Primo Piano

Il mercato del fitness in Germania? Si incontra a FIBO

Uno sviluppo molto positivo. Questo è ciò che traspare da un sondaggio presentato da FIBO sul mercato del fitness in Germania. Dati che mostrano un settore in crescita, esemplificato dai numeri che ogni anno il Salone Internazionale per il fitness, il benessere e la salute (dal 19 al 22 Aprile a Essen) riesce a realizzare.

Nuovo regolamento per la prevenzione degli incendi: cosa cambia per impianti sportivi, piscine e palestre

Quali nuovi obblighi introduce il dpr 151 del 2011 in materia di sicurezza e prevenzione degli incendi? Quali tipologie di centri sportivi sono interessate dal decreto? In questa intervista, ne parliamo con l’ing. Bruno, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del C.O.N.I.

Impianti sportivi: l'esempio del Wembley Stadium

Nell’intervista concessa a Sport Industry Magazine (e pubblicata sul n°7), Roger Maslin, Managing Director del Wembley Stadium ci svela i segreti del successo di questo leggendario stadio londinese, che ha l’ambizione di continuare a essere un punto di riferimento mondiale per l’impiantistica sportiva.
 

Il mercato delle energie rinnovabili: una ricerca

I mercati emergenti rappresentano il futuro per il settore delle energie rinnobaili. Questo almeno quanto emerso da una ricerca presentata a fine febbraio da Ernst&Young, che ha messo a confronto i dati di mercato dei paesi in cui il settore delle rinnovabili è già consolidato con quelli dove è in via di sviluppo, come Cina e Sud Africa. E il destino dell'Italia? Scopriamolo insieme.

Una piscina di design: il centro polifunzionale Alhòndiga a Bilbao

In uno degli edifici storici emblema della città di Bilbao, sorge il centro polifunzionale ricreativo Alhóndiga Bilbao che dedica un intero piano all’acqua. Una realizzazione che prende forma grazie al segno inconfondibile del designer Philippe Starck.

Piscine e SPA: le novità editoriali 2012 di Editrice Il Campo

Giusto in tempo per presentarli durante ForumPiscine, Editrice Il Campo pubblica tre nuovi libri legati al mondo dell'acqua, che approfondiscono temi diversi: dalla piscina biologica, alla progettazione della spa, alla qualità dell'industria italiana.
 

Presente e futuro dell’impiantistica sportiva in Italia: intervista a Roberto Pella dell’Anci

Dalla costituzione dell’Osservatorio nazionale per l’impiantistica sportiva alla creazione di una banca dati condivisa del patrimonio sportivo. Dalla ricerca di fondi a sostegno della pratica sportiva alla promozione di riconoscimenti che stimolano la programmazione in ambito infrastrutturale. Questo e molto altro nell'intervista a Roberto Pella, Responsabile Nazionale ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Docce solari: una sentenza importante per i centri abbronzatura

Una sentenza importante per i centri abbronzatura, che dimostrano come sia fondamentale tenere sotto controllo le irradiazioni delle docce solari, assicurandosi di non superare i limiti delle norme tecniche. Pena il divieto di utilizzare le docce stesse.

Buon compleanno Piscine Oggi!

Sono passati ben 40 anni dall'uscita del primo numero di Piscine Oggi. Storia di una rivista cresciuta con il settore dell'acqua, parte attiva nella formazione e informazione dei professionisti della piscina.

Opportunità per gli impianti sportivi: incentivi e rinnovabili

Il mercato delle energie rinnovabili continua a crescere e ad ampliarsi, tra soluzioni diversificate e tecnologie sempre più specializzate. In questo approfondimento, proponiamo tre interviste (a FIRE, Assosolare e Assoltherm) e tre diverse rassegne tematiche, per orientarvi meglio in questo mondo, tenendo presenti le particolari esigenze di una struttura sportiva.

Tecnologie ibride e solari termiche per piscine e impianti sportivi

In questa rassegna, abbiamo raccolto alcune soluzioni dedicate al riscaldamento dell'acqua di piscine e docce. Che cosa hanno in comune questi prodotti? Sfruttano tutti l'energia rinnovabile del sole, preservando l'ambiente e aiutando a contenere le spese di riscaldamento.

Turismo medico e del benessere: una ricerca

La proficua relazione tra turismo medico e wellness tourism diventa sempre più importante. I dettagli in una ricerca condotta dal Global Spa Summit 2011.

Piscine in spiaggia, cambiano le regole

Le piscine potranno rimanere sulla spiaggia anche in inverno, purché realizzate con i dovuti accorgimenti. Questo quanto stabilito dai Comuni di Riccione, Ravenna e Cattolica. Un decreto che sarà presto recepito nei Piani Spiaggia di tutto il litorale, sotto lo sguardo vigile della sovraintendenza.

Società sportive: energia gratis grazie alle rinnovabili

Si chiama “Un campo sul tuo tetto”, il progetto promosso dalla società Verdefuturo per dotare le società sportive italiane di un impianto fotovoltaico per l’abbattimento dei costi energetici.

Il wellness approda in Carinzia

Un edificio spettacolare e complesso, unione di design, modernità, benessere e divertimento sta sorgendo a Villach, e sarà il progetto edilizio più grandioso della Carinzia. Ci riferiamo alle nuove Kärnten Therme, contenute all'interno dell'Hotel Karawankenhof, ristrutturato di recente.