News

14/02/2011

Installazioni per spettatori in ambienti sportivi: novità in corso.

In fase di revisione la norma europea EN 13200-1 "Installazioni per spettatori - Parte 1: Criteri di disposizione degli spazi di osservazione per spettatori - Specifiche", che quest'anno compie ormai 5 anni dalla data di pubblicazione.
09/02/2011

Palestre a risparmio idrico

Risparmio idrico per le palestre di Spilamberto, grazie a nuovi erogatori per doccia a basso consumo installati in tutte le palestre del territorio. Secondo i calcoli sviluppati dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas , infatti, con l’utilizzo degli erogatori si potrà risparmiare fino al 50%.
02/02/2011

Impermeabilizzanti d'autore

Prestigioso riconoscimento internazionale per Flag-Soprema Group, al quale è stato affidato l'intervento di impermeabilizzazione della copertura del centro culturale di Bakul, progettato dal famoso architetto iracheno Zaha Hadi.
 
01/02/2011

Fitness eco-compatibile

Da tempo, anche il comparto del fitness da tempo s’interessa alla questione green, registrando picchi importanti Oltremanica e negli Stati Uniti. E in Italia? In questo articolo, l'esempio di un club romano che ha sposato l'ecosostenibilità.
31/01/2011

Eco-energie nel Belpaese

L’Italia è tra i grandi paesi europei che consumano meno energia elettrica pro capite. Dal rapporto dell’Istat Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo la stima relativa al 2009 è di 4908,5 kWh per abitante, di cui il 20,5 per cento forniti attraverso le fonti di energia rinnovabile.
20/01/2011

Nuovo regolamento per la realizzazione di campi in erba sintetica

Nuovo regolamento per la realizzazione di campi sintetici, presentato dalla commissione impianti sportivi in erba artificiale della Lega Nazionale Dilettanti. Carlo Tavecchio, presidente della Lega, ha commentato: “È stato compiuto un altro passo importante per il miglioramento della pratica calcistica nel nostro paese".
 
13/01/2011

Il fotovoltaico approda a Tollo

Grazie alle possibilità offerte dal Conto Energia, dai Gruppi di Acquisto, alle ultime iniziative promosse dall’Unione Europea e ai finanziamenti erogati dal governo, rinnovati anche nella finanziaria 2011, per chi si dota di impianti a energia rinnovabile, anche le piccole realtà hanno potuto virare in questa direzione.
07/01/2011

Geoplast: The Future is Green

Per Geoplast, "The Future is Green" non è solo uno slogan, ma una filosofia aziendale volta a una gestione e a una produzione totalmente ecosostenibile.
15/12/2010

Prorogata la detrazione del 55% per il solare termico

Dopo un lungo periodo di incubazione, che ha fatto trattenere il respiro a interi settori, dopo comunicati indignati e petizioni, la detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici è stata finalmente prorogata.
10/12/2010

Sporte2, più efficienza per gli impianti sportivi europei

Ha preso il via Sporte2, un nuovo progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea che si propone di migliorare il rapporto tra gestori di impianti sportivi e fornitori energetici. L’obiettivo è aiutare a gestire e ottimizzare la generazione, lo scambio e il consumo di energia elettrica all’interno delle strutture sportive dell’UE.
01/12/2010

Corsi "fotovoltaici"

Una giornata interamente dedicata al Nuovo Conto Energia 2011-2013 e alle relative incentivazioni aprirà il percorso formativo 2011 di Solarelit.
17/11/2010

Pronti per il fotovoltaico?

I G.A.F. – Gruppi di Acquisto Fotovoltaico – stanno sorgendo un po’ in tutta Italia e sono soggetti alle stesse regole che disciplinano i G.A.S. – Gruppi di Acquisto Solidale.
25/10/2010

La musicoterapia scende in acqua

La nuova frontiera della riabilitazione in acqua? La musicoterapia. Ne parliamo con Andrea Lobietti, amministratore delegato di Rokepo, e Paolo Pini, ideatore del programma di riabilitazione Musicqua.
18/10/2010

Le proposte di Confindustria per il risparmio energetico

Uno studio, "Proposte per il piano straordinario di efficienza energetica 2010", presentato a fine settembre da Confindustria, ha messo in luce le effettive potenzialità derivanti dall'incentivazione, in Italia, sia della produzione sia dell'efficienza energetica a partire da fonti rinnovabili.
07/10/2010

Un collaborazione di Terra

Recentemente avviata una collaborazione tecnica e commerciale tra SO.F.TER. e DSM Thermoplastic Elastomers B.V. per l’acquisizione del marchio Terra, il granulo elastomerico per l’intaso dell’erba artificiale.