News

contratto, gare, appalto, sport, impianti sportivi,
09/01/2014

Modificate le soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici

Modificate le soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici. Il Regolamento, in qualità di norma self executing, non necessita di esplicito recepimento nell’ordinamento dei singoli Stati Membri, pertanto è da ritenersi automaticamente valido.
30/12/2013

I tre passi per risparmiare nella gestione di una struttura ricettiva con piscine

La gestione di strutture ricettive complesse, contenenti molteplici spazi di attività, comporta elevati costi energetici, soprattutto quando sono presenti delle piscine. Ma questo non significa che non sia possibile semplificare e risparmiare. Come fare?
piscina, copertura, tuffi, trampolino, impianti sportivi,
23/12/2013

Copertura mobile e torre per i tuffi per una piscina a Reijeka: soluzioni progettuali

Vi presentiamo uno dei complessi natatori più importanti della Croazia, di recente completato con una piscina di dimensioni olimpiche corredata da un trampolino per i tuffi che reinterpra la forma naturale del “faraglione”. Un intervento che si inserisce all'interno del rinnovamento di un tratto di lungomare nella zona di Rijeka.
 
norme, leggi, medico, certificati, martelletto,
10/12/2013

Certificati medici: tanti buchi nella nuova disciplina

L'avvocato Guido Martinelli mette in luce come la caotica attività normativa degli ultimi mesi abbia portato, anziché chiarimenti, nuovi dubbi sulla necessità o meno del certificato medico e sulle responsabilità delle società sportive. Tutte questioni irrisolte per le quali si attendono chiarimenti dal Ministero della Salute.
Seminari di approfondimento Il Nuovo Club Days
31/10/2013

Informarsi in materia di certificati medici e sicurezza negli impianti sportivi?

Volete fare chiarezza in materia di tutela sanitaria, certificati medici, defibrillatori e sicurezza negli impianti sportivi? Giovedì 28 novembre, all'Hotel Diana di Roma, torna Il Nuovo Club Days, ciclo di seminari di approfondimento tematico per fitness club, centri sportivi e impianti acquatici.
certificati medici
02/09/2013

Sport amatoriale: ulteriori novità in materia di certificati medici

Il Decreto del Fare, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto, elimina l'obbligo di certificazione sanitaria per lo sport amatoriale introdotto dal Decreto Balduzzi. "Di fatto - commenta l'avv. Guido Martinelli - si ritorna alla disciplina previgente in materia di certificazione per le attività sportive. Permane però l’obbligo della dotazione, entro trenta mesi, del defibrillatore".
 
08/08/2013

Circolare CONI su certificati medici e defibrillatori

Prime indicazioni da parte del CONI in merito al D.M. 24/04/2013 recante “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita”.
31/07/2013

Due bandi per la Regione Lazio dedicati alle energie rinnovabili

Un totale di 75 milioni di euro sarà a disposizione delle piccole e medie imprese e degli enti locali della Regione Lazio con l’obiettivo di sviluppare e sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Di seguito le informazioni riguardanti i due bandi.
24/07/2013

Obbligo defibrillatori e nuove regole per i certificati medici

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 169 del 20.07.2013 il decreto 24 aprile 2013 del Ministro della Salute avente come titolo “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita”.
22/07/2013

In Toscana: obbligo defibrillatori in ogni centro sportivo

Il ritardo nell'emanazione del decreto applicativo sulle certificazioni mediche e sugli apparati salva vita negli impianti sportivi produce fughe in avanti da parte delle Regioni. Dopo la Lombardia, anche la Toscana ha previsto l'anticipata attivazione dell'obbligo della installazione dei defibrillatori in ogni centro sportivo.
21/07/2013

DuPont: membrane di rivestimento per sport su ghiaccio

L’Ice Cube Curling Center, l’impianto sportivo dedicato agli sport su ghiaccio che, durante le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014, ospiterà le competizioni di curling, è stato rivestito con le membrane traspiranti DuPont. Membrane che offrono un controllo ottimale della temperatura e dell'umidità, garantendo efficienza e massimo comfort a lungo nel tempo.
18/07/2013

Un progetto per promuovere la dotazione di defibrillatori

Pubblicato dal Comune di Firenze un avviso per individuare aziende venditrici/distributrici di defibrillatori che siano disponibili a determinare, in accordo con l’Amministrazione, un prezzo concordato a favore delle società sportive fiorentine. La manifestazione d'interesse dovrà pervenire al Comune entro e non oltre le ore 12 del 9 agosto 2013.
07/06/2013

Domande e risposte in tema di valutazione rischi e sicurezza

Le risposte ai quesiti più frequenti in materia di redazione del Documento di valutazione dei rischi, secondo le modalità previste dalle procedure standardizzate. Un prontuario utilissimo per chi opera negli impianti sportivi (piscine, palestre, ecc), pubblicato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dall'Inail.
06/06/2013

Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica: 65% fino al 31 dicembre 2013

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto sulla prestazione energetica. Il decreto legge introduce un potenziamento dell’attuale regime di detrazioni fiscali applicabili per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Fino al 31 dicembre 2013, la detrazione passerà infatti dal 55% al 65%.
03/06/2013

Efficienza energetica negli impianti sportivi: un corso di formazione

Si terrà l'8 novembre 2013 il corso di formazione "L'efficienza energetica negli impianti sportivi" organizzato da CONI Servizi. La giornata si focalizzerà sulle tecnologie e i sistemi energetici più idonei e vantaggiosi per le strutture sportive, presentando casi di studio e best practice. Iscrizioni fino al 5 novembre.