News

martelletto e camice medico
24/07/2013

Obbligo defibrillatori e nuove regole per i certificati medici

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 169 del 20.07.2013 il decreto 24 aprile 2013 del Ministro della Salute avente come titolo “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita”.
tracciato elettrocardiogramma cuore
22/07/2013

In Toscana: obbligo defibrillatori in ogni centro sportivo

Il ritardo nell'emanazione del decreto applicativo sulle certificazioni mediche e sugli apparati salva vita negli impianti sportivi produce fughe in avanti da parte delle Regioni. Dopo la Lombardia, anche la Toscana ha previsto l'anticipata attivazione dell'obbligo della installazione dei defibrillatori in ogni centro sportivo.
Impianto-curling
21/07/2013

DuPont: membrane di rivestimento per sport su ghiaccio

L’Ice Cube Curling Center, l’impianto sportivo dedicato agli sport su ghiaccio che, durante le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014, ospiterà le competizioni di curling, è stato rivestito con le membrane traspiranti DuPont. Membrane che offrono un controllo ottimale della temperatura e dell'umidità, garantendo efficienza e massimo comfort a lungo nel tempo.
 
medico e defibrillatore
18/07/2013

Un progetto per promuovere la dotazione di defibrillatori

Pubblicato dal Comune di Firenze un avviso per individuare aziende venditrici/distributrici di defibrillatori che siano disponibili a determinare, in accordo con l’Amministrazione, un prezzo concordato a favore delle società sportive fiorentine. La manifestazione d'interesse dovrà pervenire al Comune entro e non oltre le ore 12 del 9 agosto 2013.
risposte giuste ai quesiti
07/06/2013

Domande e risposte in tema di valutazione rischi e sicurezza

Le risposte ai quesiti più frequenti in materia di redazione del Documento di valutazione dei rischi, secondo le modalità previste dalle procedure standardizzate. Un prontuario utilissimo per chi opera negli impianti sportivi (piscine, palestre, ecc), pubblicato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dall'Inail.
percentuale detrazioni fiscali risparmio energetico
06/06/2013

Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica: 65% fino al 31 dicembre 2013

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto sulla prestazione energetica. Il decreto legge introduce un potenziamento dell’attuale regime di detrazioni fiscali applicabili per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Fino al 31 dicembre 2013, la detrazione passerà infatti dal 55% al 65%.
 
03/06/2013

Efficienza energetica negli impianti sportivi: un corso di formazione

Si terrà l'8 novembre 2013 il corso di formazione "L'efficienza energetica negli impianti sportivi" organizzato da CONI Servizi. La giornata si focalizzerà sulle tecnologie e i sistemi energetici più idonei e vantaggiosi per le strutture sportive, presentando casi di studio e best practice. Iscrizioni fino al 5 novembre.
29/05/2013

Nuova normativa dedicata ai materiali edili

Dal primo luglio 2013 entra in vigore il CPR 305/2011, la nuova normativa riguardante i materiali edili. La novità maggiore? La responsabilità di vendere prodotti con la dovuta marcatura CE, se prevista, ricadrà su tutti gli operatori della filiera: produttori, importatori, mandatari, distributori, progettisti.
24/05/2013

Un seminario sul nuovo Conto Termico

Il 12 giugno avrà luogo, a Roma, il corso organizzato da Assolterm, che tratterà caratteristiche, funzionamento, incentivi, innovazioni e opportunità del nuovo Conto Termico. Il corso è rivolto in particolar modo a ingegneri, architetti, geometri, consulenti energetici, termotecnici, amministratori di condominio, operatori del settore e amministrazioni pubbliche.
15/05/2013

La progettazione strutturale degli impianti sportivi e acquatici

Grazie alla collaborazione con l'Arch. Paolo Pettene, titolare dello Studio SdiA, approfondiamo la progettazione strutturale di un impianto sportivo polifunzionale con piscina, entrando nel merito delle costruzioni in acciaio, in legno lamellare, prefabbricate in calcestruzzo, pressostrutture, coperture in ETFE e strutture tensostatiche.
09/05/2013

Soluzioni per l'arredamento da esterno per centri sportivi, fitness club, piscine e centri benessere

Per i gestori di centri sportivi e ricreativi, così come di alberghi, spa e piscine, l’estate rappresenta il momento di dedicarsi alla riapertura degli spazi dedicati alle attività (o al relax!) outdoor. Uno spazio che richiede di essere arredato, al pari dell’interno, con i complementi più adatti: sedie, tavoli, poltrone, sdrai, ombrelloni, gazebo. In questo articolo: alcuni consigli per la scelta delle attrezzature più adatte per l’arredamento di spazi esterni.
29/04/2013

Defibrillatori e certificati medici: il decreto è (quasi) legge

Sul sito del Ministero della Salute è apparso il comunicato che annunzia l'avvenuta sottoscrizione, da parte dei Ministri competenti, del decreto ministeriale sulla: "Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri salvavita".
02/04/2013

40 miliardi dalla Pubblica Amministrazione per saldare i debiti alle imprese

In via di approvazione un decreto con cui il il governo libererà 40 miliardi di euro in due anni con cui verranno pagati i debiti contratti dalle Pubbliche Amministrazioni verso le imprese. Il decreto fisserà tempi stretti per il saldo dei debiti e sanzioni per gli inadempienti, così da responsabilizzare gli enti locali.
27/03/2013

Documento di valutazione dei rischi: un obbligo anche per tutti gli impianti sportivi e ricreativi

Il 31 maggio 2013 scadrà il termine ultimo entro cui anche gli impianti sportivi e ricreativi con meno di 10 lavoratori dovranno redigere il Documento di Valutazione dei Rischi, una relazione obbligatoria che deve essere presente all'interno del luogo di lavoro e disponibile per un eventuale esame da parte degli organi di controllo, pena sanzioni amministrative e penali per il responsabile del centro.
20/03/2013

Bando da 550 mila euro per le società sportive liguri che si convertono alle energie rinnovabili

Sancito un bando da 550 mila euro dedicato alle società sportive liguri che vogliano investire per ridurre i costi energetici degli impianti sportivi esistenti. La modulistica è da presentare ad Are, Agenzia regionale per l’energia della Liguria, a partire dal 15 aprile fino al 14 giugno 2013.