Primo Piano

Lo stadio della Juventus nelle parole di Gino Zavanella

Accogliente, multifunzionale e utilizzato tutta la settimana: delle peculiarità del nuovo stadio bianco-nero parliamo con l’architetto Gino Zavanella, co-progettista dell’impianto.

Soluzioni per un controllo completo

Software gestionali di ultima generazione, varchi, tornelli e cancelli automatici di varie forme e dimensioni, soluzioni integrate per un controllo completo e integrato; una rassegna dedicata a due aspetti sempre più fondamentali in centri sportivi e stadi: il controllo accessi e la gestione informatizzata.

I numeri dello sport italiano

Una nuova indagine condotta da Coni e Istat sulla pratica sportiva nel nostro Paese mette in luce un quadro complessivamente positivo. Aumentano gli assidui, cresce la partecipazione di donne e bambini, si riduce il numero dei sedentari. Ma ci sono ancora ben tre milioni di italiani attivi che club e centri sportivi non sono ancora riusciti a conquistare.
 

Uno stadio per il Palermo

Pronto ormai da tempo, il progetto di Zavanella per il nuovo stadio di proprietà del Palermo, è stato presentato alla cittadinanza. In attesa di sapere se diverrà esecutivo, vi presentiamo il suo design innovativo e multifunzionale.

IAKS Awards: il premio agli impianti sportivi

Segnaliamo gli impianti sportivi vincitori del premio IAKS Awards, premiati in occasione del Salone internazionale delle Strutture ricreative, sportive e acquatiche, FSB.

Verona: si riparla del nuovo stadio

Continua il fermento nel mondo degli stadi italiani. Ora tocca a Verona. Il Presidente dell'Hellas Verona, Giuseppe Martinelli, ha proposto ad inizio anno un progetto imponente - ora ridimensionato - per costruire un nuovo stadio.
 

Bologna val ben uno stadio

Presentati ieri sera, 11 novembre 2011, alla trasmissione Tempi Supplementari, i due progetti ideati per la riqualificazione dello Stadio del Bologna: quello di CIVICARCH e quello di Sport Campus Andrea Costa.

Nuove regole per il settore della cogenerazione

Introdotte tre nuove norme dedicate al settore della cogenerazione. Le vediamo insieme alla FIRE, Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia.

Impianti sportivi. Focus su: il calcetto

Un'inchiesta del Corriere della Sera seleziona i trenta migliori impianti del capoluogo lombardo in cui giocare a calcetto e realizza una guida pronta all'uso per gli appassionati di questo sport.

Un nuovo centro termale per Kranjska Gora

Sorgerà nel cuore della Slovenia, nel centro della cittadina di Kranjska Gora, circondato da alte montagne. E sarà il primo centro termale, di benessere e di divertimento indoor della città.

La prima edizione della Milano Fit Marathon

Il 13 novembre al Parco dell'Idroscalo di Milano tutti gli amanti del fitness potranno correre la prima Maratona organizzata dal Centro Provinciale Sportivo Libertas, un evento nato per mettere in moto i cittadini e sostenere il mondo del fitness.

Juventus: numeri da stadio europeo

Il nuovo stadio bianconero in linea con quelli europei di ultima generazione. Questo quanto emerso da una ricerca condotta da Stage Up, che dal '99 opera nello sport and leisure business. Un'analisi puntuale dello stadio italiano destinato a entrare nella storia del calcio.

Le più belle SPA italiane

Annunciati i vincitori di Italian SPA Awards, il premio che mette in luce le più belle spa collocate sul territorio nazionale, e votate da una giuria d'eccezione: i clienti stessi.

Nuova norma UNI sui collettori solari termici

Novità per quel che riguarda gli standard dei prodotti solari termici: la nuova norma UNI EN specifica i requisiti dei collettori solari.

Il futuro dei grandi stadi: un peso o un successo?

Un nuovo studio dell’Istituto Danese per gli Studi Sports presentato al Play the Game 2011 fornisce una riflessione critica sugli stadi costruiti per i grandi eventi, che indica che molti di essi soffrono pesantemente della mancanza di eventi e spettatori.