News

proroga defibrillatori novembre
21/07/2016

Ulteriore proroga per i defibrillatori

L'entrata in vigore dell'obbligo di dotazione di defibrillatori semiautomatici per le società dilettantistiche è slittata al 30 novembre 2016 per volere del Ministero della Salute a causa del mancato completamento delle attività di formazione degli operatori del settore.
obbligo defibrillatori decreto balduzzi
19/07/2016

Defibrillatori e dispositivi salvavita: scatta l'obbligo

Il Ministro della Salute Renato Balduzzi, nel 2013, ha firmato un decreto finalizzato a salvaguardare la salute dei cittadini che praticano attività sportive non agonistiche o amatoriali. Il decreto pone l'obbligo di dotazione e di impiego, da parte delle società sportive professionistiche e dilettantistiche, di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.
risparmio, energia, regione, emilia, romagna, efficienza, fianziamenti, fondi,
10/06/2016

L'Emilia Romagna investe in efficienza energetica

Approvato dalla Regione Emilia-Romagna il nuovo Piano energetico per il triennio 2017-2019, grazie al quale vengono destinati 218,2 milioni di euro all'incentivazione di strategie energetiche.
 
Defibrillatori Molfetta e Pisa
31/05/2016

Continuano le donazioni di defibrillatori

Continuano le iniziative volte ad aiutare le associazioni e le società sportive a dotarsi di un defibrillatore che, entro il 20 luglio 2016, sarà un dispositivo obbligatorio al fine di garantire la sicurezza degli atleti di qualsiasi età. Sono 8 i defibrillatori che sono stati recentemente donati ad alcune realtà sportive di due città italiane: 4 a Molfetta e 4 a Pisa.
bando, regione, lombardia, ristrutturazione, energia, risparmio, impianti sportivi, comuni,
19/05/2016

Lombardia: fondo regionale per l'efficienza energetica

La Regione Lombardia stanzia oltre 30 milioni per sostenere i comuni e le comunità montane che desiderano efficientare gli edifici pubblici. Nella speranza che, almeno una parte di questi fondi, venga impiegata a favore degli impianti sportivi.
erba sintetica, lesioni, sport, rugby, bambini, studio, nuova zelanda,
12/05/2016

Erba sintetica e lesioni nel rubgy: uno studio in Nuova Zelanda

Il rugby è uno degli sport più praticati in Nuova Zelanda dove, negli ultimi 10 anni, l'erba naturale è stata sostituita con quella artificiale. E ora è venuto il momento di confrontare le due tipologia di erba, per sondare la maggiore o minore incidenza di lesioni.
 
18/04/2016

Un bando europeo per l'efficienza energetica degli edifici

Nuovo bando europeo per valorizzare l'impiego delle energie rinnovabili e la ristrutturazione/costruzione di edifici a energia quasi zero. Il termine ultimo per partecipare è fissato al 15 settembre 2016.
08/04/2016

Investire in efficienza energetica grazie al nuovo conto termico

Pubblicato il 02 Marzo 2016 in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ministeriale del 16/02/2016 relativo al nuovo conto termico che regola l’"Aggiornamento della disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili".
05/04/2016

Dal mercato dei viaggi: le tendenze 2016 sulle quali puntare

Che cosa può imparare l'impiantistica sportiva dalle tendenze in atto nel mercato dei viaggi? Scopriamolo insieme analizzando i dati pubblicati da TripAdvisor.
31/03/2016

2 iniziative per la prevenzione degli incidenti negli impianti sciistici

Per limitare il verificarsi di incendenti sugli sci, l'unico modo è agire sulla prevenzione, sull'informazione e sulla sensibilizzazione tanto gli utenti quanto gli operatori e i gestori sul comportamento, la segnaletica e le attrezzature utili a garantire la sicurezza negli impianti sciistici. In questa direzione si stanno già muovendo due enti: UNI e UPI.
25/03/2016

Defibrillatori e società sportive dilettantistiche: una proposta dalle Regioni

Le società sportive dilettantistiche dovranno garantire la presenza di personale formato all'utilizzo del defibrillatori, mentre i proprietari o i gestori degli impianti sportivi dovranno invece assicurare la dotazione di un defibrillatore per ogni impianto. Questa la proposta della Conferenza delle Regioni al Governo italiano.
22/03/2016

5 storie di sport, solidarietà e defibrillatori

5 iniziative volte ad aiutare le associazioni e le società sportive dilettantistiche all'acquisto dei defibrillatori: storie "piccole", relegate in piccole realtà territoriali tra Emilia Romagna e Toscana, ma portatrici di un grande insegnamento: l'importanza di collaborare insieme per la sicurezza nei impianti sportivi.
16/03/2016

Una copertura mobile per l’acquapark di Luzhniki

In vista della FIFA World Cup 2018, che si terrà a Mosca, il complesso olimpico di Luzhniki sarò oggetto di un’opera di rinnovazione. Il suo Acquapark, nello specifico, verrà ristrutturato e sarà dotato di una copertura mobile composta da 10 pannelli, per un totale di 138 metri di lunghezza, progettata dalla compagnia canadese OpenAire.
03/03/2016

Avete domande in ambito giuridico fiscale? Sportdesk risponde

Presentata la nuova versione di Sportdesk, il servizio online gratuito che si prefigge di dare risposte chiare e precise in ambito giuridico fiscale fornendo i principali strumenti gestionali per le associazioni sportive.
10/02/2016

Installazioni per spettatori: nuovo progetto normativo

Fino al 23 febbraio, tutti gli operatori potranno partecipare all'inchiesta pubblica finale del progetto UNI “Installazioni per gli spettatori - Caratteristiche generali degli spazi di osservazione per gli spettatori - Spiegazione di alcuni punti della UNI EN 13200-1”.