Gestione impianti sportivi

Guido, Martinelli, avvocato, diritto, sport, marketing, social network, norme, leggi, sport,

La gestione degli impianti sportivi: dall'obbligo defibrillatori alle criticità nelle convenzioni

Un incontro formativo da non perdere per chi gestisce impianti sportivi di proprietà pubblica, grazie a un relatore d'eccezione: l'avvocato Guido Martinelli che, in questo breve articolo, ci racconta gli argomenti del suo prossimo importante intervento al Congresso Internazionale ForumPiscine/ForumClub.
prodotti, gestione, tecnologia, aria, piscine, palestra, benessere,

4 prodotti per gestire la qualità dell'aria in palestre, piscine e aree benessere

In questa rassegna prodotti, vi segnaliamo dunque alcuni sistemi, prodotti e tecnologie per il recupero di calore, per la deumidificazione, per la ventilazione e il trattamento dell'aria; tutti prodotti tecnicamente realizzati per lavorare con la massima efficienza, il minimo dispendio energetico e perfettamente adeguati all'utilizzo in contesti piscina e benessere.
gestione, impianti sportivi, manager, manageriale, sport, formazione, università,

Due percorsi di formazione per i futuri manager sportivi

"Economia e politiche dello sport" e "Sport Business Management": due curricula universitari per la formazione specifica dei futuri manager sportivi.
 
emilia romagna, impianti sportivi, sport, investimenti, incentivazione,

Incentivare la ripresa degli investimenti in favore degli impianti sportivi

Un documento presentato dagli assessori allo sport dei Comuni di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia per richiamare l'attenzione del Governo Regionale a incentivare la ripresa degli investimenti in impiantistica sportiva.
associazioni, sport, obbligo, iscrizione, registro, norme, leggi,

Associazioni sportive: vi siete iscritte al REA?

Sei un'associazione sportiva dilettantistica che svolge abitualmente anche attività a carattere commerciale? lo sapevi che esiste l'obbligo di iscriversi al Repertorio delle notizie Economiche ed Amministrative (REA)?
blocco, appunti, formazione, appuntamenti, fiere, eventi, sport,

Un seminario su sport, promozione e comunicazione digitale

“La promozione e la comunicazione Sportiva nell’era del digitale” è il tema del seminario, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport CONI Lazio, che si terrà alle ore 16 del 22 ottobre a Valmontone (Roma).
 

Vi diamo appuntamento a Saie Sport e Technology

Torna a Bologna, dal 22 al 25 ottobre 2014, “SAIE Sport & Technologies”, il salone biennale dedicato alle strutture, ai sistemi e ai materiali innovativi utilizzati negli impianti sportivi. Una piazza per operatori, amministrazioni, tecnici comunali, studi di progettazione, società sportive per parlare di sport e tecnologia.

Una nuova soluzione per finanziare lo sport

Utilizzare gli strumenti finanziari come opportunità per sostenere l’attività sportiva. Questo, in estrema sintesi, il nuovo progetto di finanziamento sportivo SportFinance, creato da Andrea Annunziata e Luigi Piscetta.

I rischi e i limiti dell'utilizzo dei Social Network da parte della associazioni sportive

Una breve anteprima per voi: sul numero 17 di Sport Industry Magazine, in uscita a fine settembre 2014, pubblicheremo un'intervista a Guido Martinelli. L'avvocato, specializzato in diritto sportivo, ci racconterà i limiti e i rischi dell'utilizzo dei Social Network da parte delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Quindi, non perdeteci di vista.

Gestione di impianti sportivi e piscine: novità dalla Regione Liguria

Una nuova delibera che modifica le norme che regolano la progettazione, la costruzione e la gestione delle piscine. Nuove procedure in arrivo anche per l’assegnazione degli impianti sportivi di proprietà comunale. Dove? In Liguria.

I tifosi abbandonano gli stadi. Quali sono le cause? E le soluzioni?

Perché gli stadi di calcio italiani sono sempre più vuoti? Che cosa si può fare per migliorare la situazione? Queste le domande che abbiamo posto a Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy; la prima di una serie di interviste pensate per approfondire questo importante argomento.

Gestione impianti sportivi: buone notizie su Milanosport

Chiara Bisconti si complimenta pubblicamente per per l’ottimo risultato di bilancio ottenuto da Milanosport e fa il punto della situazione sugli interventi previsti per la ristrutturazione e la riqualificazione degli impianti sportivi cittadini.

L'importanza della centralità del cliente nella gestione di un centro sportivo privato

L'esempio di un fitness club che ha raggiunto i 40 anni di attività, gestito sin dal primo giorno mettendo il cliente al centro dell’attenzione, impiegando uno staff attentamente selezionato, e adeguatamente formato, per riservare a ogni ospite un trattamento speciale.

Nasce il Polo Confederale dello Sport

Nasce una nuova associazione di categoria per rappresentare gli interessi del mondo dello sport: il Polo Confederale dello Sport, punto di riferimento per imprenditori sportivi, gestori di impianti sportivi, lavoratori autonomi di questi settori. La volontà? Favorire la crescita professionale degli operatori.

Specializzarsi in diritto e organizzazione aziendale dello sport

Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master in Diritto e Organizzazione Aziendale dello Sport, che avrà inizio venerdì 27 febbraio 2015 a Roma. Il Master, organizzato da Sports Law and Policy Centre, è rivolto a tutti coloro che intendano approfondire tematiche specifiche del diritto dello sport.

La gestione manageriale dello sport: 5 corsi di formazione

Il 13 ottobre inizia un ciclo di Corsi di Alta Specializzazione dedicato a tutti coloro che intendono incrementare la propria professionalità nella gestione manageriale dello Sport. Gli appuntamenti si terranno a Bologna e saranno organizzati da FIPE Servizi e dallo Studio Legale Associato Martinelli Rogolino.

Marketing sportivo: i vantaggi ottenuti da due squadre sportive

I vantaggi che il Benevento Calcio e il Benevento Rugby hanno ottenuto grazie a una strategia di comunicazione e marketing ben strutturata e applicata a livello territoriale? Scoprili nell'intervista a Bruno Sparandeo di Yolo Sport Marketing, l'agenzia che nella scorsa stagione ha seguito entrambe le squadre.

3 esempi di social media marketing applicati allo sport in Italia

Vi presentiamo 3 esempi di sfruttamento dei social media per coinvolgere e avvicinare nuovi utenti/clienti. Tre esempi molto diversi, accumunati da un fattore: l'utilizzo delle immagini come veicolo di comunicazione e condivisione.

Nuove idee gestionali per centri sportivi: l'intervista a due imprenditori

Che cosa si può imparare da due imprenditori del settore del fitness? La risposta è molto, moltissimo. In questo articolo, raccontiamo l'esperienza di Andrea Brambilla e Gloria Cappai, che hanno scelto di specializzare il loro centro polivante grazie al medical fitness, ottenendo risultati interessanti.

Il controllo e la pianificazione nella gestione di impianti sportivi

Un libro che affronta, per la prima volta, la programmazione e il controllo di gestione applicata al settore no-profit degli impianti sportivi, dei fitness club e delle piscine a uso pubblico. Uno strumento operativo che, in un mondo sempre più complesso, aiuta realmente gli operatori del settore sport e fitness a individuare soluzioni efficaci e a prendere decisioni a medio e a lungo termine corrette.