Primo Piano

numeri, tendenze, mercato, wellness, benessere, spafinder,

Le tendenze del benessere del 2015

Quali tendenze prenderanno piede nel 2015 nel settore del benessere e delle spa? Le previsioni vengono dagli analisti di Spafinder, la società newyorkese specializzata nella comunicazione e nel marketing nel settore del benessere, che all’inizio di ogni anno dedica una ricerca ai trend attesi su scala mondiale.
scadenza, obbligo, defibrillatori, impianti sportivi, ritardi, sport,

Defibrillatori e impianti sportivi tra ritardi e interpretazioni

Apprendiamo con dispiacere che, non solo ci sono ancora tante realtà in Italia che ancora non si sono dotate di Defibrillatori Automatici Esterni, ma che sussiste una grande confusione in materia di scadenze e di obblighi.
progettare, spa, centri benessere, italia, progetto, NHOW, hotel, Milano,

3 progetti per il nuovo centro benessere del NHOW hotel di Milano

Il primo dei 3 progetti elaborati per la realizzazione di un centro benessere all'interno del NHOW hotel. Questi 3 progetti sono il risultato del master in Design for Wellness & Spa organizzato da Polidesign, Consorzio del Politecnico di Milano.
 
materiali, pavimentazioni, pavimenti, piscine, private, commerciali,

5 articoli di approfondimento sulle pavimentazioni per piscine

Con questo articolo diamo inizio a un ciclo di 5 approfondimenti sulle pavimentazioni per piscine, con l'intento di offrire una panoramica dei materiali e delle soluzioni offerte dal mercato e far conoscere le qualità e le caratteristiche che questo tipo di pavimentazione possiede.
guida, commissione, europa, finanziamenti,

Una guida per principanti ai finanziamenti dell’Unione Europea

"I finanziamenti dell’Unione europea - Una guida per principianti". Questo il titolo della guida pubblicata online dalla Commissione Europea per offrire tutte le informazioni di base sui finanziamenti dell’Unione Europea e sulle modalità per farne richiesta.
promozione, sport, piano, nazionale, italia,

Piano nazionale per la promozione dello sport in Italia

Pubblicato il "Piano Nazionale per la promozione dell’attività sportiva 2014 ‐ 2015", un documento di analisi e di sintesi degli scenari, degli obiettivi e delle politiche pubbliche nel settore della promozione della pratica sportiva in Italia e per il rilancio dell’impiantistica sportiva.
 

La pozione magica per promuovere l'esercizio fisico

Motivare chiunque a svolgere regolarmente esercizio fisico e ad adottare uno stile di vita sano. Da questa volontà nasce "La pozione Magica", un prezioso sostegno motivazionale ad assumere e/o mantenere un corretto stile di vita.

La manutenzione delle piscine private all'arrivo della primavera

Quando si può riaprire la piscina dopo il riposo invernale? Tolgo subito la copertura o ci sono delle operazioni da fare prima? La risposta a queste e a molte altre domande in questo articolo sulla manutenzione delle piscine in primavera.

L'idroterapia nel mondo tra studi scientifici e il riconoscimento dell'OMS

I dati dello studio Hydroglobe sul settore termale nel mondo e nell'Italia e il riconoscimento dell’idroterapia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: segni importanti del nuovo profilo del mercato termale.

Come è cambiata la progettazione dei centri benessere in Italia

Nell’intervista all’architetto Alessio Cuzzolin, tendenze e cambiamenti nella progettazione di centri benessere indipendenti e inseriti all'interno di strutture alberghiere, con uno sguardo rivolto alle esigenze di ristrutturazione di centri ormai datati.

Centri benessere e spa ieri e oggi: intervista all'architetto Bizzarro

Puntano sull’emozione, sulla "memorabilità" e sul rigore impiantistico i progetti dell’architetto Sergio Bizzarro, da oltre vent’anni impegnato nella realizzazione di centri benessere, termali e spa in Italia e all’estero. In questa intervista, l’architetto mette in luce punti di forza e di debolezza di vent’anni di progettazione di centri benessere e spa in Italia.

5 iniziative per la promozione dello sport invernale

Dal nord al centro al sud Italia, esploriamo cinque iniziative accomunate dalle medesime volontà: far scoprire gli sport invernali a bambini, ragazzi, adulti e anziani, anche affetti da patologie o disabilità, e mettere in luce luoghi e territori del nostro paese.

4 esempi di stadi ecosostenibili

Quattro stadi accomunati da una medesima volontà: il contenimento delle spese energetiche, manutentive e gestionali, con approfondimenti sulle tecnologie impiegate per la realizzazione di questi 4 stadi ecosostenibili.

Defibrillatori semiautomatici esterni: una rassegna prodotti

Il 24 ottobre scatta l'obbligo per le società sportive di dotarsi di defibrillatore e personale formato al suo utilizzo. In questa rassegna, segnaliamo le ultime soluzioni proposte dalle aziende in materia di defibrillatori semiautomatici esterni, sperando che sia d'aiuto nella scelta di questo fondamentale dispositivo salvavita.

È possibile gestire un impianto sportivo senza essere una società sportiva senza fini di lucro?

Si può gestire un centro sportivo senza essere una società senza fine di lucro? A questa domanda risponderà l'avvocato Guido Martinelli nella sessione che si terrà giovedì 19 febbraio 2015 al Palazzo dei Congressi di Bologna in occasione dell'evento ForumPiscine/ForumClub.