Primo Piano

Aquaworld: le videointerviste

Nelle parole del suo ideatore (Valentino Tomasoni) e del suo progettista (Federico Pella): Acquaworld. Due videointerviste esclusive per "toccare con mano" le caratteristiche innovative del parco acqautico indoor più grande d'Italia.

Revisione norma UNI 10637: seconda riunione

Continua la revisione della norma UNI 10637, “Piscine - Requisiti degli impianti di circolazione, trattamento, disinfezione e qualità dell'acqua di piscina”, in vigore in Italia dal 1997.

Piscine natatorie, quale futuro? La parola a Paolo Pettene

Da quali esigenze nascono i moderni impianti natatori polifunzionali? L'architetto Paolo Pettene ci regala un'analisi puntuale delle differenti criticità gestionali e impiantistiche delle piscine natatorie, fornendo soluzioni pratiche e spunti utili, su cui riflettere.
 

Arrampicata sportiva: una palestra da record

È la palestra per arrampicata sportiva più alta d'Italia, la terza in Europa. Nelle parole del suo promotore Heiner Oberrauch, Presidente di Salewa, vi presentiamo un approfondimento inedito e unico su SALEWA Cube.

Piscine natatorie, quale futuro? La parola a Pino Zoppini

Quali sono i cambiamenti avvenuti e quali quelli tutt'ora in atto nel mondo delle piscine natatorie? Lo abbiamo chiesto all'architetto Pino Zoppini, fondatore del prestigioso Studio Zoppini e Associati, conosciuto a livello internazionale.

Lega Italiana Nuoto: a colloquio con il suo Presidente

Nasce la Lega Italiana Nuoto (LIN). Il neo-eletto Presidente Walter Casenghi ci racconta, in una breve videointervista, gli obiettivi di questa nuova importante iniziativa.
 

Fotovoltaico: l’italia supera i 10 mila mw di potenza installata

Roma, 8 settembre 2011 – Superati in Italia i 10.000 MW di potenza fotovoltaica installata su tutto il territorio nazionale con il sostegno degli incentivi del Conto Energia gestiti dal GSE.

Impiantistica sportiva in Italia: mercato e praticanti

Quanti sono i praticanti (continuativi e saltuari) in Italia? Quali sono le regioni italiane più sportive e quelle più sedentarie? Quanto vale il mercato dell'impiantistica sportiva in Italia? A queste e altre domande "risponde" il Libro Bianco per lo Sport in Emilia Romagna.

La piscina tra mercato e novità

Al secondo posto in classifica a livello europeo, con una flotta di 1.112.000 piscine private e 31.689 piscine collocate in centri sportivi, il mercato delle piscine in Spagna rinnova l'appuntamento a Piscina BCN, la Fiera Internazionale per le Piscine e il Wellness in programma dal 18 al 21 ottobre 2011 a Barcellona.

Accomodarsi nell'arena del basket

Costruita con materiali ecologici e con una struttura modulare semplicissima da montare e da smontare, la Basketball Arena ospiterà di tutte le gare di pallacanestro, pallamano, pallacanestroe rugby su sedia a rotelle di Londra 2012.

Tutte le forme dell'acqua

Un nuovo centro acquatico polifunzionale, dedicato alla riabilitazione, all'ottimizzazione dello stato di salute e al miglioramento delle prestazioni psico-fisiche: è nato Aqvuaworld.

Parma Città Europea dello sport: bilancio positivo

Presentati i numeri, in termini di partecipazione e impatto economico e sociale, del riconoscimento assegnato a Parma dall’ACES, Associazione Capitali Europee dello Sport.

Arredamento outdoor: fotografia di un mercato in crescita

Quanto vale il mercato dell’arredamento da esterno? E quale ruolo gioco l’Italia nel panorama Mondiale ed Europeo? I dati elaborati dall’Osservatorio SUN mettono in mostra un mercato importante, in crescita costante, senza cedimenti.

Emilia Romagna: nasce il Libro Bianco per lo Sport

Presentato a Bologna il "Libro Bianco per lo Sport. Analisi, Obiettivi, Strategie per le Politiche Sportive in Emilia-Romagna", nato dall’impulso del CONI regionale in collaborazione con Studio Ghiretti & Associati, e frutto dell'adeguamento alle linee guida in materia di sport forniti nel "With Paper per lo Sport" della Comunità Europea.

Terme: una tradizione in continuo rinnovamento

Con il Presidente di Federterme Confindustria, Costanzo Jannotti Pecci, analizziamo alcuni aspetti del mercato termale e delle strategie di sviluppo adottate dalle imprese che operano nel settore.