Un meeting per gli operatori del settore piscina del Nord Ovest d'Italia. Organizzazione e invito sono a cura di Assopiscine, Associazione Italiana Costruttori Piscine.
Un meeting per gli operatori del settore piscina del Nord Est d'Italia. Organizzazione e invito sono a cura di Assopiscine, Associazione Italiana Costruttori Piscine.
Un piano di investimento cominciato qualche mese fa da parte di Zodiac Pool Care. L'obiettivo? Consolidare, promuovere e sviluppare la propria presenza sul mercato italiano.
Rivestimenti per piscina che si distinguono per caratteristiche di funzionalità, design, sicurezza e tenuta stagna. Rivestimenti unici, scelti per ospitare grandi eventi natatori, come gli ultimi Mondiali di Nuoto a Shanghai.
Presentato il bando per l'ampliamento e la riqualificazione dell'impianto sportivo comunale Moving Roof, attraverso lo strumento del Project Financing.
Nelle parole del suo ideatore (Valentino Tomasoni) e del suo progettista (Federico Pella): Acquaworld. Due videointerviste esclusive per "toccare con mano" le caratteristiche innovative del parco acqautico indoor più grande d'Italia.
Continua la revisione della norma UNI 10637, Piscine - Requisiti degli impianti di circolazione, trattamento, disinfezione e qualità dell'acqua di piscina, in vigore in Italia dal 1997.
Pubblicato in questi giorni un bando di gara per la costruzione e la gestione della nuova piscina comunale di Carpi. Per questo ambizioso progetto, il termine è fissato al 7 dicembre 2011.
Novità nell'accordo tra Polimpianti e Maytronics. L'azienda lombarda assume infatti il prestigioso ruolo di Distributore Partner, per tutto il territorio nazionale, della gamma di pulitori per piscina Dolphin.
È stato inaugurato ufficialmente con una grande giornata di festa, Acquaworld, il primo parco acquatico al coperto con una speciale area benessere e oltre 1.000 metri di scivoli.
Da quali esigenze nascono i moderni impianti natatori polifunzionali? L'architetto Paolo Pettene ci regala un'analisi puntuale delle differenti criticità gestionali e impiantistiche delle piscine natatorie, fornendo soluzioni pratiche e spunti utili, su cui riflettere.
Quanti sono i praticanti dell'attività natatoria? Quali fasce di età sono più rappresentate? In quale direzione si stanno muovendo gli impianti natatori ad uso pubblico? A queste e altre domande risponde Roberto Del Bianco, Consigliere Federale FIN.
Nasce la Lega Italiana Nuoto (LIN). Il neo-eletto Presidente Walter Casenghi ci racconta, in una breve videointervista, gli obiettivi di questa nuova importante iniziativa.
Quali sono i cambiamenti avvenuti e quali quelli tutt'ora in atto nel mondo delle piscine natatorie? Lo abbiamo chiesto all'architetto Pino Zoppini, fondatore del prestigioso Studio Zoppini e Associati, conosciuto a livello internazionale.
Aperta la procedura a Chieti per l'affidamento della gestione (a durata ventennale) dello Stadio del Nuoto, attraverso un bando europeo. Il termine ultimo per la domanda d'appalto è il 27 ottobre 2011.