Impianti Sportivi

FORUMCLUB WEB

Emergenza coronavirus: misure di sostegno e strategie di adattamento per il settore

Nel corso della videoconferenza, moderata da Davide Venturi, responsabile di redazione della rivista Il Nuovo Club, quattro tra i massimi esperti in materia si confronteranno sugli effetti dell'emergenza Coronavirus su fitness-wellness club e centri sportivi per analizzare le misure messe in campo dal Governo a sostegno degli imprenditori e dei lavoratori e la gestione dell'emergenza in vista della riapertura.
Indennità colaboratori sportivi

Le indennità previste per i collaboratori sportivi dal decreto 6 aprile

Moderati da Marco Sublimi, Roberto Bresci, Guido Martinelli e Antonello Panza, già intervenuti in altre due recenti web conference organizzate da ForumPiscine, forniscono chiarimenti e indicazioni sul provvedimento diffuso nel pomeriggio del 6 aprile 2020.
nuotatore

Le richieste della FIN a sostegno di ASD e SSD

Per permettere alle ASD e SSD di continuare il loro operato sono necessarie nuove attenzioni e risorse che sostengano l’intero comparto sportivo in questo momento di estrema emergenza, per questo motivo la FIN ha elaborato una serie di richieste pensate per supportare queste realtà e, di conseguenza, tutto il mondo dello sport italiano.
 
olimpiadi tokyo 2020

Olimpiadi, il braciere illuminerà il 2021

I Giochi olimpici di Tokyo 2020, a causa della pandemia di Covid-19, sono stati rinviati al 2021. È stata istituita una task force il cui compito sarà quello di fissare le nuove date delle Olimpiadi e di fronteggiare nel miglior modo possibile tutte le ripercussioni di tipo economico e sociale che emergeranno in seguito allo spostamento. Una senza precedenti, come è stata definita da Thomas Bach, presidente del CIO.
abbraccio sportivi

Gli emendamenti proposti da ANIF a sostegno del settore recepiti nel Decreto “emergenza Covid-19”

Nella giornata del 16 marzo, il Governo italiano ha emanato un provvedimento che attua importanti misure di natura economica e giuridica a sostegno del settore fitness e sport, rispondendo alla proposta fatta da ANIF nei giorni precedenti.
Centro sportivo

Coronavirus, chiusura centri sportivi

Con i Decreto del Presidente del Consiglio, fino al prossimo 8 marzo tutti i centri sportivi resteranno chiusi. Sì solo agli sport agonistici a porte chiuse.
 

La posizione di ANIF sul Coronavirus

In relazione all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus, ANIF-Eurowellness esprime la sua posizione nei confronti delle misure garantiste poste in essere dalle Istituzioni, a partire dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri e recepito da Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna.

Fondo “Sport e Periferie”: task force per i comuni

Il ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora ha annunciato una task force di sostegno ai Comuni. Il Fondo “Sport e Periferie” vorrà riqualificare anche le periferie e favorire l’integrazione sociale.

ASSET: si parte “a cielo aperto” per rivalutare economia, territorio e impianti sportivi

L’innovativa iniziativa pugliese vuole garantire un recupero dell’impiantistica sportiva e promuovere lo sport “a cielo aperto”. Importanti investimenti sono previsti per colmare il gap tra tesserati e continuità nello sport e incrementare il legame tra sport e turismo

Le misure in soccorso dello sport

Dall’agosto 2019 sono in vigore le nuove misure antiviolenza e una integrazione della legge 401 del 1989 in merito alla sicurezza durante le manifestazioni sportive.

Il CCNL riderifinsce il collaboratore sportivo

In vigore dal 1 agosto 2019 fino al 31 luglio 2022, il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro ridefinisce la regolamentazione e la definizione di alcune figure di lavoratori dipendenti degli impianti e delle attività sportive.

Sport Bonus prorogato per tutto il 2020

Confermata la proroga a tutto il 2020 per il credito d’imposta e ridistribuite le risorse con il Piano operativo sport e periferie

Il Palazzo dello Sport di Cuneo è in cerca di sponsor

Il Comune di Cuneo ha reso pubblico l’ “Avviso per la ricerca di sponsorizzazioni per le attività svolte presso il Palazzo dello Sport del Comune di Cuneo per la stagione sportiva 2019/2020”

Il Coni in visita a L’Aquila nel decennale del sisma del 2009

Il presidente del Coni è stato ospite a L'Aquila per un incontro nella sala del Consiglio Comunale a Palazzo Fibbioni.

Le voci internazionali di ForumClub 2020

C’è grande fermento intorno alla ventunesima edizione di ForumClub. Con un nuovo format che ha riscosso i consensi degli operatori di club e delle aziende del settore, sarà il perfetto punto d’incontro tra domanda e offerta, nonché hub culturale. E, come sempre, sul palco si alterneranno grandi voci. Scopriamo insieme i relatori internazionali dell’edizione 2020.

Il futuro degli impianti sportivi a FSB 2019 e aquanale

Con un’edizione convincente FSB 2019 si conferma unico evento di riferimento globale del settore. L'evento, in abbinamento con aquanale, ha registrato un deciso aumento del numero di visitatori che hanno lodato a gran voce la rassegna.

Sport Bonus 2020 e Piano operativo sport e periferie: il via ai finanziamenti

Approvato anche per l'anno 2020 il credito d'imposta in materia di sport e impianti sportivi. Ridistribuite anche le risorse per la rivalutazione delle periferie con il Piano operativo sport e periferie.

Somma Lombardo: lo skate park in via Novara verrà ristrutturato

Il comune ha disposto 121mila euro per la ristrutturazione straordinaria dello skate park di Somma Lombardo, ormai abbandonato, dopo le richieste dei frequentatori del park e dei cittadini.

Gestione e sicurezza degli impianti sportivi al Panathlon Club di Rieti

Il 25 ottobre si terrà a Rieti un convegno regionale sulla sicurezza degli impianti sportivi. Alla conferenza è stata invitata anche la cittadinanza e si discuterà circa le recenti normative sulle norme antincendio.

Sport Bonus 2019 seconda finestra

Tornano gli sgravi fiscali per chi investe negli impianti sportivi: si riapre il bando per lo Sport Bonus 2019 come previsto dalla Manovra di Bilancio 2019. A poter accedere al credito di imposta sono le persone fisiche, gli enti non commerciali e i soggetti titolari del reddito d'impresa.

Lombardia, tra le più sportive d’Italia

I dati presentati durante il convegno 'Regione Lombardia: la sportiva d'Europa' sono molto positivi: confermano, infatti, la Lombardia tra le regioni più sportive d’Italia. Una notizia davvero buona in vista dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026.

Una piazza globale per gli ambienti urbani

A FSB si delineano i trend futuri, si generano impulsi per il settore, si presentano le innovazioni a un pubblico specializzato, si stipulano gli affari più importanti dell'anno e si allacciano contatti preziosi. Architetti, progettisti, gestori e investitori da tutto il mondo, importanti responsabili decisionali di comuni e associazioni, chiunque sia alla ricerca di soluzioni in ambito ricreativo, ludico o sportivo si recherà a Colonia nel mese di novembre.

Il dibattito sulle “Global Active Cities” in attesa di FSB

Stefan Kannewischer, presidente IAKS, ha affermato che “L’uomo moderno ormai non è più costretto all’interno di forme e orari di lavoro fissi e pretende un’offerta motoria e sportiva ‘plug and play’ facilmente accessibile”. E questo è solamente uno dei punti salienti emersi dall’incontro svoltosi a Wilhelmburg in attesa della FSB.

Sport Bonus, prima finestra di accesso

Fino al 4 luglio, tramite PEC all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it, potrà essere inoltrata la domanda per usufruire del credito d’imposta previsto dallo Sport Bonus.

1 milione e 850 mila euro per lo sport e gli impianti sportivi

È stato approvato, dalla Giunta regionale del Veneto, il piano esecutivo annuale 2019 che dispone 1 milione e 850 mila euro per l’attuazione delle politiche dedicate allo sport, in particolare 800.000 euro per gli interventi di promozione della pratica sportiva e 1.050.000 euro per l’impiantistica sportiva.

ASD e Enti del Terzo Settore

Le associazioni sportive dilettantistiche possono diventare enti del Terzo Settore? Quali sono le conseguenze dell’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore? A queste e altre domande ha risposto ARSEA, analizzando vari aspetti rilevanti per gli interessati.

La ricalibrazione delle risorse del Fondo Sport e Periferie

È stata approvata la delibera che approva le modifiche proposte all'articolazione finanziaria del Piano Sport e Periferie: dal 2019 in avanti le risorse annuali saranno stanziate in nuovi scaglioni.

7,5 milioni di euro in più per Sport e Periferie

I 7,5 milioni di euro riassegnati dal CIPE al fondo Sport e Periferie potranno essere utilizzati per realizzare e rigenerare gli impianti sportivi destinati all'attività agonistica nazionale.

Oltre 2 milioni di euro per lo sport lombardo

Il bando “Sostegno a Manifestazioni Sportive sul Territorio Lombardo” è stato istituito dalla Regione Lombardia per promuovere la pratica sportiva, un obiettivo che verrà messo in atto anche sostenendo la realizzazione di manifestazioni sportive, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche, nonché le discipline sportive associate con l'obiettivo di avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e ai valori che lo sport rappresenta.

La rinascita di un centro sportivo

Il Centro Sportivo Targetti, storico impianto dell’area metropolitana milanese, forte dei suoi 45 anni di attività, è stato recentemente sottoposto a una sapiente riqualificazione che, senza interrompere il servizio offerto ai propri soci, ha saputo restituire ambienti confortevoli dallo spiccato sapore moderno in cui prevale la creatività dei colori.