News

ForumClub e ForumPiscine Gallery 2018
18/10/2017

ForumClub e ForumPiscine 2018, nel vortice dell'innovazione

L'appuntamento con ForumClub e ForumPiscine è 21 – 22 – 23 febbraio 2018 presso il Padiglione 33 della Fiera di Bologna, una location nuova ed esclusiva che ospiterà in un unico ambiente sinergico i congressi e l'expo dedicati ai settori fitness, wellness e aquatics.
Mercato piscina 2017
12/10/2017

Settore piscine, segnali di crescita dal mercato americano

Uno studio condotto dalla società californiana Metrostudy dimostra come negli Stati Uniti il mercato della piscina sia definitivamente in crescita. Nel secondo quadrimestre del 2017, infatti, in America sono stati realizzati il 7,7% di nuovi impianti in più rispetto allo stesso periodo del 2016, con un +1,9% di piscine costruite dall’inizio di quest’anno.
Intervista Laghetto
11/10/2017

Il futuro di Piscine Laghetto

All'inizio dell'estate, il gruppo Fluidra ha acquisito il 90% delle azioni di Agrisilos, azienda proprietaria del marchio Piscine Laghetto, con la quale il gruppo spagnolo ha collaborato per un anno. Vista la portata di questa operazione, abbiamo posto alcune domande a Luigi Spedini, amministratore delegato dell'azienda italiana, cercando di capire quali conseguenze e sviluppi nasceranno da questo importante passo.
 
SUN Rimini Verdeblu
11/10/2017

Sport (e non solo) al SUN di Rimini

A partire da domani, fino al 14 ottobre, Rimini ospiterà il SUN, il salone internazionale dell'esterno. Tra gli espositori saranno presenti anche realtà legate allo sport e all'impiantistica sportiva.
Sport vigoroso
10/10/2017

L'esercizio fisico ad alta intensità fa bene anche ai senior

Colin Milner, amministratore delegato dell'International Council on Active Ageing, ritiene che le persone in età avanzate possano svolgere, senza correre gravi rischi, attività fisica intensa per raggiungere e mantenere una buina forma fisica ed essere autonomi.
Lazy
09/10/2017

Sedentarietà, l’inattività fisica costa all’Ue 80 miliardi l’anno.

Ottanta miliardi di euro l’anno. A tanto ammonta il costo dell’inattività fisica, che oggi riguarda circa 210 milioni di cittadini in tutta l’Unione Europea. Un dato significativo, e altissimo, che comporta non solo conseguenze sulla salute dei singoli sedentari, ma anche sulla situazione dell’Economia internazionale.
 
06/10/2017

Nuovo format per i corsi di Assopiscine

La scuola di formazione di Assopiscine quest'anno ha visto la creazione di un nuovo format. Saranno due, infatti, i momenti principali destinati agli incontri, appositamente pensati per non interferire con la programmazione aziendale e destinati a fare il punto delle situazioni in essere che spesso mutano anche con grande rapidità.
05/10/2017

Autorizzazione paesaggistica, se la Sovrintendenza non si esprime entro i termini è silenzio assenso

Il Tar Sardegna attraverso la sentenza 394 dell’8 giugno scorso ha stabilito che, davanti a una richiesta presentata da un privato per un’autorizzazione paesaggistica, la mancata risposta della Sovrintendenza entro i termini previsti si trasforma, per il Comune, in assenso obbligato.
02/10/2017

Errori di progettazione, la responsabilità è dell’impresa

Eventuali errori di progetto non sono colpa del progettista ma dell’impresa costruttrice, “che non ha denunciato eventuali vizi, o che non li ha saputi riconoscere”. A stabilirlo è la sentenza 20214/2017 della Corte di Cassazione, depositata il 21 agosto scorso.
30/09/2017

Fitness, gli italiani sempre più dediti allo sport

L’ultimo studio condotto dall’Istat, intitolato “La pratica sportiva in Italia”, evidenzia come la percentuale di chi pratica sport con continuità sia in costante crescita dal 2013. Una persona su quattro, insomma, si dichiara uno sportivo. E i dati raccolti dall’Osservatorio Sanità UniSalute, attraverso un’indagine condotta su tutto il territorio nazionale, fanno ben sperare.
29/09/2017

Aquanale 2017, cosa c’è di nuovo quest’anno

Organizzata in sinergia con FSB, la fiera internazionale dell’impiantistica ricreativa, sportiva e acquatica, Aquanale racconterà le ultime novità in materia di architettura, innovazione e tendenze del mondo della piscina pubblica e privata, a partire dalla questione energetica.
28/09/2017

Permesso di costruire, a ottobre arriva il modello unico

Gli aggiornamenti, fanno sapere i tecnici, non saranno sostanziali, né contraddiranno lo schema precedente. Le Regioni avranno tempo fino al 30 settembre 2017 per adeguare il modulo alle specifiche normative regionali, mentre i Comuni dovranno pubblicare, entro e non oltre il 20 ottobre, i moduli unificati e standardizzati, o di specificare un rinvio alla piattaforma telematica di riferimento.
27/09/2017

Piscine condominiali: normative e sicurezza

Quando ci sono aumentano indubbiamente il valore dell’immobile, e perché no, anche il benessere di chi abita nello stabile. Tuttavia, le piscine condominiali richiedono uno sguardo attento a un tema fondamentale: la sicurezza.
26/09/2017

Alghe in piscina: come identificarle ed eliminarle

Manifestazione pratica dell’inquinamento organico in piscina, le alghe sono un problema comune quando si tratta di spazi dedicati all’acqua. Identificarle ed eliminarle, tuttavia, è piuttosto semplice: come spiega Terry Arko, autrice della pubblicazione “Suggerimenti e trucchi per l’identificazione e il trattamento delle alghe”, basta utilizzare correttamente i giusti prodotti chimici a seconda della tipologia di alghe con cui abbiamo a che fare.
25/09/2017

Economia, segnali di ripresa in Italia. Come sono cambiati i consumi

Nel primo trimestre 2017 i consumi complessivi delle famiglie hanno registrato l'incremento sul trimestre precedente (+1,3%) più alto dal 1999 e l'incremento annuo (+2,6%) più alto dal 2011. La spesa, insomma, torna a crescere ma, secondo il Censis, il consumatore non è più lo stesso. Costante rispetto al passato, infatti, è la predilezione del pubblico verso la grande distribuzione come luogo per gli acquisti. Tuttavia sono cambiate le abitudini, e sono cambiate anche le aspettative.