Categorie: complementi per l'impiantistica sportiva, news complementi, sicurezza negli impianti sportivi, defibrillatore,
A cura di Rita Cesarini
Č ormai noto che entro il 20 luglio 2016, al fine di garantire la sicurezza degli atleti, le societā sportive dilettantistiche dovranno dotarsi di un defibrillatore per adeguarsi al Decreto Balduzzi.
Pochi mesi fa avevamo presentato alcune iniziative volte ad aiutare le associazioni e le societā sportive dilettantistiche a dotarsi di defibrillatori e, fortunatamente, gli esempi continuano ad arrivare.
A Molfetta (BA) il Sindaco e l'assessore allo sport hanno consegnato 4 defibrillatori semiautomatici ai responsabili di quattro strutture sportive della cittā, ovvero:
I refenti, ai quali sono stati consegnati i defibrillatori, avevano in precedenza partecipato a un corso di formazione tenuto in prima persona dal personale del 118 del Policlinico di Bari.
A Pisa, grazie alla donazione di 4 nuovi defibrillatori semiautomatici, il numero totale di questi dispositivi č arrivato a 357. Nello specifico, le strutture sportive che beneficeranno di questa donazione saranno:
I dispositivi sono stati devoluti da tre aziende: Manutencoop (che ne ha stanziati due), Tirrenica Mobilitā e Euroambiente. Oltre ai defibrillatori, sono stati finanziati anche dei corsi per la formazione di 7 operatori, in modo tale che possano acquisire tutte le competenze necessarie per l'utilizzo sicuro ed efficiente di questi macchinari salvavita.
Per maggiori informazioni: Defibrillatori a Molfetta; Defibrillatori a Pisa.