Impianti Sportivi

promozione, attività sportiva, impianti sportivi, finanziamenti, costruzione,

Un programma a favore della ristrutturazione e costruzione degli impianti sportivi

Il Ministro Graziano Delrio si schiera dalla parte dello sport, stilando un programma in quattro punti per promuovere l'attività fisica e motoria in tutte le generazioni e attivare nuovi canali per agevolare la costruzione e riqualificazione di impianti sportivi e stadi.
pianificazione, controllo, gestione, impianti sportivi, Alberto Manzotti, libro, copertina,

Il controllo e la pianificazione nella gestione di impianti sportivi

Un libro che affronta, per la prima volta, la programmazione e il controllo di gestione applicata al settore no-profit degli impianti sportivi, dei fitness club e delle piscine a uso pubblico. Uno strumento operativo che, in un mondo sempre più complesso, aiuta realmente gli operatori del settore sport e fitness a individuare soluzioni efficaci e a prendere decisioni a medio e a lungo termine corrette.
ragazzi, sport, calcio, palestra, gioco,

Finanziamento regionale per gli impianti sportivi del Comune di Cagliari

Finanziamento regionale di 6 milioni di euro che permetterà a 15 impianti sportivi del Comune di Cagliari di essere ristrutturati e riqualificati, con l'obiettivo di tornare ad essere adeguati e sicuri. I lavori negli impianti partiranno subito, con interventi già programmati per tutto il periodo estivo.
 
impianto sportivo, finanziamenti, ristrutturazione, pallavolo,

Gli investimenti di tre Comuni italiani a favore di impianti sportivi

Tre comuni - L'Aquila, Monsummano e Borgo Trento - uniti dalla medesima volontà: investire risorse per riqualificare e ristrutturare gli impianti sportivi del territorio, mettendo a disposizione della collettività strutture adeguate e sostenibili.
finanziamenti, ristrutturazione, costruzione, impianti sportivi, palazzetti, basket, sport,

Basket: un sostegno finanziario per impianti sportivi e palazzetti all'avanguardia

Un plafond di 10 milioni di euro per la realizzazione e ristrutturazione di impianti sportivi e palazzetti per il basket. Questo il contenuto della convenzione tra Federazione Italiana Pallacanestro e Istituto per il Credito Sportivo.
mercato, finanziamento, paternariato, pubblico, privato, impianti sportivi, sport,

Impianti sportivi: in crescita il mercato del PPP

In crescita il mercato del Paternariato Pubblico Privato in Italia, grazie a interventi volti a realizzare impianti sportivi, opere ambientali e interventi di riqualificazione energetica di edifici, impianti di pubblica illuminazione.
 

Esseci: nuova pavimentazione per palestra da volley e basket

Nuova referenza per Esseci: la piastrella modulare Globalfitness, progettata per l’applicazione in centri sportivi e palestre indoor, è stata scelta per la ristrutturazione della palestra Don Milani di Collegno (Torino), “casa” della squadra femminile di volley e della squadra maschile di basket.

Nuovi spazi da destinare allo sport: non perdete la fiducia

In questo periodo di così grande difficoltà, sono in molti ad aver perso la fiducia di riuscire a ristrutturare, ampliare o rimettere a nuovo gli spazi destinati allo sport. Questo articolo, trovato su Athleticbusiness.com e commentato per voi, insegna a non demordere mai, a continuare a credere nel proprio progetto, anche se la realizzazione finale è lontana nel tempo.

Verso una semplificazione dei permessi per l'edilizia

In arrivo modelli unici nazionali per la richiesta del permesso di costruire (DIA) e la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e un regolamento edilizio standard valido per tutti i Comuni. L'obiettivo? Semplificare le procedure che regolano l'edilizia.

Oltre due milioni per la ristrutturazione funzionale di una palestra

Grazie a una convenzione della durata di 35 anni e a un piano finanziario condiviso tra Amministrazione Comunale e Polisportiva, permetteranno di realizzare interventi per circa 2 milioni e 400 mila euro volti alla ristrutturazione funzionale, antisismica e all’efficientamento energetico di una palestra a Casalecchio di Reno, in Provincia di Bologna.

Palestre sportive: in arrivo 3 milioni dalla Regione Liguria

In arrivo 3 milioni per cofinanziare interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza in ventisei strutture sportive scolastiche tra piscine, palestre e altri tipi di impianti in tutta la Liguria. Un intervento volto alla promozione dello sport a scuola.

Sideredil: coperture per campi da hockey su ghiaccio

Sideredil, unico distributore e montatore autorizzato in Italia per le strutture MegaDome® Harnois, presenta il modello MegaDome XP largo 24.4 e lungo 40 metri, recentemente installato per la copertura di una pista da hockey su ghiaccio.

Manutenzione impianti sportivi: un bando

Bando pubblicato dal Comune di Napoli rivolto alla manutenzione ordinaria degli impianti sportivi, delle aree giochi e del verde pubblico. Importo complessivo dell'appalto è di € 76.602,65. Candidature ammesse fino alle ore 12:00 del 16.05.2014.

Indennità chilometriche e attività sportive dilettantistiche

Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la risoluzione 38/E dell'11 aprile 2014, che chiarisce il trattamento tributario da riservare alle indennità chilometriche erogate nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche.

Sport, marketing e social media: intervista a Salvatore Sanzo

Continuiamo il nostro percorso alla scoperta di nuove idee e nuove strategie messe in atto dallo sport italiano in materia di marketing e social media marketing, con un'intervista all'atleta Salvatore Sanzo, nonché Presidente del CONI Toscana e Assessore al Comune di Pisa con deleghe allo sport e all'impiantistica sportiva.

Betafence: nuova recinzione di sicurezza per campo sportivo

Nuova recinzione di sicurezza fornita da Betafence per un campo da calcio in Provincia di Teramo: una soluzione dalle elevate prestazioni in termini di rigidità e flessibilità, che ha assicurato una messa a norma dell'impianto sportivo in tempi da record.

Project Financing: chiarimenti in una sentenza del Consiglio di Stato

Vi segnaliamo la sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 20.3.2014, pubblicata in Gazzetta Amministrativa, che chiarisce le fasi in cui si articola il Project Financing, procedimento volto alla "realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari da parte dell'amministrazione".

Bando nazionale per gli impianti sportivi: non perdete l'inchiesta di report

Un video che anticipa i contenuti di un'inchiesta condotta da Report sullo stato in cui versano gli impianti sportivi italiani e sul bando nazionale per l'impiantistica sportiva, invalidato a seguito del ricorso della Regione Veneto.

Novità sui certificati penali: non vanno richiesti nei rapporti di volontariato

Allegiamo due circolari del 3 aprile 2014 del Ministero delle Giustizia che escludono la necessità del certificato penale per i rapporti non di dipendenza. Pertanto nulla dovrà essere richiesto ai soggetti che svolgono volontariato presso società e associazioni sportive dilettantistiche, pur se ricevessero compensi ex art. 67 primo comma let. M).

Far Reti: personalizzare campi da calcio e da beach volley

Volete personalizzare le reti di una porta da calcio? Oppure la rete da beach volley o ancora le protezioni a bordo campo? Niente di più facile con le soluzioni proposte da Far Reti, da oltre 70 anni produttore di reti sportive.

Gripper di Geoplast: la pavimentazione ideale per il basket

Massimo confort e divertimento sicuro in qualsiasi luogo: approfondisci le caratteristiche che rendono unica Gripper Basket, la superficie sportiva progettata da Geoplast che porta la pratica del basket ovunque, garantendo perfomance di alto livello.

Il marketing sportivo in Italia - l'esempio del rugby

In questa intervista ad Andrea Annunziata, titolare dello studio Sporthink, entriamo nel merito dei vantaggi e dei benefici che il marketing sportivo potrebbe apportare alla gestione degli impianti sportivi italiani, approfondendo in particolare le azioni messe in campo dalla Federazione Italiana Rugby.

Il governo australiano investe fondi a sostegno di piscine e impianti sportivi

Il governo australiano destina fondi per la costruzione e ristrutturazione di impianti sportivi, ricreativi e piscine. Un esempio che sottolinea l'importanza del ruolo dello sport e dell'attività ricreativa presso i Governi d'Oltreoceano, che si concretizza in investimenti dedicati.

Bericoplast: nuove sedute per il Palbassano

Nuova referenza di prestigio per Bericoplast, che di recente ha fornito 200 nuove sedute appartenenti alla collezione KUM per il Palabassano, il palazzo dello sport principale di Bassano del Grappa.

Nuove frontiere per il marketing sportivo - intervista a Damiano Cori

Damiano Cori, specializzato in Marketing e Social Media Marketing nel settore sportivo, ci racconta in che modo il "marketing non convenzionale" possa essere utilizzato per creare e fortificare il sentimento di appartenenza alla tribù, generare viralità, passaparola e condivisione di informazioni, generando un’esperienza da ricordare e tramandare.

Verso l'integrazione tra sistemi di controllo accessi e sistemi video

Nuove tecnologie che potrebbero apportare importanti cambiamenti nel controllo accessi e nella sicurezza di impianti sportivi, stadi, arene, palazzetti, grazie alla pubblicazione dello Standard C, che permette l'integrazione tra i dispositivi di controllo di accesso fisico con i sistemi video in rete.

Scatta l'obbligo del POS per i gestori di impianti sportivi

Con il decreto Milleproroghe, anche i gestori di impianti sportivi, ivi comprese le associazioni e società sportive dilettantistiche, saranno obbligati a dotarsi di POS per poter accettare pagamenti con moneta elettronica. L'obbligo scatta dal 30 giugno.

Associazioni sportive: attenzione alle struffe via web

Alcune associazioni sportive stanno ricevendo email e telefonate da parte di aziende che chiedono appuntamento per presentare i propri prodotti e che in cambio offrono un contributo in denaro. Perché diffidare di queste proposte?

Se lo stadio non è adeguato? Si investe denaro

Un esempio interessante di stadio che, pur essendo stato realizzato appena 5 anni, sarà in parte ampliato per far fronte a nuove esigenze. Un esempio americano che potrebbe sembrare troppo lontano dalla nostra realtà. O forse no?

I bandi attivi in Italia per gli impianti sportivi

Vi segnaliamo un sito web che raggruppa i bandi attivi in tutta Italia per la costruzione e manutenzione di impianti sportivi, piscine, campi da gioco o servizi correlati, sperando che possa esservi utile nellì'esercizio delle vostre attività.