News

in acqua
06/09/2012

Prevenzione in acqua, cosa fare?

Australia e Nuova Zelanda si attrezzano per far fronte agli annegamenti in forte crescita proponendo due piani diversi, ma con una parola d’ordine comune: prevenzione.
Foto della Fiera di Lione svoltasi nel 2010
01/09/2012

Il mercato delle piscine e delle spa in fiera a Lione

Entrare in contatto con il mondo delle piscine e delle spa, pubbliche e private, venendo a conoscenza di un mercato, quello francese, che si pone al 2° posto nel settore delle piscine a livello internazionale. I Saloni concomitanti Piscine 2012 e Aqualie 2012, in fiera a Lione dal 13 al 16 novembre 2012, permetteranno questo e molto altro, riuscendo ad attirare visitatori ed espositori da tutto il mondo.
padre e figlia in piscina pubblica
29/08/2012

Fondi a sostegno dell'insegnamento del nuoto in America

Pubblicato in maggio 2012 dalla National Swimming Pool Foundation (NSPF), il “White Paper” sui benefici che l’insegnamento del nuoto potrebbe apportare alla società americana. Una pubblicazione che ha portato a una campagna di raccolta fondi per sostenere le organizzazioni che insegnano nuoto.
 
29/08/2012

Un mercato piscina sempre più qualificato

In seno ad Assopiscine - Associazione Italiana Costruttori Piscine, nasce la nuova Commissione Tecnica, composta da figure professionali di certa esperienza nel settore piscina, con l'intento di creare un mercato sempre più qualificato.
bambina con il salvagente appoggiata al bordo di una piscina
28/08/2012

Addetto agli impianti tecnologici in piscina: un corso gratuito

Confcommercio Siena presenta un corso gratuito per la formazione di chi svolge la funzione di Responsabile della piscina e di addetto agli impianti tecnologici nella regione Toscana, secondo le direttive della normativa regionale DPGR n. 23/R del 2010.
10/07/2012

Londra 2012: pronta l'arena per la pallanuoto

Inaugurato di recente la Water Polo Arena, la struttura temporanea realizzata nelle immediate adiacenze dell'Aquatics Centre per ospitare esclusivamente le gare di pallanuoto alle prossime Olimpiadi di Londra 2012. Scopriamola insieme.
 
02/07/2012

Piscine ad uso pubblico: norme per un corretto dimensionamento

Il dimensionamento dell’impianto di trattamento di una piscina è, secondo la norma UNI 10637, da stabilirsi in funzione del volume d’acqua. L’attuale procedimento di revisione, a cui tale norma è soggetta, potrebbe essere l’occasione per affrontare alcune criticità che in essa si riscontrano. Pubblichiamo, a questo proposito, un interessante contributo dell’ing. Flavio Bianco, invitando chi fosse interessato a intervenire nel dibattito.
26/06/2012

Corso per manutentori di impianti tecnologici in piscina

Professione Acqua presenta il corso per manutentori di impianti di piscina, che si svolgerà dal 14 al 16 Novembre 2012 a Bari. Un corso pensato per formare la nuova figura professionale, resa obbligatoria dal Documento d’Intesa Stato-Regioni del 2003 e le successive norme regionali, dell'Addetto agli Impianti Tecnologici.
08/06/2012

Una ricerca sull'insegnamento del nuoto ai bambini nel Regno Unito

Il nuoto è parte integrante dei curricula scolastici nel Regno Unito, eppure un bambino su tre finisce la scuola primaria senza saper nuotare. Questo quanto riportato da una ricerca dell’Amateur Swimming Association (ASA), che mostra come la tecnica del nuoto non venga insegnata in maniera adeguata durante le ore scolastiche.
06/06/2012

Conferenza per la promozione e il riconoscimento ufficiale delle biopiscine ad uso pubblico

Si terràil 22 giungo in Provincia di Ferrara la conferenza per la promozione e il riconoscimento ufficiale delle biopiscine ad uso pubblico e inserite all’interno di strutture ricettive. La conferenza, organizzata dalla Associazione Italiana Acque Balneabili Naturali (AABN). Conferma della partecipazione entro il 15 giugno.
06/06/2012

Piscina: uno studio sugli effetti benefici dell'esercizio in acqua

Un nuovo studio pubblicato dall’American Journal of Cardiology mostra come il nuoto apporti benefici effetti anche a coloro che hanno superato i 50 anni; un regolare esercizio svolto in acqua produce infatti effetti ipotensivi e migliora le funzioni vascolari anche in persone di età avanzata fino a quel momento sedentarie.
05/06/2012

Nuove leggi per le piscine sulla spiaggia

Piscine sull'arenile tutto l'anno, a patto che siano realizzate a raso spiaggia. Questo quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 10 del 10 maggio 2012 della Regione Campania, contenente “Disposizioni in materia di impianti balneari”, e dal “Piano Spiaggia“ del Comune di Riccione, che dovrà intervinire per mettere a norma le piscine esistenti.
05/06/2012

Sicurezza in piscina: una campagna di prevenzione in Svizzera

Riparte la campagna sulla sicurezza in piscina lanciata nella primavera 2011 da UPI (Ufficio Prevenzione Infortuni) con un obiettivo ambizioso, ma realistico: in Svizzera i bambini non devono più rimanere vittime di annegamento.
28/05/2012

Normative piscine: semplificazioni in Piemonte

Piemonte - pubblicato in data 25 maggio 2012 un emendamento alla Finanziaria 2012 che stabilisce come, per le piscine di alberghi, agriturismi e in generale di tutte le strutture turistico ricettive piemontesi, il ruolo di responsabile sia a carico del titolare stesso dell’impianto.
18/05/2012

So.ge.se e la gestione degli impianti sportivi: pregi e difetti del modello bolognese

Nella parole del presidente, Gino Santi, e del direttore amministrativo, Armando Ballotta, le tappe evolutive della società di gestione So.ge.se e quelle del sistema sportivo bolognese, i punti di forza e di debolezza del modello emiliano di gestione degli impianti sportivi pubblici. E utili consigli per i gestori.