Impianti Sportivi

Medico con camice

Le nuove linee-guida per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute

Le nuove raccomandazioni del Ministero della Salute indicano i fondamenti per orientare, a livello nazionale, le strategie, gli interventi e le azioni di contrasto ai comportamenti sedentari e per facilitare la pratica di regolare attività fisica, puntando a superare le disuguaglianze attraverso opportunità concrete per tutti.
Super green pass

Super green pass e mondo dello sport

A seguito dell’emanazione del Decreto “super green pass”, il Dipartimento per lo sport ha pubblicato alcuni chiarimenti riguardanti le attività motorie e sportive e le attività connesse.
Cambiamento climatico

Lo sport e il cambiamento climatico

Al vertice di Glasgow sono intervenuti atleti e organizzazioni sportive per sottolineare che anche lo sport è in grave pericolo a causa del cambiamento climatico, esortando i governi di tutto il mondo a intervenire con tempestività ed efficacia.
 
Spogliatoio

Impianti sportivi: quali limiti alle agevolazioni?

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito quali sono i limiti e quali le condizioni per beneficiare delle agevolazioni previste per gli interventi di efficientamento energetico o di riduzione del rischio sismico all’interno di impianti sportivi.
pavimento sportivo

ASD e SSD, il nuovo avviso per i contributi a fondo perduto

La presentazione delle istanze potrà avvenire esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web appositamente realizzata dal Dipartimento per lo Sport e raggiungibile all’indirizzo www.sport.governo.it secondo lo svolgimento di due distinte sessioni, rispettivamente a partire dalle ore 16.00 del giorno 22 novembre 2021 e dalle ore 16.00 del 1 dicembre 2021, nel rispetto dei tempi e dei criteri specificati nell'avviso.
atleti che fanno sport

Contributi a fondo perduto per ASD e SSD

È stato registrato il decreto attuativo che ripartisce le risorse del "Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive" stanziate con il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (il cosiddetto “Sostegni-bis”). Le ASD/SSD ammesse al contributo "canoni di locazione" riceveranno un importo pari a 1,5 mensilità di canone locativo sulla base del valore del canone annuale di locazione fornito nella domanda già compilata per l'anno 2020, mentre le ASD/SSD ammesse al contributo “forfettario” riceveranno ciascuna un contributo forfettario pari a 2.200 euro.
 

Appuntamento a Bologna con ForumClub

Mancano pochissimi giorni alla ventiduesima edizione di ForumClub, particolarmente sentita quest'anno grazie al ritorno in presenza dell’evento professionale più importante in Italia per gli operatori dei settori fitness, wellness e sport. il primo appuntamento formativo ed espositivo in presenza degli ultimi due anni e mezzo si terrà il 12 e il 13 ottobre nella nuovissima Exhibition Hall e al Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna.

Il settore si incontra a Bologna

Saranno ben 3.000 i metri quadrati di area espositiva di ForumClub e NEXT by ForumPiscine popolati dai marchi più noti del settore piscine, spa, fitness e wellness, il tutto affiancato da un congresso professionale di alto livello incentrato sulle problematiche più rilevanti del momento per il settore.

Contributo a fondo perduto per il settore in arrivo?

Potrebbe presto arrivare un contributo a fondo perduto destinato alle attività economiche maggiormente penalizzate dalle chiusure, anche se, come ha fatto notare il presidente di ANIF, il sostegno medio si aggirerà intorno ai 12.000 euro, a fronte di perdite, registrate da palestre, centri sportivi e piscine, che oscillano tra i 20.000 e i 100.000 euro.

Malagò e la crisi del settore

Il Presidente del CONI Nazionale, Giovanni Malagò, durante l’incontro con una rappresentanza del Coordinamento delle Associazioni di Categoria dei Gestori di Piscine, si è espresso a riguardo alle enormi difficoltà che il settore sta affrontando.

Impianti sportivi e sostenibilità

Mercoledì 13 ottobre si terrà un incontro dedicato all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, nonché agli incentivi accessibili riguardanti gli impianti sportivi e le piscine pubbliche. Dove? A NEXT by ForumPiscine.

Capienza ridotta negli impianti natatori, richiesta di cancellazione

Il Coordinamento Gestori ha chiesto ufficialmente la cancellazione dei limiti di capienza degli impianti natatori, a partire dal 15 ottobre, fatte salve tutte le altre misure di contrasto al contagio.

Obbligo di green pass anche per i lavoratori sportivi

Il decreto legge approvato dal Governo il 16 settembre sancisce, dal 15 ottobre, l’obbligo del green pass tutti i lavoratori, compresi i volontari, dunque anche i collaboratori sportivi.

Aquanale e FSB 2021, 450 espositori da tutto il mondo

La forte partecipazione, nazionale e internazionale, ad Aquanale e FSB sottolinea l’importanza cruciale degli eventi dedicati ai settori dello sport, della piscina, del tempo libero e dello spazio pubblico.

Nuove disposizioni sull’utilizzo dei defibrillatori

Sulla Gazzetta Ufficiale del 13.08.2021 n. 193 è stata pubblicata la legge 4 agosto 2021 n. 116, entrata in vigore dal 28.08.2021. L’articolo 4 della legge (Utilizzo dei DAE da parte di società sportive che usufruiscono di impianti sportivi pubblici), in particolare, interessa il mondo dello sport.

ForumClub 2021 ti aspetta, in presenza, a ottobre

L’edizione 2021 di ForumClub andrà in scena il 12 e il 13 ottobre nella nuovissima Exhibition Hall e nel Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna: sarà, in Italia, il primo evento professionale, formativo ed espositivo in presenza degli ultimi due anni.

BeActive, torna la Settimana Europea dello Sport

Dal 23 al 30 settembre 2021 torna la Settimana Europea dello Sport, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per promuovere lo svolgimento di sport e attività fisica in tutta Europa.

130 milioni per le palestre scolastiche

Il Ministero dell’Istruzione, nell'ambito dei Fondi Strutturali Europei - PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, mette a disposizione 130 milioni di euro per l’adeguamento funzionale e la messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree di gioco e/o di impianti sportivi adibiti a uso didattico.

Aperto il bando per il Fondo Kyoto

Il Fondo Kyoto, per l'efficientamento energetico delle scuole, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi, mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e idrico che garantiscano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno 2 classi energetiche.

Riforma del lavoro sportivo, via alle consultazioni

Inizia oggi la consultazione pubblica rivolta a tutti i portatori di interesse del mondo sportivo (CONI, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, Gruppi militari e Corpi civili dello Stato, Associazioni benemerite, CIP e organismi da esso riconosciuti ecc.), volta a fornire osservazioni, commenti, informazioni e documenti utili a una riflessione condivisa sul tema del lavoro sportivo.

Aggiornamento delle linee guida

Il Governo ha pubblicato le nuove misure per ridurre il rischio di contagio all’interno di centri sportivi e fitness club, le quali consentono l’utilizzo delle docce dopo l'allenamento. In calce all'articolo è presente il link per scaricare il protocollo con tutti gli aggiornamenti delle linee guida.

Platys Center, il complesso sportivo sostenibile

Si chiama Platys Center il primo centro europeo dedicato allo sport e allo svago, dotato di piscina e campi sportivi, a ottenere la certificazione del Green Building Council.

Le nuove linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria

Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il nuovo protocollo attuativo relativo alle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” che interessano palestre, centri sportivi e piscine. Scarica il documento.

I nuovi finanziamenti per lo sport di ANCI e ICS

ANCI e ICS rinnovano la sfida alla crisi per sostenere ripresa e sviluppo, annunciando l’apertura dei bandi “Sport Missione Comune 2021” e “Comuni in Pista 2021”, dedicati agli Enti Territoriali, ai quali si aggiunge “Sport Verde Comune 2021”, la misura dedicata agli interventi di efficientamento energetico.

Impianti sportivi, semplificate costruzione e ristrutturazione

L'entrata in vigore del Decreto Legislativo 38/2021, uno dei decreti attuativi della riforma dello sport, dà il via libera alla costruzione e alla ristrutturazione degli impianti sportivi con procedure semplificate e lavori in deroga al Codice Appalti.

L'autonomia del CONI è diventata legge

Con 397 voti a favore, 11 contrari e 38 astenuti, anche la Camera approva il decreto sull’autonomia del Coni e accoglie l’ordine del giorno che impegna il Governo a individuare le modalità di riapertura di palestre, piscine e impianti sportivi in zona gialla.

Nuovo Dpcm: centri sportivi, palestre e piscine restano chiusi

Nonostante la difficilissima situazione economica del Paese, il Governo sposa la linea della prudenza: i club non riapriranno almeno fino a prossimo 6 aprile.

Superbonus 110% e ASD

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le associazioni sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi in convenzione con l'ente comunale possono accedere alla detrazione del 110% per lavori effettuati nell’area adibita a spogliatoi.

Riforma dello sport: approvazione del Governo

I 5 decreti legislativi presentati da Vincenzo Spadafora quando era ministro del secondo governo Conte sono stati approvati, in extremis, dal governo Draghi che dà così il via libera alla riforma del mondo sportivo.

La gomma antitrauma per la palestra e gli impianti sportivi di Safe Sport Italia

Safe Sport Italia fornisce e installa i migliori rivestimenti protettivi in gomma su misura a norma UNI EN 913 per omologazione campi e impianti sportivi, consentendo ad atleti e appassionati di svolgere lo sport in piena sicurezza e senza limitazioni.