento delle più disparate attività, fornendo anche alcuni utili consigli per una corretta manutenzione e dando voce ai pareri, alle soluzioni e alle innovazioni proposti dalle aziende del settore.
05/12/2012

Cultura, formazione e business per chi opera negli impianti sportivi

Un evento espositivo e congressuale che raggruppa al suo interno i settori fitness e sport, piscina e benessere. Un evento pensato per formare e informare i proprietari e i gestori di impianti sportivi pubblici e privati sulle novità in tema di prodotti, tecnologie, management e politiche territoriali. Tutto questo è ForumClub, ForumPiscine e ForumSport, dal 21 al 23 febbraio in Fiera Bologna. Ospite speciale 2013: il campione del mondo Gianluca Zambrotta.
20/11/2012

Defibrillatori negli impianti sportivi: precisazioni dal Coni

Il Coni tiene a precisare che, per il momento, la norma “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute” non determina l’insorgere di alcun obbligo per le società sportive quanto alla dotazione e all’impiego di defibrillatori semiautomatici: occorre infatti attendere l’emanazione del decreto ministeriale e delle relative linee guida.
 
regolamento anti incendio: fuoco che brucia
06/11/2012

Regolamento Prevenzione Incendi: stabilita una proroga di un anno per mettersi in regola

Novità in merito al regolamento di Prevenzione Incendi. Il Decreto Legge 83/2012 proroga infatti di un anno, vale a dire fino al 7 ottobre 2013, il termine entro il quale gli enti e i privati responsabili devono espletare gli adempimenti prescritti in materia antincendio dal nuovo regolamento recato dal D.P.R. n. 151, che coinvolgono anche impianti sportivi, palestre e piscine.
pale eoliche
29/10/2012

8 milioni dalla Giunta regionale toscana per la promozione delle fonti rinnovabili

Dal 18 ottobre al 16 novembre soggetti pubblici e privati possono presentare la domanda online per accedere ai finanziamenti stanziati dalla Regione Toscana per la produzione e l’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili e per la promozione dell’efficienza energetica.
energie rinnovabili
29/10/2012

Un bando da 20 milioni di euro per l’efficienza energetica dalla Regione Piemonte

La Regione Piemonte ha indetto un bando per favorire provvedimenti volti a migliorare l’efficienza energetica e per produrre energia da fonti rinnovabili. Il bando, attivo già dal 2010, mette a disposizione 20 milioni di euro per costruire nuovi impianti o integrare quelli esistenti.
 
29/10/2012

Incentivazione energie rinnovabili: corsi di formazione per imprenditori

Al via dal 12 novembre il nuovo ciclo di corsi di formazione per imprenditori sulle ultime novità normative in tema di incentivazione delle energie rinnovabili: il DM FER e il V Conto Energia. Gli incontri sono organizzati da APER, Associazione Produttori Enegie Rinnovabili, con il patrocinio del GSE, Gestore Servizi Energetici.
25/09/2012

Quinto Conto Energia: niente Registro per le Pubbliche Amministrazioni

Le Pubbliche Amministrazioni non hanno l’obbligo di iscrivere i propri impianti fotovoltaici al Registro Grandi Impianti, ma accedono direttamente agli incentivi del Quinto Conto Energia. Questa è una delle delucidazioni fornite dal Gestore dei Servizi Energetici(GSE).
14/09/2012

Prime considerazioni sul "decreto defibrillatori"

Fa già parlare di sè l'imposizione dei defibrillatori contenuta nel nuovo decreto legge sulla sanità. La maggior parte dei medici si dichiara d'accordo, ma i proprietari e i gestori di palestre e centri sportivi si chiedono chi dovrà pagare. Facciamo il punto della situazione sul "decreto defibrillatori".
03/09/2012

Un bando per la qualificazione energetica

Entro il 15 ottobre 2012 gli enti locali possono richiedere contributi per progetti di qualificazione energetica volti al risparmio e all’uso razionale dell’energia, alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili.
28/08/2012

Operativo il Quinto Conto Energia per l'incentivazione del fotovoltaico

Operativo dal 27 agosto 2012 il Quinto Conto Energia (DM 5/7/2012) che ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica. Gli interventi ammessi agli incentivi? Quelli di nuova costruzione, rifacimento totale o potenziamento.
30/07/2012

Ristrutturazione degli edifici: nuovo sistema di incentivazione

Dal 26 giugno 2012 è entrato in vigore il nuovo regime di detrazione fiscale per le ristrutturazioni degli edifici (Decreto Legge 83/2012), che prevede, dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013, di usufruire di una detrazione del 50%. Prima e dopo questa "finestra", la detrazione sarà del 36%.
24/07/2012

Un milione di euro per l’efficienza energetica in Provincia di Firenze

Siglato un protocollo d’intesa tra la Banca di Credito Cooperativo di Impruneta e l'Agenzia Fiorentina per l’Energia che mette a disposizione un milione di euro per la realizzazione di progetti per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, con finanziamenti a tassi agevolati cui potranno beneficiare gli enti locali soci dell'Agenzia o privati/enti che raggiungano accordi con la Provincia.
15/06/2012

Efficienza energetica: finanziamenti per gli impianti sportivi

Nuove occasioni di finanziamento per le strutture ad uso sportivo: sono i bandi indetti dal Comune di Milano e dalla Regione Umbria per incentivare l'efficientamento energetico degli edifici, impianti sportivi compresi. Due iniziative che sottolineano l'importanza data dalle Amministrazioni Pubbliche alle tecnologie rinnovabili.
15/05/2012

Impianti sportivi e fotovoltaico: opportunità di risparmio

Un progetto che permetterà a chi gestisce strutture ad uso sportivo di risparmiare sulle bollette, reinvestendo il denaro nella ristrutturazione e riqualificazione dell'impianto sportivo stesso. Il segreto? Investire nel fotovoltaico. Come fare? Ce lo racconta, in questa intervista, Mauro Martini dell'azienda Vimar.