News

15/05/2012

Impianti sportivi ed energie rinnovabili: opportunità di risparmio concrete

Tre progetti accomunati da un unico obiettivo: investire nelle energie rinnovabili così da ottenere un risparmio sulle bollette e reinvestire il denaro nella ristrutturazione degli impianti sportivi italiani. Tre opportunità di risparmio concrete raccontate dai promotori di ogni singola iniziativa: Mauro Martini, titolare dell'azienda Vimar, Sandro Tacconi, responsabile del piano regionale per lo sport in Toscana e Piero Garattoni, Assessore allo sport di Savignano sul Rubicone (FC).
15/05/2012

Riqualificare gli impianti sportivi installando il fotovoltaico

Abbattere i costi energetici (e di conseguenza di manutenzione) delle strutture ad uso sportivo collocate sul territorio comunale grazie all'installazione di impianti fotovoltaici. Questo il progetto messo in campo dal Comune di Savignano sul Rubicone (FC). In questa intervista, approfondiamo l'argomento con l'Assessore allo sport Piero Garattoni.
09/05/2012

Impianti sportivi: un corso sulla riqualificazione energetica

Agape presenta un corso di formazione che intende esplorare tutti gli aspetti della riqualificazione energetica degli edifici esistenti, dalla diagnosi energetica al progetto, dalle normative agli incentivi/detrazioni fino alle certificazioni. Il corso si terrà il 17 maggio 2012, a Bologna.
 
18/04/2012

Energie rinnovabili elettriche: due nuovi decreti

Varati dal Ministro dello Sviluppo Economico due nuovi decreti che rivedono l'incentivazione delle energie rinnovabili elettriche: il "DM Incentivi a Rinnovabili elettriche non Fotovoltaiche" e il "DM Incentivi a Rinnovabili elettriche Fotovoltaiche". Vediamone insieme i punti salienti.
lavoro
16/03/2012

Nasce il nuovo redditometro: e ora?

Nasce il nuovo redditometro, lo strumento di supporto per l’accertamento che, tra le spese considerate per la stima del reddito delle persone fisiche, inserisce anche quelle effettuate per la pratica di attività sportive, ricreative e di cura della persona.
15/03/2012

Impianti sportivi ed energie rinnovabili: un convegno a Roma

"Nuove energie per lo sport... a che punto siamo?". Questo il titolo di una tavola rotonda in cui verrà affrontato il rapporto tra impianti sportivi, energie rinnovabili e risparmio energetico, mettendo in luce anche i risparmi ottenibili dal punto di vista gestionale. Il Convegno si terrà il giorno 24 Marzo 2012 a Roma.
 
05/03/2012

Un workshop per energy manager: un'occasione di confronto e formazione

Un workshop organizzato da ENEA e FIRE per dare l'opportunità agli energy manager di confrontarsi sulle proprie esperienze in tema di energy management, affrontando le tematiche più cogenti, anche dal punto di vista normativo. L'incontro, ad accesso gratuito previa iscrizione, si terrà il 13 marzo a Roma.
02/03/2012

Il mercato delle energie rinnovabili: una ricerca

I mercati emergenti rappresentano il futuro per il settore delle energie rinnobaili. Questo almeno quanto emerso da una ricerca presentata a fine febbraio da Ernst&Young, che ha messo a confronto i dati di mercato dei paesi in cui il settore delle rinnovabili è già consolidato con quelli dove è in via di sviluppo, come Cina e Sud Africa. E il destino dell'Italia? Scopriamolo insieme.
15/02/2012

Golf ed ecologia: il Protocollo d'intesa tra FIG e ambientalisti

Il golf promuove l'ecologia. La settimana scorsa a Roma è stato firmato un protocollo d'intesa per favorire lo sviluppo ecosostenibile nell'ambito di questo sport.
30/01/2012

4° Conto Energia: chiuso il registro grandi impianti

Il registro grandi impianti fotovoltaici non sarà riaperto per il secondo semestre del 2012. In materia, precisazioni vengono dal GSE, che ha pubblicato proprio in questi giorni, alcuni comunicati esplicativi.
25/01/2012

Solare termico e detrazioni: intervista ad Assolterm

Un settore, quello del solare termico, in grado di garantire innumerevoli vantaggi per gli impianti sportivi, assicurando costi di installazione contenuti ed elevati risparmi energetici. Un settore che però risente della mancanza di una politica di incentivazione a medio-lungo termine, come ci racconta Valeria Verga, segretario generale di Assolterm.
25/01/2012

Incentivare le rinnovabili: intervista a FIRE

Una puntuale, e semplificata, disamina delle differenti forme di incentivazione, erogate per la promozione dello sfruttamento di energie rinnovabili, di cui gli impianti sportivi possono avvalersi. Un'analisi effettuata per noi da Daniele Forni, di FIRE Italia.
25/01/2012

Fotovoltaico e Conto Energia: intervista ad Assosolare

A colloquio con Gianni Chianetta, Presidente di Assosolare, per approfondire passato, presente e futuro del solare fotovoltaico: il mercato italiano, gli incentivi erogati dal Governo e le opportunità per il settore degli impianti sportivi.
23/01/2012

Opportunità per gli impianti sportivi: incentivi e rinnovabili

Il mercato delle energie rinnovabili continua a crescere e ad ampliarsi, tra soluzioni diversificate e tecnologie sempre più specializzate. In questo approfondimento, proponiamo tre interviste (a FIRE, Assosolare e Assoltherm) e tre diverse rassegne tematiche, per orientarvi meglio in questo mondo, tenendo presenti le particolari esigenze di una struttura sportiva.
29/12/2011

Riqualificazione energetica: un corso

Corso di formazione e approfondimento “Riqualificazione energetica degli edifici”, promosso e realizzato dal Consorzio Ferrara Ricerche al fine di formare specifiche figure tecnico/professionali per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.