Primo Piano

bando, finanziamenti, italia, comuni, rinnovabili, energia,

Energie rinnovabili: in crescita la sensibilità delle amministrazioni

Oltre 600 domande in risposta al bando di finanziamento per realizzare progetti di efficientamento e/o produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici. La nostra speranza è che una parte delle risorse arrivi, prima o poi, anche agli impianti sportivi.
certificati, medici, sport, ministero, salute,

Certificati medici e sport: nuova nota esplicativa

Dal Ministero della Salute arrivano ulteriori chiarimenti sulle "Linee guida di indizzo in matera di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica", in particolare sulla sussistenza o meno dell'obbligo della certificazione.
promozione, sport, outdoor, parchi, medico,

Promuovere lo sport outdoor | 3 esempi

3 esempi molto diversi tra loro accomunati da una stessa volontà: promuovere l'attività fisica e sportiva all'aria aperta affinché diventi uno stile di vita per tutti, dai bambini agli anziani.
 
google, no-profit, italia, youtube, tecnologia, sprot,

Google per il non profit è arrivato in Italia

Il 24 aprile 2015 Google ha annunciato l'arrivo in Italia del programma Google per il non profit. Le organizzazioni non profit italiane in possesso dei requisiti di idoneità potranno avere accesso gratuito a una serie di strumenti e tecnologie. Scopriamole insieme.
numeri, mercato, benessere, italia, dati,

Il mercato del benessere in Italia

Un giro d’affari di oltre 10 miliardi di euro. Questi i numeri generati in Italia dal mercato del fitness e del benessere. Un fatturato distribuito su vari comparti, dove i centri idrotermali e gli stabilimenti per il benessere fisico hanno raggiunto le 2.500 unità.
piattaforma, finanziamenti, europa, energia, sostenibile, rinnovabili,

Finanziamenti europei per energie rinnovabili: nasce la piattaforma su come utilizzarli

Nasce la nuova piattaforma europea che sosterrà le regioni e gli Stati membri a utilizzare i finanziamenti della politica di coesione in modo più efficace alla promozione dell'energia sostenibile e alla creazione di tecnologie innovative a basse emissioni.
 

La mancanza dello sport nel rapporto ISTAT sul benessere nelle città

Continua a mancare lo sport tra gli indicatori del rapporto pubblicato dall'ISTAT sullo stato e sulle tendenze del benessere nelle realtà urbane. Una mancanza che ci ha fatto riflettere sulla considerazione dello sport da parte delle nostre istituzioni.

Prevenzione e controllo della legionellosi: nuove linee guida

Approvato in Conferenza Stato-Regioni il documento "Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi" intende riunire, aggiornare e integrare tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normative.

4 iniziative di promozione dello sport a ExpoMilano 2015

4 iniziative pensate per incentivare e promuovere l'attività e la pratica sportiva sfruttando la grande visibilità che l'Esposizione Universale a Milano è in grado di garantire.

Regione Lombardia: fare rete per costruire lo sport

Antonio Rossi, assessore allo sport della Regione Lombardia, entra nel merito della situazione attuale dell’impiantistica sportiva in Lombardia, il problema dei bandi e dei criteri di assegnazione degli impianti, il turismo sportivo come leva di business e la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

Pubblicata la Norma UNI 10637:2015 per le piscine

Pubblicata la Norma UNI 10637:2015 che sostituisce la precedente versione del 2006 e definisce una classificazione delle piscine e specifica i requisiti di progettazione, costruzione e gestione degli impianti di trattamento dell’acqua.

Costruire stadi in Italia grazie a professionisti stranieri: 3 esempi

Tre società di calcio italiane che, grazie all'intervento di imprenditori e professionisti stranieri, stanno procedendo - si spera a passi spediti - verso la realizzazione di nuovi stadi frutto di una nuova concezione. Vediamo insieme i casi dello Stadio Dall'Ara di Bologna, lo Stadio del Friuli dell'Udinese e lo Stadio della Roma a Tor di Valle.

In crescita il mercato delle energie rinnovabili in Italia

In un mercato dell’edilizia che ha registrato una pesante sofferenza (tra il 2008 e il 2014, il settore delle costruzioni ha perduto, nel suo complesso, il 17%), il settore del risparmio energetico si è distinto per una crescita costante e soprendente. A dimostrarlo: i numeri dell’Osservatorio Cresme.

Pavimentazioni in pietra per piscine

Dedichiamo un approfondimento alle pavimentazioni in pietra per piscine ad uso commerciale e private, illustrandone i vantaggi, le caratteristiche tecniche e alcune delle molteplici tipologie esistenti.

Waterproofing: pavimentazioni sportive e antitrauma di ottima qualità

Waterproofing ci racconta le caratteristiche e le qualità delle pavimentazioni sportive indoor e outdoor e del manto sintetico antitrauma Wasport Walk, risultato dell'esperienza maturata dall'azienda in oltre 20 anni di attività.